
L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Guru
- Messaggi: 2092
- Iscritto il: 14 nov 2010, 11:46
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
ho visto il video di almandelli , a me non sembra male come corre , frequenza di 180 passi e buon appoggio , sto cercando ora che sto riprendendo a correre dopo infortunio di aumentare la mia cadenza e di diminuire un po' la gomma sotto le suole ... 

Ultima modifica di labboro il 15 mar 2015, 21:12, modificato 1 volta in totale.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1183
- Iscritto il: 6 feb 2011, 11:14
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
...anche a me sembra che corra bene.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: 7 apr 2013, 0:36
- Località: Milano
-
- Top Runner
- Messaggi: 5285
- Iscritto il: 3 set 2012, 18:08
- Località: Tallinn
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Domani mi leggo tutto il thread
sono interessato
Intanto ho visto il video di almandelli...che assomiglia un sacco ad alor non trovate!?
A me sembra che di gambe corri bene, ben rullate indietro. Di schiena e spalle forse si sei (eri un anno fa) rigido. Attendiamo con trepidazione il nuovo video!
Anch'io voglio farne uno per vedere come corro (male
)

Intanto ho visto il video di almandelli...che assomiglia un sacco ad alor non trovate!?

A me sembra che di gambe corri bene, ben rullate indietro. Di schiena e spalle forse si sei (eri un anno fa) rigido. Attendiamo con trepidazione il nuovo video!
Anch'io voglio farne uno per vedere come corro (male

100 12”62 200 25”45 400 57”10 800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
-
- Guru
- Messaggi: 2092
- Iscritto il: 14 nov 2010, 11:46
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Ho letto tutto il thread e ho tratto degli spunti importanti ,non mi è mai importato granché di come correvo cercavo di migliorare i miei tempi senza troppi sbattimenti , fino a che mi sono infortunato , una brutta tendinite al rotuleo (non ancora del tutto risolta)mi ha di fatto bloccato per diversi mesi , da lì ho cominciato a cercare di capire le possibili cause e sono giunto alla conclusione che avevo una falcata troppo lunga e di conseguenza anche una frequenza di passo a velocità diciamo basse troppo scarsa (perché diciamolo chiaro fare una frequenza alta andando a 4'-4'30 è facile...
) Ho cominciato quindi a concentrarmi sulla frequenza provando anche ad usare scarpe meno strutturate ( brooks flow) con risultati incoraggianti, quantomeno ho ripreso a correre ..per tempi decenti ripassate più avanti
.
Tutto il pippone serviva solo per ringraziare chi ha contribuito con esperienza personale e o anche con qualche "polemica" allo sviluppo di questo e altri thread sul tema .


Tutto il pippone serviva solo per ringraziare chi ha contribuito con esperienza personale e o anche con qualche "polemica" allo sviluppo di questo e altri thread sul tema .

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1318
- Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
- Località: mugello
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata


Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018
-
- Top Runner
- Messaggi: 9430
- Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
- Località: BG
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Prego.labboro ha scritto: Tutto il pippone serviva solo per ringraziare chi ha contribuito con esperienza personale e o anche con qualche "polemica" allo sviluppo di questo e altri thread sul tema .

PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
-
- Novellino
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 12 mar 2015, 11:03
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Racconto la mia esperienza e l'inizio col natural running. Io ho 39 anni, alto 173, peso 72 kg. Nel passato ho giocato a calcio e ho iniziato a correre in maniera sistematica da circa un anno e mezzo. Fino alla mia prima mezza maratona (settembre 2014) ho corso alla "cieca": prima senza scarpe adeguate (un paio di Nike consigliate da un commesso totalmente incompetente), poi dietro consiglio di amici ho preso un paio di Asics Cumulus 16, scarpe con cui ho corso la Mezza. Ma poi per 2 mesi abbondanti ho fatto fatica a camminare: dolore alla bandelletta del ginocchio destro, infiammazione dei tendini tibiali (quelli che passano sotto il malleolo mediale)...un disastro. Allora, approfittando della convalescenza post infortuni, ho iniziato a lavorare sulla tecnica di corsa. Ho continuato con le Cumulus per paura di prendere scarpe meno protettive, ma ho cominciato a spostare il busto leggermente in avanti, accorciare il passo e aumentare la frequenza correndo così più su meso-avampiede. Nelle prime settimane i polpacci facevano malissimo. Ancora un po' fanno male, in verità, ma li ho rinforzati anche con esercizi specifici. Ora sono arrivato ad allenarmi sui 10 km e sto molto molto meglio di prima. Inoltre vado più forte, almeno 15' in meno (sono un runner scarso, corro 5.15 a km). Adesso, dopo lunga meditazione e leggendo tanto, ho cambiato scarpe. Ho preso le Asics Excel 33 2, le trovo fantastiche per questa mia fase di transizione: morbide ma protettive. Ci ho fatto oggi la mia prima corsa "agonistica" sui 10km. Io cambiando tecnica sono rinato, devo ancora migliorare tanto ma consiglio tutti di migliorare il proprio stile di corsa.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1901
- Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
- Località: Gela e Bari
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Le cumulus a molti danno quei problemi perché tra drop alto ed eccessiva morbidezza enfatizzano l'affondamento del piede verso l'interno con sovraccarico del lavoro per i tendini del tibiale posteriore. La bandelletta soffre per lo stesso motivo. Morbidezza non vuol dire protezione
-
- Top Runner
- Messaggi: 9041
- Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
- Località: Chiavenna
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Molto interessante quello che dici ubald ( come al solito) quindi per leggero pronatore che solitamente usa scarpe neutre non le consiglieresti le cumulus, ho capito bene?
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
https://www.strava.com/athletes/9496294