L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Discussioni sui vari tipi di appoggio e stile di corsa

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Irvine
Novellino
Messaggi: 14
Iscritto il: 12 mar 2015, 11:03

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da Irvine »

ubald ha scritto:Le cumulus a molti danno quei problemi perché tra drop alto ed eccessiva morbidezza enfatizzano l'affondamento del piede verso l'interno con sovraccarico del lavoro per i tendini del tibiale posteriore. La bandelletta soffre per lo stesso motivo. Morbidezza non vuol dire protezione
Interessante riflessione sulle Cumulus. Io in verità non avevo dato la responsabilità alle scarpe quanto alla postura. Ma mi fai riflettere ubald, pensi che i miei cambiamenti di postura di corsa e scarpe siano stati corretti? Avresti scelto scarpe diverse?
marcp
Novellino
Messaggi: 19
Iscritto il: 11 mar 2015, 11:45
Località: Torino

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da marcp »

:nonzo: Anche io ho avuto problemi alla bandelletta con le cumulus
Avatar utente
morellozzo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1452
Iscritto il: 7 mar 2014, 16:24
Località: Roma

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da morellozzo »

Anche io ho sofferto al tibiale posteriore con le cumulus :)

Dopo varie ricerche ho trovato l'illuminazione in Queste foto..
Immagine

Immagine


La troppa gomma "cedevole" può "creare"(passatemi il termine) over-pronazione ..dove non c'è..
Avatar utente
giokaos
Top Runner
Messaggi: 9041
Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
Località: Chiavenna

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da giokaos »

Ottima dritta morellozzo! Queste foto rendono molto bene l'idea :thumleft:
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da jean »

Infatti io che non ho mai avuto male alle caviglie né in trail da 100km né tantomeno su asfalto,da 3 settimane ho preso le Ultra Boost dell'adidas,scarpa che pensavo mooooolto reattiva ed invece è morbida come le morositas e questo ,specialmente se corro oltre i 14-15km mi fa finire la serata col ghiaccio sopra alla caviglia destra(dx perfettamente neutro-sx leggerissimamente supinatore),la sx sopporta,ma anche le parti esterne delle ginocchia soffrono e credo che la colpa sia solo delle scarpe,che anziché proteggere cedono paurosamente :thumbdown: :thumbdown:
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Avatar utente
giokaos
Top Runner
Messaggi: 9041
Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
Località: Chiavenna

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da giokaos »

Jean, questo già dai primi utilizzi della scarpa o dopo un tot di km?
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da jean »

All'inizio non volevo credere che fosse la scarpa il problema,le ho usate per una mezza dopo averci fatto solo 20km di prova e alla fine della gara avevo i piedi molto indolenziti,ma il giorno dopo strani dolori al collo del piede verso l'esterno.Mai avuto problemi prima se non con le Vomero (altrettanto morbide ma mi davano piuttosto problemi alla parte esterna delle ginocchia)ed infatti le avevo messe da parte quasi subito.Ora,dopo aver percorso 130km(con i tacchetti della parte centrale dell'avampiede completamente consumati)le caviglie mi fanno male e la dx è persin un po' gonfia.La scarpa cede davvero molto e le asperità del terreno (ovviamente le uso solo su asfalto)dan veramente fastidio(e dire che ho fatto la prima skyrace nel 2000 quindi :nonzo: )
Non le posso buttare perché mi vien male con quello che le ho pagate,ma le userò solo più un paio di volte la settimana per uscite di Cl al max per 12-13km
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da mircuz »

Ma le case produttrici di scarpe investono un po' di soldi nei test, o fanno le cose così, a caso? O investono solo nel marketing? Il tutto a danno delle nostre povere articolazioni!
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
marcp
Novellino
Messaggi: 19
Iscritto il: 11 mar 2015, 11:45
Località: Torino

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da marcp »

Posso chiedere il peso di chi ha avuto problemi con le cumulus? Perchè io non le trovo cosi morbide ma peso 57kg, magari è una questione di peso, è anche vero che i miei piedi hanno la sensibilità di un ungulato, e che le cumulus sono il mio secondo paio di scarpe e probabilmente non ho metri di paragone. Avevo attribuito i fastidi alla bandelletta alla troppa ammortizzazione dato che sono leggero e ho il 44 pensavo che poco peso su superfice "ampia" mi restituivano il colpo dell'impatto al suolo. Ora ho provato a prendere delle scarpe con meno gomma (asics lyte33 3) e sto provando a cambiare impostazione di corsa e sembra andar meglio a parte l'indolenzimento ai polpacci
Avatar utente
morellozzo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1452
Iscritto il: 7 mar 2014, 16:24
Località: Roma

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da morellozzo »

Io peso meno di te :)
Secondo me "cedono" in maniera non controllata..cioè ti tolgono stabilità che tu richiami con i tendini/muscoli supinatori/pronatori
Perchè sono convinto anche io che con pesi leggeri non vengono nemmeno caricate al 100%

Torna a “Biomeccanica”