L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Discussioni sui vari tipi di appoggio e stile di corsa

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

kappa2
Maratoneta
Messaggi: 285
Iscritto il: 6 gen 2014, 14:57

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da kappa2 »

Gato dovresti dirigerti nella sezione minimal (scarpe). Troverai migliaia di pagine utili sull'appoggio midfoot.
Per quanto riguarda il provarci o meno sta a te decidere. 3 mesi paion pochi, ma la cosa è soggettiva.
Diciamo che da quel che scrivi il tuo percorso potrebbe essere piuttosto lungo, dato che hai una dinamica di corsa tutta da rivedere.
Il discorso infortuni è un pò complesso da trattare, io passando al midfoot mi sono infortunato molto di più e son tornato ad un appoggio di tallone (riveduto e migliorato).
Avatar utente
Gato
Mezzofondista
Messaggi: 84
Iscritto il: 14 nov 2012, 5:24

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da Gato »

Per le scarpe ho già avuto modo di approfondire la sezione minimal, ma le scarpe sono un aspetto funzionale alle modifiche tecniche, mentre quello che cerco di capire è "come si cambia".
I 3 mesi sono indicativi per il chilometraggio ridotto utile a favorire l'apprendimento, fermo restando che il miglioramento può durare tantissimo.
Avatar utente
zagros
Maratoneta
Messaggi: 367
Iscritto il: 14 apr 2014, 13:46
Località: Nord Italia

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da zagros »

A mio modesto parere, le scarpe sono fondamentali per applicare una tecnica corretta, soprattutto se si è abituati a correre di tallone: con una scarpa che non te lo permette, semplicemente non lo fai (ti devi fermare subito), mentre con una A3 ti sembra di essere una gazzella e se ti rivedi in video sei un rinoceronte :pig: (icona di rinoceronte da implementare...)
Per la mia modestisssima esperienza, naturalmente...
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da enjoyash »

io ho cadenze alte 180-190 pam e falcata corta e mentre corro mi sembra di appoggiare di mesopiede, ma le suole delle mia A4 con drop alto sono inesorabilmente consumate (anche) sul tallone (non molto ma sta a significare che il primissimo appoggio avviene lì)
Immagine
Avatar utente
freddy
Ultramaratoneta
Messaggi: 1318
Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
Località: mugello

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da freddy »

usate anche l'udito.....se mentre correte vi sembra di sentire suonare il tamburo......
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018
Avatar utente
Gato
Mezzofondista
Messaggi: 84
Iscritto il: 14 nov 2012, 5:24

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da Gato »

certo, le scarpe hanno una loro importanza, ma io ho l'obiettivo di stabilire un programma per migliorare la tecnica.
- quali esercizi effettuare?
- quali fasce muscolari potenziare più delle altre?
- quali movimenti attenzionare?
- quali movimenti NON fare?

A parte le varie teorie, credo che se si voglia migliorare è utile avere una traccia da seguire strutturata.
Avatar utente
morellozzo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1452
Iscritto il: 7 mar 2014, 16:24
Località: Roma

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da morellozzo »

Esercizi:
Movimento alluce + dita
Soleo
harmstring
con l'elastico : probazione ,supinazione, flessione ,inversione, tibiale posteriore , peronei

NON forzare l'appoggio che deve essere "naturale"
Imparare a rilassare i muscoli opposti a quelli in uso
Non cercare l'appoggio di "punta" lontano dal bacino
Immagina di stare sul monopattino , quello è il movimento
correre "alto" , come se fossi appeso come una marionetta

Etc. Etc.
Avatar utente
daniloge
Top Runner
Messaggi: 14482
Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
Località: Genova

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da daniloge »

Gato ha scritto:certo, le scarpe hanno una loro importanza, ma io ho l'obiettivo di stabilire un programma per migliorare la tecnica.
- quali esercizi effettuare?
- quali fasce muscolari potenziare più delle altre?
- quali movimenti attenzionare?
- quali movimenti NON fare?
A parte le varie teorie, credo che se si voglia migliorare è utile avere una traccia da seguire strutturata.
Secondo me conviene affidarsi a qualcuno che

a) Veda come corri ora
b) Ti consigli su cosa faer
c) Veda se fai effettivamente le cose come si deve

In caso contrario secondo me meglio continuare a correre come hai sempre fatto.
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
Avatar utente
Gato
Mezzofondista
Messaggi: 84
Iscritto il: 14 nov 2012, 5:24

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da Gato »

daniloge ha scritto: Secondo me conviene affidarsi a qualcuno che

a) Veda come corri ora
b) Ti consigli su cosa faer
c) Veda se fai effettivamente le cose come si deve

In caso contrario secondo me meglio continuare a correre come hai sempre fatto.
Sai se esistono dei servizi "a distanza" che possono fornire un supporto attraverso l'invio dei video?
Potrebbe essere una soluzione
Avatar utente
daniloge
Top Runner
Messaggi: 14482
Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
Località: Genova

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da daniloge »

Non saprei dove indirizzarti anche perché mi sembra una forzatura,
ma so che esistono.
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57

Torna a “Biomeccanica”