L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Maratoneta
- Messaggi: 383
- Iscritto il: 25 set 2013, 11:28
- Località: Roma
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Butto li la mia, in passato appoggiavo di mesopiede/avanpiede e mi erano venuti due bei polpacci. Dopo l'ultimo infortunio (distorsione al piede e frattura alla based del V metatarso) ho ricominciato a correre e dopo aver avuto problemi di infiammazione con i tendini/legamenti del piede sono stato costretto ad appoggiare più in dietro. Alla fine non esiste un sistema ideale di corsa ma quello che meglio si adatta alle nostre caratteristiche e in particolare che stressa di meno i nostri punti deboli.
-
- Guru
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
- Località: Valdagno (VI)
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Come qualcuno ha già affermato saggiamente, l'appoggio è solo l'ultima fase di un meccanismo complesso, e forse nemmeno tanto importante! Si può correre in maniera dannosa appoggiando di avampiede, e avere una buona meccanica di corsa efficiente e non deleteria appoggiando di tallone. Dipende da mille alti fattori già ampiamente descritti, quali la cadenza, il punto di impatto, l'inclinazione del busto, la rotazione delle anche ecc...
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
-
- Top Runner
- Messaggi: 5435
- Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
- Località: Torino
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
infatti, non conta l'appoggio... basta fare come il vincitore della Turin Half Marathon, che effettivamente non appoggia...
vola o salta? non ho ben capito...

vola o salta? non ho ben capito...



Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
-
- Top Runner
- Messaggi: 5435
- Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
- Località: Torino
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
dalle teoria alla pratica signori !
qualche esempio di runners della domenica (a sinistra sono io, a destra chi lo sa?) al 19° km (quindi bello cotto)

che si può dire?
qualche esempio di runners della domenica (a sinistra sono io, a destra chi lo sa?) al 19° km (quindi bello cotto)

che si può dire?
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1452
- Iscritto il: 7 mar 2014, 16:24
- Località: Roma
-
- Top Runner
- Messaggi: 14482
- Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
- Località: Genova
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
La foto in volo è solo una questione di fortuna, basta fare un allungo e te ne accorgi.
Di nuovo questo discorso dei 180PAM.
Ma come fa la cadenza a non esser influenzata da
Altezza, Potenza, Velocità/ritmo???
Di nuovo questo discorso dei 180PAM.
Ma come fa la cadenza a non esser influenzata da
Altezza, Potenza, Velocità/ritmo???
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1452
- Iscritto il: 7 mar 2014, 16:24
- Località: Roma
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Si ma tranquillo...non ho mica detto 180 o morte...
"Nell'idea" cioè a frequenza elevata..
"Nell'idea" cioè a frequenza elevata..
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: 7 apr 2013, 0:36
- Località: Milano
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
soprattutto in USA si usa adottare frequenze di corsa elevate, da 180 a oltre 200 a seconda delle varie velocità e del fisico del runner.
Anche J. Daniels, uno tra i più famosi e a mio avviso tra I più bravi, lo sostiene da anni, aggiungendo che sotto i 180 lui non vuole che i suoi atleti scendano mai (pur ammettendo che tra gli elite c'è qualche rara eccezione)
Anche J. Daniels, uno tra i più famosi e a mio avviso tra I più bravi, lo sostiene da anni, aggiungendo che sotto i 180 lui non vuole che i suoi atleti scendano mai (pur ammettendo che tra gli elite c'è qualche rara eccezione)
La migliore preparazione per domani è fare il tuo meglio oggi (H. Jackson Brown Jr)
http://www.strava.com/athletes/4260305
http://www.strava.com/athletes/4260305
-
- Top Runner
- Messaggi: 5435
- Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
- Località: Torino
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
certo, se salto e mi faccio fare una foto, posso fregiarmi di non toccare terra... ma che ragionamento delle b* è? 
@morellozzo ma tu conti gli appoggi?

@morellozzo ma tu conti gli appoggi?
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1452
- Iscritto il: 7 mar 2014, 16:24
- Località: Roma
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
A volte mi viene di controllare, si
Ma essendo diversamente alto, la frequenza viene quasi naturale
Ma essendo diversamente alto, la frequenza viene quasi naturale