L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Discussioni sui vari tipi di appoggio e stile di corsa

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5435
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da zeromaratone »

morellozzo ha scritto:A volte mi viene di controllare, si
Ma essendo diversamente alto, la frequenza viene quasi naturale
ok, provo a contare, poi vediamo se volo come il keniano... :albino:
a parti gli scherzi potrebbe essere interessante... scusami per la battuta di prima @daniloge, ma capisco le differenze di struttura fisica e di lunghezza degli arti, ma per un maratoneta (che non deve fare allunghi) l'ampiezza della falcata potrebbe essere, strutturata su una certa cadenza... che appunto sarebbe (al meglio) di 180.


:study:
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
morellozzo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1452
Iscritto il: 7 mar 2014, 16:24
Località: Roma

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da morellozzo »

Ma vanno tranquillamente oltre i 180 anche in maratona LORO...

ma se invece di metterti a contare , ti togliessi le scarpe ? Qualcuno dice : "non cercare di forzare la frequenza, barefoot viene naturale " :)

Ps. Immaginatevi di stare sul monopattino..il movimento è simile a quello
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da enjoyash »

io in mezza maratona chiusa a 4:42/km di media ho fatto segnare 196 pam medi al tomtom :shock:

sono 175cm :wink:
Immagine
Avatar utente
daniloge
Top Runner
Messaggi: 14482
Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
Località: Genova

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da daniloge »

Zeromaratone tranquillo....

Io arrivo a 180 solo se vado sotto i 4'altrimenti no, anzi intorno ai 4' a 3'30"/km sicuramente sono sopra.

Questa cosa dei 180 per me è una balla colossale.
Come si pretende che gente di altezza, stile, peso e potenza differente vada a 180pam alla stessa maniera e per giunta senza nemmeno indicare il ritmo.

Io la mezza la faccio a 175-176 (4.26/km) e sono alto 170, però vengo dalla pista ed uso solo l'avampiede a 5/km cosi come a 3'00 e non tallono mai.
Per andare a 180 ad andature "normali" lontani da VR, dovrei snaturare la mia corsa.
È come la regola del fondo lento a 140bpm. Io faccio la mezza a oltre 180bpm di media, per fare il lento a 140bpm dovrei camminare.
Non capisco perché impuntarsi su questi parametri assoluti.
L'importante è conoscersi saper interpretare il passo e il FC.

Io non ho mai visto nessun allenatore sui campi di atletica contare le falcate.
Persino Edwin Moses non sempre rispettava i 14 passi fra gli ostacoli.
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
Avatar utente
labboro
Guru
Messaggi: 2092
Iscritto il: 14 nov 2010, 11:46

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da labboro »

Personalmente non me ne è mai fregato niente della cadenza ,poi mi sono infortunato ed ho avuto modo di riflettere ... Ed ho capito che una delle cause era stata la mia falcata troppo lunga con relativa bassa cadenza quindi gradatamente sto cercando di avvicinarla ai fatidici 180 passi un po' mì devo "sforzare" specialmente alle basse velocitá che in questo periodo sto praticando ,ma in generale noto benefici quindi insisto :mrgreen:
Avatar utente
morellozzo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1452
Iscritto il: 7 mar 2014, 16:24
Località: Roma

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da morellozzo »

Ma forse si dovrebbe rivedere la correlazione di passi/ritmo..(devono per forza dipendere uno dall'altro ?! )
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da enjoyash »

OT Danilo, a 140 BPM a quanto vai circa? Non credo che vai poi tanto piano...camminare addirittura..a meno che non intendi per camminare 6/7' a km, nel qual caso è un modo di dire, perché camminare (veramente) a quel passo è molto dura

Per il resto anche io trovo la regola del 180 fisso troppo rigida rispetto alle caratteristiche individuali

Un spggetto alto 155 cm e un altro alto 195cm, come fanno a correre con cadenza a 180 entrambi?
Immagine
Avatar utente
morellozzo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1452
Iscritto il: 7 mar 2014, 16:24
Località: Roma

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da morellozzo »

Ma a prescidere dalla fisionomia..la frequenza giusta è quella in cui stai in "equilibrio ed efficienza" ..poi quì si era arrivati a parlare di stare a frequenze più alte..180passi potrebbe essere un'indicazione..chi ha detto che se non è 180 è sbagliato?
Avatar utente
almandelli
Ultramaratoneta
Messaggi: 1347
Iscritto il: 7 apr 2013, 0:36
Località: Milano

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da almandelli »

qui si è ripetuto fino alla noia che stare sotto i 178-180 può essere un sintomo di overstriding e non lo dico io ma pressochè tutti i libri sul tema che ho letto.
PUO' essere sintomo, non significa che lo sia.
Danilo infatti ha una sua storia ben precisa, ha fatto anni di pista, è stato visto da coach e può essere più che sicuro che lui non ne soffre, pur correndo abitualmente a cadenze più basse.
L'overstriding aumenta in modo esponenziale il rischio di infortuni, è questo il vero motivo per cui può valere la pena portarsi su frequenze più alte se non si ha la possibilità di essere seguiti da coach, se non si è mai stati seguiti, se non si è e non si è mai stati in una squadra di atletica, se ci si sta approcciando alla corsa e si sta cercando genericamente di migliorare il proprio modo di correre senza sapere bene come.
Non mi sento d'accordo con danilo quando dice "corri così come sai", perchè va bene per un runner che già da tempo corre senza problemi, ma per un principiante può essere un rischio.
Statisticamente vedo tantissimi principianti in overstriding molto accentuato, con corsa molto pesante e col tallone che va a toccare il suolo ben oltre la perpendicolare del ginocchio. Questo può essere fonte di infortuni futuri.
Certamente la soluzione migliore per chi è principiante è essere seguito da un coach
La migliore preparazione per domani è fare il tuo meglio oggi (H. Jackson Brown Jr)

http://www.strava.com/athletes/4260305
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13901
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da tomaszrunning »

almandelli ha scritto:qui si è ripetuto fino alla noia che stare sotto i 178-180 può essere un sintomo di overstriding e non lo dico io ma pressochè tutti i libri sul tema che ho letto.
ho letto stessa roba sui blog e forum polacchi... si insiste sempre più spesso di superare 180...
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22

Torna a “Biomeccanica”