L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Maratoneta
- Messaggi: 387
- Iscritto il: 22 ago 2013, 6:10
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Io sono 1,90 mt e vado sempre tra i 180-190 passi/minuto , anche nei lenti a 5.30-6.00.
Vario l'ampiezza della falcata.
Poi, a mia esperienza, calzature più leggere e con meno differenziale tra tacco e punta, mi fanno naturalmente aumentare la cadenza.
Vario l'ampiezza della falcata.
Poi, a mia esperienza, calzature più leggere e con meno differenziale tra tacco e punta, mi fanno naturalmente aumentare la cadenza.
-
- Top Runner
- Messaggi: 14482
- Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
- Località: Genova
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Meno di 4 anni.... però hai ragione.almandelli ha scritto:Danilo infatti ha una sua storia ben precisa, ha fatto anni di pista, è stato visto da coach e può essere più che sicuro che lui non ne soffre, pur correndo abitualmente a cadenze più basse.
Il punto è che anche ora che sono tornato ad allenarmi in pista 1 volta a settimana fra i ragazzini, non vedo nessuno che controlli la cadenza
della falcata. Quello che vedo io è che al massimo si dice di allungare o accorciare ma questo dallo stile di corsa, ma non vedo nessuno
che prenda le cadenze o misuri la falcata.
Concordo ma questo dipende sempre dal fatto che in generale parliamo di principianti di una certa età, cioè di podisti.almandelli ha scritto: Statisticamente vedo tantissimi principianti in overstriding molto accentuato, con corsa molto pesante e col tallone che va a toccare il suolo ben oltre la perpendicolare del ginocchio. Questo può essere fonte di infortuni futuri.
Certamente la soluzione migliore per chi è principiante è essere seguito da un coach
Moltissimi hanno uno stile di corsa da seduto, anche gente forte, e questo è tanto più accentuato quanto più sono avanti con l'età.
@enrico
Questa è una sessione di lento come lo chiamano alcuni rigenerante.
Considera che io dovrei fare FL a 4'45''-4'50'' e in questa sono abbondantemente sopra i 5'
https://connect.garmin.com/modern/activity/747165071
PAM=170 e BPM=155 già al quinto km.
Non sto dicendo che il mio dato sia corretto (tutt'altro), ma solo che siamo tutti diversi e bisogna conoscersi.
Una cosa molto importante di cui però si parla poco è la gestione del tronco e delle braccia, il tipo di oscillazione
(anche lì ci sono varie scuole di pensiero).
Comunque, come dice almandelli, forse sarebbe meglio farsi vedere da qualcuno, piuttosto che per le tabelle per la postura dei piedi,
qualcuno che possa anche consigliare le scarpe adatte e che riesca a vedere i macroerrori che si fanno nella corsa.
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
-
- Top Runner
- Messaggi: 9430
- Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
- Località: BG
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
L'altezza non influisce sulla cadenza/frequenza, semmai è il rapport busto/gambe, ossia più si è brevilinei e più si è naturalmente portati a una frequenbza elevata.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
-
- Top Runner
- Messaggi: 5435
- Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
- Località: Torino
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Marcos ha scritto:L'altezza non influisce sulla cadenza/frequenza, semmai è il rapport busto/gambe, ossia più si è brevilinei e più si è naturalmente portati a una frequenbza elevata.

Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
-
- Guru
- Messaggi: 4629
- Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
- Località: Forse dovrei decidermi...
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
interessantissimo questo thread... ma come fa un principiante come me ad orientarsi tra centinaia di messaggi per capire come migliorare la tecnica di rullaggio? 

-
- Top Runner
- Messaggi: 13901
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
¥€$ (nokia C2-01)
Anche se non troverai le risposte secche in queste pagine, la lettura della discussione non dovrebbe essere il tempo spreccato...
-
- Top Runner
- Messaggi: 5435
- Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
- Località: Torino
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
un forum dà spazio a più voci anche dissonanti... altrimenti ti compri un libro e segui quello 

Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
-
- Top Runner
- Messaggi: 13901
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
...oppure leggi i post delle persone che avevano letto i libri dei vari autori e ti fai un bel minestrone casareccio!
io faccio così... rubo dove posso!
ecco un altro bel articolo: Gordon PirieRunning Fast & Injury Free

io faccio così... rubo dove posso!
ecco un altro bel articolo: Gordon PirieRunning Fast & Injury Free


-
- Guru
- Messaggi: 4629
- Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
- Località: Forse dovrei decidermi...
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
scusate, che voi sappiate, esiste qualcuno che dia sessioni di training *serie* a dilettanti di trequartidietà? Intendo dire che ovviamente chi è bravo insegna a chi ha potenziale, e via a scalare... O no?
A me piacerebbe prendere diciamo 5-10 lezioni, magari ogni anno, per vedere di migliorarmi tecnicamente. Dove lo trovo qualcuno disposto per una cifra ragionevole, magari in gruppo, come si farebbe con il tennis per esempio?
A me piacerebbe prendere diciamo 5-10 lezioni, magari ogni anno, per vedere di migliorarmi tecnicamente. Dove lo trovo qualcuno disposto per una cifra ragionevole, magari in gruppo, come si farebbe con il tennis per esempio?
-
- Maratoneta
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 14 apr 2014, 13:46
- Località: Nord Italia
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Grazie Tomas, articolo fantastico, molto molto interessante!!