L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Discussioni sui vari tipi di appoggio e stile di corsa

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
freddy
Ultramaratoneta
Messaggi: 1318
Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
Località: mugello

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da freddy »

Training Camp di massini.non so di preciso come lavora ma informarsi non costa niente
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4629
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da The Observer »

grazie - inviata e-mail...
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
kappa2
Maratoneta
Messaggi: 285
Iscritto il: 6 gen 2014, 14:57

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da kappa2 »

Finito il libro di Arcelli (in realtà devo rileggerlo bene).
Interessante la parte nella quale parla di appoggio, lui sostiene che l'appoggio di mesopiede/avanpiede sia un retaggio del passato da parte di preparatori che erroneamente applicano una tecnica di corsa idonea ad alti ritmi a ritmi invece blandi, amatoriali.
In soldoni trova assurdo forzare l'appoggio di mesopiede a ritmi vicini ai 5 min al km, ritenendo tale attitudine fuoriera di infortuni e poco produttiva, preferendo l'appoggio di tallone.
A queste conclusioni ero arrivato anche io nella mia massima ignoranza, dopo essermi mezzo devastato con mesi di tentativi di cambio d'appoggio.
Insomma concordo quando dice che è ridicolo guardare come appoggiano atleti che fanno la maratona a velocità che io non tengo nemmeno nelle ripetute.
Se non sapete chi è Arcelli, basta leggere la sua biografia.
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13901
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da tomaszrunning »

Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
zagros
Maratoneta
Messaggi: 367
Iscritto il: 14 apr 2014, 13:46
Località: Nord Italia

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da zagros »

Il bello è che si trova tutto e il contrario di tutto...tutte tesi con fonti autorevoli...ognuno troverà la propria strada valutando criticamente sul proprio fisico a prescindere dai curricula dei professoroni...
kappa2
Maratoneta
Messaggi: 285
Iscritto il: 6 gen 2014, 14:57

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da kappa2 »

Ovvio.
Al di la di chi è Arcelli è stato per me confortante leggere che le mie conclusioni dopo aver provato a cambiare appoggio hanno riscontro anche da un esperto in materia.
La sua analisi corrisponde con quella che è stata la mia esperienza, per altri non sarà così.
Alla fine uno deve provare sulla propria pelle.
Avatar utente
zagros
Maratoneta
Messaggi: 367
Iscritto il: 14 apr 2014, 13:46
Località: Nord Italia

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da zagros »

Perfettamente d'accordo.
Se uno che ha cambiato tecnica e, al contrario di te, si è trovato bene legge ad esempio Massini avrà la tua stessa soddisfazione e conforto nel parere di un esperto a sostegno della propria tesi. Solo questo, volevo evidenziare che realtà assolute a mio avviso non ce ne sono...ognuno ha la sua verità assoluta :smoked:
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4629
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da The Observer »

zagros ha scritto:Il bello è che si trova tutto e il contrario di tutto...tutte tesi con fonti autorevoli...ognuno troverà la propria strada valutando criticamente sul proprio fisico a prescindere dai curricula dei professoroni...
Verissimo. Non è facile.

Però secondo me ci sono dei criteri con cui evitare di cadere nella trappola di "consigli" senza senso (e quindi potenzialmente pericolosi). Io per esempio diffido delle scoperte del secolo, delle sostanze miracolose, dei criteri sicuri al 100%. Altra cosa, cerco sempre di leggere se si tratta di una deduzione teorica o di dati supportati da test precisi. Nel libro di Arcelli (che sto finendo di leggere) ho trovato molto interessanti i consigli per l'allenamento, meno quelli per l'alimentazione, spesso non supportati da ricerche ma solo dal "parere" di alcuni e da "logiche deduzioni", che spesso si rivelano infondate quando vengono testate.

Ma diffido anche delle valutazioni personali, perchè l'effetto placebo è potentissimo e inevitabile. E' facilissimo associare per errore ad una certa causa un risultato che invece dipende dal caso o da un complesso di fattori.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
labboro
Guru
Messaggi: 2092
Iscritto il: 14 nov 2010, 11:46

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da labboro »

Pur stimando arcelli per molte cose, e aldilà delle varie mode o scuole di pensiero "integraliste"trovo che l'affermare che appoggiare di mesopiede a ritmi blandi sia causa di maggiori infortuni sia una grossa stupidaggine, in quanto fior di studi dimostrano che l'appoggio con gamba "tesa"quindi di tallone sia molto più deleterio..

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4629
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da The Observer »

hai un link a questi studi? (mi interesserebbe leggerli) - grazie!
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava

Torna a “Biomeccanica”