L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Top Runner
- Messaggi: 8680
- Iscritto il: 4 dic 2008, 12:07
- Località: Parma
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
non ce ne frega una mezza
intesa come 21k
posta posta che poi vediamo
intesa come 21k
posta posta che poi vediamo
10 K strada 25/X/15 37'57"
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
-
- Novellino
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 28 ott 2015, 15:38
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Sono andato domenica mattina al parco di monza a fare il lunghino, è andata molto bene, sono riuscito a correre 15 km, fatti a 5:20 di media, credo sia la prima volta che riesco a correre con questo passo per 15km
.
Sensazioni molto positive, credo di essere riuscito a tenere uno stile davvero come si deve per 4-5km.
Invece ieri sera sono uscito per fare la solita decina di km ma sono partito troppo forte, ho cercato di tenere da subito una cadenza intorno ai fatidici 180 ma la cosa mi ha fatto andare troppo veloce e dopo 8km ero già a secco
Devo lavorare ancora per riuscire a padroneggiare bene il nuovo stile di corsa


Sensazioni molto positive, credo di essere riuscito a tenere uno stile davvero come si deve per 4-5km.
Invece ieri sera sono uscito per fare la solita decina di km ma sono partito troppo forte, ho cercato di tenere da subito una cadenza intorno ai fatidici 180 ma la cosa mi ha fatto andare troppo veloce e dopo 8km ero già a secco

Devo lavorare ancora per riuscire a padroneggiare bene il nuovo stile di corsa

1.80m x 70kg
Nike Free
-
- Top Runner
- Messaggi: 8680
- Iscritto il: 4 dic 2008, 12:07
- Località: Parma
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
il libro lo hai letto di corsa?Danziga ha scritto:Ciao,tomaszrunning ha scritto:...oppure leggi i post delle persone che avevano letto i libri dei vari autori e ti fai un bel minestrone casareccio!
io faccio così... rubo dove posso!
ecco un altro bel articolo: Gordon PirieRunning Fast & Injury Free
![]()
volevo condividere con voi il fatto che ho cominciato a leggere l'articolo (libro?) scritto da Gordon Pirie che 'tomaszrunning' ha postato.
Ero alla ricerca qui sul forum di qualche consiglio sulla tecnica di corsa perchè è un anno e mezzo che corro, per il primo anno correvo a 6' al km e andavo alla grande, poi da quando ho cominciato ad andare sempre più forte verso i 5' al km ho cominciato a non essere più molto soddisfatto dei miei allenamenti, le distanze si accorciavano e la fatica aumentava ogni volta; naturale direte voi, beh potrei essere d'accordo ma sentivo che qualcosa non andava...
Sta di fatto che dopo aver letto solamente le primissime pagine che comprendevano le "GORDON PIRIE'S LAWS OF RUNNING", sono uscito a fare la mia consueta 10km infrasettimanale serale ed ho capito subito che applicando due o tre delle sue regole le mie prestazioni sono aumentate sensibilmente, sopratutto il confort di corsa:
-cercare di mantere un ritmo di cadenza del passo intorno ai 180 al minuto (prima ero più basso)
-non atterrare solo sul tallone ma cercare di atterrare con il centro-avanpiede
-al momento dell'atterraggio il piedi si deve trovare sotto di me, non davanti a me
-tenere la schiena dritta, non piegarsi in avanti!
Sono molto contento della mia corsa di ieri sera, era da tempo che non mi sentivo così soddisfatto,sicuramente nelle prossime uscite continuerò ad applicare questi principi ed andrò avanti nel leggere il libro (sono già addicted), mi è sembrato giusto dirvelo
![]()
la postura e la corsa migliore si affina correndo
se vuoi imporre certe regole, ok
ma piu' corri, piu' sarai efficace
il busto leggermente piegato in avanti, è piu' naturale
potresti ogni tanto fare fartlek, 1' forte e 1' piano da 10 a 20 volte
affini la tecnica e la velocita'
10 K strada 25/X/15 37'57"
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
-
- Novellino
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 1 set 2015, 16:14
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Salve a tutti, mi sto allenando da una settimana circa con le triumph iso, provengo da ghost 7, ero convinto che scendendo di drop, in questo caso da 12mm a 8mm avrei corso maggiormente di mesopiede, invece avviene in contrario, da quando ho le saucony tallono molto più rispetto a quando avevo le ghost, con le ghost ero molto più caricato in avanti durante la corsa, tanto che avevo anche fastidi a entrambe le ginocchia. Anche l'usura della suola parla chiaro, le ghost sono usurate per lo più in zona mesopiede ed anche in zona punta, quasi nulla in zona tallone, con le saucony invece noto che l'usura si è già presentata in maniera visibile in zona tallonare. C'è da dire che da quando ho le saucony i dolori alle ginocchia sono scomparsi, però sento che il tallone appoggia parecchio di più rispetto a quando avevo le ghost 7, non vorrei che alla lunga questo tipo di appoggio possa crearmi problemi.
-
- Top Runner
- Messaggi: 5737
- Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
- Località: Milano Est
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Attento a "tallonare", gli urti col terreno si trasferiscono alla schiena....
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, viewtopic.php?t=46765

-
- Novellino
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 1 set 2015, 16:14
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
É proprio quello che penso anch'io, quindi é consigliabile che io abbandoni saucony col suo drop 8 e torni al tradizionale 12 mm di brooks?
-
- Maratoneta
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 23 lug 2015, 20:05
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Appoggiare il tallone non sempre significa tallonare... Chiedi a qualcuno di analizzarti mentre corri e poi decidi...
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
-
- Novellino
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 1 set 2015, 16:14
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Ho in prenotazione una visita fisiatrica, posso chiedere in quella sede di farmi il test dell'appoggio?
-
- Maratoneta
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 14 apr 2014, 13:46
- Località: Nord Italia
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
secondo me no...è consigliabile imparare a correre senza tallonare...secondo me, ovviamente...Giorgiz ha scritto:É proprio quello che penso anch'io, quindi é consigliabile che io abbandoni saucony col suo drop 8 e torni al tradizionale 12 mm di brooks?
-
- Top Runner
- Messaggi: 5737
- Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
- Località: Milano Est
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Giusto, quoto @zagros. Usa le scarpe con cui ti sei sempre trovato bene e con quelle regola la tecnica di corsa, anzi secondo me avere del drop al tallone ti preserva il TDA nel caso in cui dovessi appoggiare il tallone (e anche se cambi stile ciò è possibile quando sei al termine di una gara lunga e faticosa per esempio).
Il test dell'appoggio lo fa qualsiasi podologo e moltissimi negozi che vendono scarpe da runner
Il test dell'appoggio lo fa qualsiasi podologo e moltissimi negozi che vendono scarpe da runner

fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, viewtopic.php?t=46765
