L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Discussioni sui vari tipi di appoggio e stile di corsa

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da mircuz »

Mi fa venire la pelle d'oca solo a vederlo.... :afraid:
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
koroviev
Novellino
Messaggi: 28
Iscritto il: 18 dic 2015, 13:25

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da koroviev »

Ciao a tutti, oggi per la prima volta dopo più di 2 settimane sono riuscito a correre di mesopiede (o così almeno penso) e non di tallone per più di 9 km e riesco ancora a camminare. Sicuramente la tecnica deve essere migliorata ancora di molto ma per ora posso riteenermi soddisfatto, Il dolore al ginocchio sinistro per ora non si è ripresentato come quando correvo tallonando, solo un leggero disturbo al ginocchio destro, leggero indolenzimento delle caviglie e il dolore ai polpacci che però mi permette di correre.

Unica nota negativa finora: fatti appena 35 km e 7 allenamenti in più di 2 settimane, quasi 3 direi :(
Spero di poter ritornare ad un allenamento "normale" entro le prossime 2 settimane con il nuovo appoggio, meno dolori, nessuno infortunio e la voglia di migliorare corsa e tecnica.

Settimana prossima, moglie permettendo, proverò a filmarmi per vedere cosa posso migliorare e forse sarò costretto e chiedere una vostra opinione :afraid:

Ringrazio il forum per i consigli utili che mi hanno permesso il passaggio.
Avatar utente
sottobosco
Guru
Messaggi: 3596
Iscritto il: 22 lug 2015, 15:47
Località: Al centro del triangolo Lariano

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da sottobosco »

Dopo aver letto tutti i post, vi lascio il mio contributo, o forse i miei dubbi...
Questa mattina ho fatto il test dell'appoggio (gratuito) con podologo da Maxy sport a Lissone.
A parte che sul tappeto avevo la tendenza a correre molto più di avanpiede che non in strada, dove invoice appoggio il piede quasi piatto.
Una volta fatta l'abitudine e qualche centinaia di passi, mi sono sentito finalmente come su strada.
Quindi, confermata la mia leggera pronazione, abbiamo discusso col podologo se fosse meglio correre con tutta la rullata (sostenuta da lui) o di mesopiede (sostenuto da me).

Ovviamente lui era la parte scientifica della discussione, mentre io riportavo quanto appreso su libri e discussioni...
La sua tesi diceva che la migliore tecnica era la rullata, con appoggio di tallone, comunque sotto il corpo, perché questo è la parte più dura del piede e più protetta dalla scarpa.

La mia tesi era che di meso piede si usano ginocchio, articolazioni ecc per ammortizzare.
La risposta è stata di fare attenzione perché le ossa metatarsal del piede sono più piccole e fragili e su lunghe distanze potrebbero subire traumi.
Conveniva comunque che se uno ha trovato la propria tecnica e questa non gli provoca infortuni, dovrebbe mantenerla.

Voi come la vedete?
non dire gatto se non ce l'hai nel sacco, ma soprattutto non dire mulo...
Immagine Attilio
Avatar utente
morfeo68
Top Runner
Messaggi: 8680
Iscritto il: 4 dic 2008, 12:07
Località: Parma

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da morfeo68 »

si è cosi'
trovare il modo naturale di correre senza forzare a cambiare per un modo non naturale
se spingi corri di avampiede
10 K strada 25/X/15 37'57"
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
Avatar utente
sottobosco
Guru
Messaggi: 3596
Iscritto il: 22 lug 2015, 15:47
Località: Al centro del triangolo Lariano

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da sottobosco »

Diciamo che quando ho iniziato a correre 6 mesi fa tallonavo molto, poi leggendo ho cominciato a sbilanciarmi in avanti, all'altezza delle caviglie e non del busto, e di conseguenza, appoggio più sotto al corpo e di meso piede
non dire gatto se non ce l'hai nel sacco, ma soprattutto non dire mulo...
Immagine Attilio
°Guru°
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 559
Iscritto il: 17 ago 2014, 1:58
Località: Modena

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da °Guru° »

A mio parere all'inizio tutti talloniamo (e molti iperpronano) molto, soprattutto a causa della bassa velocità e della debolezza muscolare, che ci porta a "buttarci in avanti" invece di correre (più o meno) leggiadri come quando c'è una bella muscolatura che ci spinge e sostiene. Credo che quel che si legge e la nostra volontà intervengano per qualche centianaio di metri, poi sono l'istinto e il potenziale fisico che comandano.
Francesco
Avatar utente
zagros
Maratoneta
Messaggi: 367
Iscritto il: 14 apr 2014, 13:46
Località: Nord Italia

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da zagros »

La corsa, per definizione, è un metodo di locomozione che non prevede l'appoggio in prima battuta del tallone...se poi parliamo di jogging o di "corsa come viene viene", allora è un altro discorso. Come tutti gli sport di tecnica si può migliorare, ad ogni età, altrimenti si può tranquillamente continuare a "sciare a spazzaneve". My 2 cents.
Avatar utente
sottobosco
Guru
Messaggi: 3596
Iscritto il: 22 lug 2015, 15:47
Località: Al centro del triangolo Lariano

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da sottobosco »

Sono d'accordo con te, ma perché allora tutti i produttori fanno suole con ammortizzatori sotto il tallone?
non dire gatto se non ce l'hai nel sacco, ma soprattutto non dire mulo...
Immagine Attilio
mimmori
Maratoneta
Messaggi: 275
Iscritto il: 23 lug 2015, 20:05

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da mimmori »

Se non sbaglio un tempo c'era meno gente che correva e lo faceva con scarpe meno ammortizzate. In percentuale c'era più gente che andava forte. Oggi tantissimi corrono e la percentuale di quelli che vanno forte si è drasticamente ridotta. Tanti corrono così, senza una corretta preparazione.

Non ne sono sicuro, ma forse l'aumento di ammortizzazione è legato a questo..

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Avatar utente
zagros
Maratoneta
Messaggi: 367
Iscritto il: 14 apr 2014, 13:46
Località: Nord Italia

Re: RE: Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da zagros »

sottobosco ha scritto:Sono d'accordo con te, ma perché allora tutti i produttori fanno suole con ammortizzatori sotto il tallone?
Con delle scarpe non ammortizzate, senza una tecnica adeguata, dopo 50 metri il 90% dei principianti si fermerebbero per il dolore ai talloni...con una buona ammortizzazione chiunque abbia il fiato può correre 10 km...salvo ritrovarsi nella sezione infortuni x ginicchia/tda/fascite...
Se io vendo scarpe devo far si che tutti corrano, bene o male chissene...se si fanno male è perché devono comprare il nuovo modello supertecnologico antipronazione ecc ecc...

Torna a “Biomeccanica”