
Usi e costumi dei runners
Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
-
- Guru
- Messaggi: 3813
- Iscritto il: 16 nov 2008, 17:33
- Località: Sesto San Giovanni (MI) - Zona: Rondo', Isola del Bosco.
Re: Usi e costumi dei runners
Giorgio ... mitico fenomeno troppo buono

IL CAPITANO SCATENATO CORRE OGNI GIORNO E SI LEVA IL MEDICO DI TORNO ! CIAO SUPER PAOLO !
http://www.loscatenatosportivopercaso.blogspot.com 


-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 6 gen 2010, 13:57
- Località: verona
Re: Usi e costumi dei runners
Allora parzialmente concordo
ma devo anche dire che tanti ma proprio tanti anni orsono quando ero un atleta
non sempre salutavo tutti durante le uscite su strada e non per mancanza d'educazione ma spesso o ero talmente concentrato da non vedere altro che ritmo sensazioni e strada o ero talmente scoppiato da non riuscire a far altro che spingere un passo dopo l'altro senza riuscire ad alzare nemmeno un dito per salutare o rispondere al salu
to 




-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 5392
- Iscritto il: 6 mag 2009, 17:11
- Località: NO
Re: Usi e costumi dei runners
nooo poveradreamer ha scritto:A me non saluta mai nessunooooooooooo!!!![]()
![]()

io non saluto nessuno, semplicemente perchè non incroci mai nessuno..na tristezza

-
- Maratoneta
- Messaggi: 365
- Iscritto il: 19 set 2008, 14:59
- Località: San Salvo CH
Re: Usi e costumi dei runners
..Di solito
un saluto
non si nega a nessuno, ma ho notato che i neofiti non salutano mai, mentre i runners esperti o presunti tali, sia maschi che femmine con un cenno del capo, o con un leggero movimento della mano ci si saluta.
Addirittura con qualcuno che ci si incontra spesso si scambia anche qualche battuta....magari però ci si incontra un'ora dopo al supermercato e non ci si saluta più...fateci caso
un saluto

Addirittura con qualcuno che ci si incontra spesso si scambia anche qualche battuta....magari però ci si incontra un'ora dopo al supermercato e non ci si saluta più...fateci caso

Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale niente lui.
Re: Usi e costumi dei runners
Io saluto sempre con un "ciao" guardando negli occhi: non mi piace sinceramente chi saluta con una mano o a voce senza neanche spostare lo sguardo, come se lo facesse più per obbligo che altro... sarà una mia impressione ma mi sa di snob.


-
- Top Runner
- Messaggi: 13451
- Iscritto il: 5 mar 2009, 11:20
- Località: Treviso
Re: Usi e costumi dei runners
Daccordissimo con te, in genere io rivolgo anche un sorriso... Ma mi è capitato anche di essere in debito di fiato e su un percorso un pò sull'accidentato.. ne è saltato fuori un saluto furtivo perchè dovevo stare attenta alle buche, rantolante perchè non usciva altro e una smorfia che voleva essere un sorriso.. In quel caso fare "ciao ciao" con la mano era l'unica cosa accettabile che mi usciva...sailman ha scritto:Io saluto sempre con un "ciao" guardando negli occhi: non mi piace sinceramente chi saluta con una mano o a voce senza neanche spostare lo sguardo, come se lo facesse più per obbligo che altro... sarà una mia impressione ma mi sa di snob.



Comunque mi viene in mente le prime volte che mi hanno portato in moto, e vedere tutti che si salutavano mi sembrava strano.. "Possibile che tutti i motociclisti si conoscano ?"




Credo che il saluto tra motociclisti, runners, scalatori ecc sia un modo per riconoscere un qualcosa in comune anche tra sconosciuti, la stessa passione che per un momento ci unisce in qualche modo... C'è tanta di quell'indifferenza in giro che "vedere " veramente qualcuno anche solo per l'istante di un saluto è una delle piccole
grandi cose che ci regala la corsa....
Flo
La vita è quella cosa che ci accade mentre siamo occupati in altri progetti
La vita è quella cosa che ci accade mentre siamo occupati in altri progetti
Re: Usi e costumi dei runners
Pensa che, dopo 10 anni che non salgo su una moto, ogni tanto mi accorgo di alzare involontariamente indice e medio dal volante dell'auto quando ne incrocio una...heidy ha scritto:Daccordissimo con te, in genere io rivolgo anche un sorriso... Ma mi è capitato anche di essere in debito di fiato e su un percorso un pò sull'accidentato.. ne è saltato fuori un saluto furtivo perchè dovevo stare attenta alle buche, rantolante perchè non usciva altro e una smorfia che voleva essere un sorriso.. In quel caso fare "ciao ciao" con la mano era l'unica cosa accettabile che mi usciva...sailman ha scritto:Io saluto sempre con un "ciao" guardando negli occhi: non mi piace sinceramente chi saluta con una mano o a voce senza neanche spostare lo sguardo, come se lo facesse più per obbligo che altro... sarà una mia impressione ma mi sa di snob.
![]()
![]()
Comunque mi viene in mente le prime volte che mi hanno portato in moto, e vedere tutti che si salutavano mi sembrava strano.. "Possibile che tutti i motociclisti si conoscano ?"...beh, poi me l'hanno spiegato
e ora mi viene spontaneo salutarli, anche se da passeggero... A dire il vero a volte sopprappensiero lo faccio anche quando io sono a piedi.... mi guardano incuriositi....
![]()
![]()
Credo che il saluto tra motociclisti, runners, scalatori ecc sia un modo per riconoscere un qualcosa in comune anche tra sconosciuti, la stessa passione che per un momento ci unisce in qualche modo... C'è tanta di quell'indifferenza in giro che "vedere " veramente qualcuno anche solo per l'istante di un saluto è una delle piccole grandi cose che ci regala la corsa....

-
- Top Runner
- Messaggi: 6017
- Iscritto il: 23 nov 2009, 11:03
- Località: Cazzago San Martino (BS)
Re: Usi e costumi dei runners
ah...beh... se alzavi solo il medio....sailman ha scritto:Pensa che, dopo 10 anni che non salgo su una moto, ogni tanto mi accorgo di alzare involontariamente indice e medio dal volante dell'auto quando ne incrocio una...heidy ha scritto: Daccordissimo con te, in genere io rivolgo anche un sorriso... Ma mi è capitato anche di essere in debito di fiato e su un percorso un pò sull'accidentato.. ne è saltato fuori un saluto furtivo perchè dovevo stare attenta alle buche, rantolante perchè non usciva altro e una smorfia che voleva essere un sorriso.. In quel caso fare "ciao ciao" con la mano era l'unica cosa accettabile che mi usciva...![]()
![]()
Comunque mi viene in mente le prime volte che mi hanno portato in moto, e vedere tutti che si salutavano mi sembrava strano.. "Possibile che tutti i motociclisti si conoscano ?"...beh, poi me l'hanno spiegato
e ora mi viene spontaneo salutarli, anche se da passeggero... A dire il vero a volte sopprappensiero lo faccio anche quando io sono a piedi.... mi guardano incuriositi....
![]()
![]()
Credo che il saluto tra motociclisti, runners, scalatori ecc sia un modo per riconoscere un qualcosa in comune anche tra sconosciuti, la stessa passione che per un momento ci unisce in qualche modo... C'è tanta di quell'indifferenza in giro che "vedere " veramente qualcuno anche solo per l'istante di un saluto è una delle piccole grandi cose che ci regala la corsa....

Dietro ogni linea di arrivo c`e` una linea di partenza.
Mi sveglio sempre allegro (Krily)
Mi sveglio sempre allegro (Krily)
-
- Guru
- Messaggi: 2126
- Iscritto il: 28 dic 2009, 8:39
- Località: Brescia
Re: Usi e costumi dei runners
io saluto sempre...esalando l'ultimo respiro ma saluto...e quando faccio le non competitive saluto tutti...ai ristori, alle deviziano e pure per la strada
Never too late for...
Re: Usi e costumi dei runners
mi sa che se smetti di salutare fai dei tempi strepitosi!!!!rennino ha scritto:io saluto sempre...esalando l'ultimo respiro ma saluto...e quando faccio le non competitive saluto tutti...ai ristori, alle deviziano e pure per la strada

