bodo ha scritto:In montagna saluto tutti indistintamente...anche i "merenderos" (carina questa...me la rivendo ) a bassa quota...perché almeno si prova ad educarli
In moto saluto tutti...fuori dai centri abitati. Non è per cattiveria...ma non mi posso mettere a salutare tutti i motociclisti che incrocio la mattina a Roma andando al lavoro
In corsa applico un po' lo stesso principio "dell'affollamento". Se sono su un percorso poco frequentato saluto volentieri, anche solo con un cenno della mano e di solito mi rispondono...runners e ciclisti. Certo che se sono al parco vicino casa diventa un po' scomodo salutare ogni 50 metri . Con quei pochi che incontro su sentiero non solo ci si saluta, ma spesso ci si scambia anche una battuta.
Invece mi è capitato, durante la recente trasferta negli States, di notare che salutano di più. Effettivamente era mattina presto e i runners non erano moltissimi, ma eravamo pur sempre in città. Anche le ragazze salutavano per prime...qui è più difficile, nella mia esperienza, che succeda. L'impressione è stata che ci fosser oanche più runners...forse è proprio una diversa cultura del correre...
....io ho rinunciato a provare ad educare i visi pallidi....
Niente ferisce, avvelena, ammala, come la delusione. E' un dolore che deriva da una speranza svanita, una sconfitta che nasce dalla fiducia tradita, dal voltafaccia di qualcuno in cui credevi; a subirla ti senti ingannato, beffato, umiliato.(O. Fallaci) Blog
In montagna si saluta tutti, sia camminando che correndo, gare comprese.
Quando sono stato negli States mi ha fatto morire una ragazza che dall'altra parte della strada (e non una stradina, era a 4 corsie!) ha iniziato a sbracciare da 150m di distanza per salutare!
Non occorre guardare per vedere lontano.
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Purtroppo mi è capitato di raro di aver risposta al mio saluto o qualcuno che mi saluta di iniziativa…. Forse perché vado all’alba a correre e non c’è mai nessuno….. Comunque è un bellissimo gesto….
non saluto nessuno, neanche quando mi salutano; "chi te conosce, ma chi sei, che voi?"
Questo elabora il mio cervello.
Ora sono in uno stato di forma pessimo e quindi qualcuno ogni tanto mi sta vicino tenendo il mio passo, se mi fissano a lungo parte in automatico
"cazxo ti guardi?"
I ciclisti li odio, di solito corro con le cuffie con slayer e pantera a volume massimo in modo da non sentire cosa dicono quelli che mi corrono vicino.
Se qualcuno mi segue parlando e facendomi domande tipiche del runner chiacchierone ed è insistente nonostante io non gli dia corda, gli dico "rompi le paxle a qualcun altro"
Sono estremamente aggressivo con chi mi da confidenza senza conoscermi e non me ne frega niente che sia runner o ciclista
Non mi interessa correre o allenarmi in compagnia o contemplare ragazze, per il primo risolvo col cardio fedele compagno, per la seconda voce preferisco altre situescion...
Dany79 ha scritto:non saluto nessuno, neanche quando mi salutano; "chi te conosce, ma chi sei, che voi?"
Questo elabora il mio cervello.
Ora sono in uno stato di forma pessimo e quindi qualcuno ogni tanto mi sta vicino tenendo il mio passo, se mi fissano a lungo parte in automatico
"cazxo ti guardi?"
I ciclisti li odio, di solito corro con le cuffie con slayer e pantera a volume massimo in modo da non sentire cosa dicono quelli che mi corrono vicino.
Se qualcuno mi segue parlando e facendomi domande tipiche del runner chiacchierone ed è insistente nonostante io non gli dia corda, gli dico "rompi le paxle a qualcun altro"
Sono estremamente aggressivo con chi mi da confidenza senza conoscermi e non me ne frega niente che sia runner o ciclista
Non mi interessa correre o allenarmi in compagnia o contemplare ragazze, per il primo risolvo col cardio fedele compagno, per la seconda voce preferisco altre situescion...
Ciao
Contento tu
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
In effetti me lo sono domandato anche io... Forse perchè siamo tanti e per questo non ci si saluta. Io sarei per salutare, in fondo abbiamo la stesa passione, però se non vengo ricambiato mi imbarazza!...
"Correre è la più grande metafora della vita, perché ne tiri fuori quello che ci hai messo dentro" (Oprah Winfrey)
Io saluto anche quando non corro,se entro nella strada in cui abito saluto tutti,se vado al supermarket saluto,saluto sempre,secondo me è questione di educazione e di stima verso il prossimo a prescindere che si stia correndo o si sta al parco giochi con i bambini.
Certamente non è che esco e saluto dal primo all'ultimo ma specialmente quando corro(ritornando al topic) saluto a prescindere se vengo ricambiatop o meno,magari chi non ricambia il giorno dopo non lo risaluto.
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.