CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 13 gen 2016, 12:30
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
@Heavyrunner72 non ne parliamo. Devo tornare ai vecchi ritmi e peso velocemente! Purtroppo la vita da studente ha pesato non poco. Quando vi farò il report delle pulse 7 parleremo anche di questo ahah. Scusate l'OT!
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1338
- Iscritto il: 12 nov 2013, 0:12
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
Non ho capito il discorso delle distanze lunghe e relative scarpe. Se la scarpa è già una A3 protettiva, perché non dovrebbe andar bene anche per le lunghe distanze (soprattutto se uno non pesa tanto di suo)?
Ad esempio Fujiko si fa parecchie paranoie con le NB"880" ad andare sopra 15/20km e non capisco perché. Ovviamente parliamo solo delle scarpe, non se uno ce la fa di fiato/gambe ecc eh. Le 880 mi sembrano il massimo "giusto" di protezione per soggetti non pesanti, come presumo sia Fujiko e quindi non seguo questo discorso. Anche perché, giustamente, nel primo post qui dove si danno consigli, si ripete sempre di non prendere "ammortizzatori" troppo forti rispetto al peso, quindi appunto per una maratona non è che si deve tutti andare a prendere indistintamente la scarpa in assoluto più strutturata e protettiva, perché non andrebbe bene per i pesi meno forti.
Io per esempio che peso 67kg, mi sono state consigliate (anche) le 880. Ok e se ci volessi fare una maratona, vanno bene e se no, perché (ovviamente senza entrare nel merito della performance, ma solo guardando alla massima protezione)?
Ciao
Ad esempio Fujiko si fa parecchie paranoie con le NB"880" ad andare sopra 15/20km e non capisco perché. Ovviamente parliamo solo delle scarpe, non se uno ce la fa di fiato/gambe ecc eh. Le 880 mi sembrano il massimo "giusto" di protezione per soggetti non pesanti, come presumo sia Fujiko e quindi non seguo questo discorso. Anche perché, giustamente, nel primo post qui dove si danno consigli, si ripete sempre di non prendere "ammortizzatori" troppo forti rispetto al peso, quindi appunto per una maratona non è che si deve tutti andare a prendere indistintamente la scarpa in assoluto più strutturata e protettiva, perché non andrebbe bene per i pesi meno forti.
Io per esempio che peso 67kg, mi sono state consigliate (anche) le 880. Ok e se ci volessi fare una maratona, vanno bene e se no, perché (ovviamente senza entrare nel merito della performance, ma solo guardando alla massima protezione)?
Ciao
PB 10k: 43'29'' (VolaCiampino 26.3.2017)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25424
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
Adrenalina ti ho risposto di la nel 3d sulle 880. le scarpe non sono tutte uguali. Io mettendo le cumulus e le 880 non percepisco la stessa protezione e lo stesso fanno i miei muscoli e tendini che mi suggeriscono che con le cumulus fino a 30 ci arrivo con le 880 direi di no. Poi le stesse A3 si dividono di solito in 3 sottocategorie.
Esempio: cumulus-nimbus-kinsei in ordine crescente di protezione.
Comunque non mi faccio paranoie eh? Ci ragiono sulle cose, per non farmi inutilmente male.
Esempio: cumulus-nimbus-kinsei in ordine crescente di protezione.
Comunque non mi faccio paranoie eh? Ci ragiono sulle cose, per non farmi inutilmente male.

Never complain, never explain.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1842
- Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
Comunque in linea di massima esistono regole generali sul l'uso delle scarpe, poi ognuno ha preferenze e sensazioni diverse. sicuramente il peso leggero aiuta ad avere maggiore possibilità nella scelta delle scarpe.
Paolo
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
-
- Guru
- Messaggi: 2810
- Iscritto il: 18 ott 2011, 6:54
- Località: Mirandola
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
Le variabili sono esponenziali,quindi si possono dare dei consigli,ma la scelta sarà sempre soggettiva.
"Ci sono persone che sanno tutto,ed è tutto quello che sanno" (O.Wilde)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25424
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
Esatto. La scarpa è troppo soggettiva, va provata e sentita e non si possono fare purtroppo generalizzazioni. Si possono usare le categorie per orientarsi, ma solo quello. Poi provare, provare, provare.
Never complain, never explain.
-
- Novellino
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 19 gen 2016, 16:16
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
Scusate, cancello qui perché ho visto che c'è un topic per gli over 95 kg 

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 1 dic 2014, 23:05
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
Salve a tutti, mi chiamo Marco, e credo che sia arrivato il momento di cominciare a cercare un nuovo paio di scarpe.
Sono alto 1.81 e peso 79 kg. sono un runner molto amatoriale (un anno fa pesavo 100 kg
) e utilizzo delle Asics Phoenix 6 con cui ho fatto circa 600Km.
Faccio circa tre uscite alla settimana di circa 10-15 KM, e quest'anno vorrei provare per la prima volta una mezza.
Vi dico la verità non ho fatto mai un test serio sulla pronazione, ma ho comprato queste scarpe l'anno scorso perchè da piccolo utilizzavo le scarpe ortopediche (i miei talloni andavano verso l'interno)
Ora sono molto combattuto se continuare a restare in casa Asics visto la mia buona esperienza (solo per qualche piccolo periodo dolore alla banderella ma poi passato da solo) e quindi continuare con le Phoenix 7, oppure le GT 2000 oppure le Kayano.
Mi piacciono molto esteticamente le Mizuno Inspire 11, ma ho un po di paura a cambiare marca.
Avreste dei consigli da darmi?
Se vi serve qualche altra info per poter meglio consigliarmi chiedete pure.
Sono alto 1.81 e peso 79 kg. sono un runner molto amatoriale (un anno fa pesavo 100 kg

Faccio circa tre uscite alla settimana di circa 10-15 KM, e quest'anno vorrei provare per la prima volta una mezza.
Vi dico la verità non ho fatto mai un test serio sulla pronazione, ma ho comprato queste scarpe l'anno scorso perchè da piccolo utilizzavo le scarpe ortopediche (i miei talloni andavano verso l'interno)

Ora sono molto combattuto se continuare a restare in casa Asics visto la mia buona esperienza (solo per qualche piccolo periodo dolore alla banderella ma poi passato da solo) e quindi continuare con le Phoenix 7, oppure le GT 2000 oppure le Kayano.
Mi piacciono molto esteticamente le Mizuno Inspire 11, ma ho un po di paura a cambiare marca.
Avreste dei consigli da darmi?
Se vi serve qualche altra info per poter meglio consigliarmi chiedete pure.
Correre è lo spazio aperto dove vanno a giocare i pensieri.
(Mark Rowlands)
(Mark Rowlands)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1338
- Iscritto il: 12 nov 2013, 0:12
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
Probabilmente non mi sono spiegato bene.fujiko ha scritto:Adrenalina ti ho risposto di la nel 3d sulle 880. le scarpe non sono tutte uguali. Io mettendo le cumulus e le 880 non percepisco la stessa protezione e lo stesso fanno i miei muscoli e tendini che mi suggeriscono che con le cumulus fino a 30 ci arrivo con le 880 direi di no. Poi le stesse A3 si dividono di solito in 3 sottocategorie.
Esempio: cumulus-nimbus-kinsei in ordine crescente di protezione.
Comunque non mi faccio paranoie eh? Ci ragiono sulle cose, per non farmi inutilmente male.
Ci mancherebbe che, solo perché "A3", le scarpe siano da considerare tutte uguali.
Il punto era un altro. Intendevo dire che, come anche riportato nella guida alla scelta della scarpa, non è che la scarpa giusta con massima protezione è la stessa per tutti. Se peso 95kg e mi indicano la scarpa xy (scarpa appunto super-strutturata protettiva ecc.) questa scarpa però NON VA BENE invece per un atleta di 60kg. Sarebbe una scarpa sbagliata e non è vero che "se protegge bene uno di 95kg, proteggerà anche meglio uno di 60kg, no?" NO. Perché, riprendendo l'esempio degli ammortizzatori proposto nella guida, sarebbero ammortizzatori per TIR che montanti su una microcar neppure si riesce ad azionarli.
Questo era il senso del mio intervento. Quindi, immaginando di ordinare le scarpe per "protezione", quelle con valori massimi assoluti saranno sì consigliabili per atleti molto robusti (e/o lenti, ma sorvoliamo per ora sul passo) ma non è vero che siano per atleti leggeri - non solo perché a questi può bastare "meno" protezione grazie al peso inferiore, ma perché NON avrebbero affatto una protezione maggiore con quelle scarpe (vedi esempio di sopra).
Questo è quanto viene indicato nella "guida" ed anche in altri contesti. Mi piaceva commentarlo/condividerlo con voi.
Ciao!
PB 10k: 43'29'' (VolaCiampino 26.3.2017)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
-
- Guru
- Messaggi: 2182
- Iscritto il: 29 dic 2015, 11:11
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
@adrenalina: il discorso mi sembra sensato e ragionevole a prescindere che sia scritto nella guida. Basta che uno abbia un minimo sensibilità, conoscenza e buon senso per rendersi conto delle cose (per esempio per i miei 65 kg non prenderei mai delle mizuno prophecy). Detto questo, credo che tutti noi tendiamo a riportare sugli altri le nostre esperienze/sensazioni. Se Fujiko sente quelle scarpe così, che ci possiamo fare. In fondo spero che chi riceve i consigli tenga conto che, anche quando non specificato fino all'esaurimento, condizionatamente alle specifiche della persona che porge il consiglio, quelle date scarpe le sente adatte per qualcosa, meno per altre. Insomma, qui si raccolgono le gioie e i dolori della soggettività: chi riceve consigli dovrebbe sempre usare la testa, elaborare i consigli e utilizzarli al meglio pesandoli con le proprie sensazioni all'atto di provare la scarpa. 
