Quale allenamento TRAIL oggi?

Esperienze, discussioni, consigli, annessi e (s)connessi per il trail

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
march
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 532
Iscritto il: 21 giu 2008, 17:25
Località: Weingarten (Germania)

Re: Quale allenamento TRAIL oggi? -2011-

Messaggio da march »

Oggi OTTIMO allenamento!!!! 13 km con 1150 m di dislivello!!!! :rambo: :rambo: :rambo:

Salite durissime, ripide e con fondo molto difficile (sassi, radici e foglie secche). Discese miste, ma volete mettere a salire in cima a tre delle "vette" più alte dei monti pisani???? :mrgreen:

http://connect.garmin.com/activity/109456692

:beer:
Finalmente sono un maratoneta!!!! Debutto a Reggio Emilia con un tempo di 03:48:13 e un realtime di 03:47:05
Fatdaddy

Re: Quale allenamento TRAIL oggi? -2011-

Messaggio da Fatdaddy »

Grande March! Ora ti resta solo imparare a non squagliare le falafel in forno e sei a posto! :-" :mrgreen:
Avatar utente
march
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 532
Iscritto il: 21 giu 2008, 17:25
Località: Weingarten (Germania)

Re: Quale allenamento TRAIL oggi? -2011-

Messaggio da march »

Fatdaddy ha scritto:Grande March! Ora ti resta solo imparare a non squagliare le falafel in forno e sei a posto! :-" :mrgreen:
:prrr: :blah: :ncomment: :frusta :angry:

Che simpaticone che sei Fat!!!! :wink: Comunque faccio prima, ci pensa la mia ragazza a farli e io le do una mano a sbucciare i ceci (che due maroni...). :mrgreen:

:beer:
Finalmente sono un maratoneta!!!! Debutto a Reggio Emilia con un tempo di 03:48:13 e un realtime di 03:47:05
Avatar utente
bodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 772
Iscritto il: 30 apr 2010, 12:53
Località: Roma

Re: Quale allenamento TRAIL oggi? -2011-

Messaggio da bodo »

Ieri ho festeggiato così l'ingresso negli anta 8) :
21 km nel Parco Regionale Velino_Sirente, in Abruzzo, salendo al rif. Sebastiani dalla val Morretano, proseguendo poi per la cresta che sovrasta il rifugio e tornando indietro per una valle parallela a quella dell'andata.
Immagine
Alla fine il Garmin segna un dislivello di 1565 m.
Immagine
Il ritmo è stato mooolto rilassato, di poco inferiore ai 9/km di media. Sono riuscito a correre per tutta la prima parte della salita (i primi 6 km) tranne un passaggio nel sottobosco dove il letto di foglie era troppo morbido e insidioso e tranne lo strappo finale per arrivare al valico. Sono arrivato su stanco morto; inoltre i 3 litri di liquidi sulle spalle (più altri pesetti vari nello zaino) si facevano sentire. Ho recuperato fiato in discesa nonostante il fondo (prato montano molto secco pieno di buchette, senza traccia di sentiero) richiedesse molta attenzione. Nonostante il recupero, quando è riiniziata la salita per il rifugio, abbastanza ripida, le gambe non ne volevano sapere, quindi ho tirato fuori i bastoncini e ho cercato di tenere un buon passo. Sosta al rifugio (km 9 circa) per scambiare due chiacchiere con un vecchio amico che non vedevo da secoli e poi su per gli ultimi 200 metri di dislivello fino al punto più alto. Anche qui, a parte il primo breve tratto in falsopiano appena dopo il rifugio, non ci ho pensato nemmeno a correre, visto il sentiero molto ripido e scivoloso. Dalla cima è iniziata la parte più spettacolare della gita, con un percorso di cresta in discesa fino circa al km 12 sul quale ho corso con estrema cautela ed attenzione per il fondo caratterizzato da affioramenti rocciosi tipici di questi terreni calcarei, con roccioni talienti ed irregolari, per cui ho preferito affrotnare alcuni passaggi di passo. Giunto alla selletta dopo il km 12, ho dovuto di nuovo tirare il freno perché la discesa molto ripida, era di nuovo senza traccia e delicata. Purtroppo ho dovuto continuare al passo anche dal km 14 al 16, perché la traccia non era segnata (correvo sulle tracce delle mucche) e il rischio di sbagliare era notevole. Poi la traccia finiva su una carrareccia dove ho potuto riprendere a correre... ma oramai le gambe non ne potevano più e ogni salita appena più ripida o lunga finiva forzatamente al passo.

In definitiva, un bellissimo giro, in una zona di quelle montagne che non ero mai riuscito a esplorare in tanti anni di frequentazione, in perfetta solitudine. Per i miei standard, sono stato davvero soddisfatto. Mi sarebbe piaciuto riuscire a correre anche un po' di più o un po' più forte, ma sicuramente mi mancava la resistenza, visto che anche su strada è da parecchio che non supero i 14-15 km. Oggi ho le gambe tutte indolenzite, ma sono felice come un bimbo. :D
Ultima modifica di bodo il 9 set 2011, 10:42, modificato 1 volta in totale.
Dico quello che penso, faccio quello che dico.
Avatar utente
Lightwolf
Ultramaratoneta
Messaggi: 1743
Iscritto il: 10 ott 2010, 14:29
Località: Vicino Belluno

Re: Quale allenamento TRAIL oggi? -2011-

Messaggio da Lightwolf »

bodo ha scritto:Ieri ho festeggiato così l'ingresso negli anta 8) :
Buon compleanno e hai fatto proprio un bel giro =D>
bodo ha scritto:Oggi ho le gambe tutte indolenzite, ma sono felice come un bimbo. :D
E' una splendida sensazione :wink:
C'è quel momento magico durante la corsa, quando i piedi sono entrambi sollevati da terra,
è una frazione di secondo magari ma per me vale tutto lo sforzo fatto...

Non ho idoli. Ammiro il duro lavoro, la dedizione e la competenza. (A.S.)
Avatar utente
Semper79
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
Località: Lizzola (BG)

Re: Quale allenamento TRAIL oggi? -2011-

Messaggio da Semper79 »

Eh si veramente tanti auguri! e complimenti ancora per il "giretto"! (il dislivello però credo sia sbagliato :shock:, scusa la pignoleria :emb: )

Ciao
Semper79
Avatar utente
bodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 772
Iscritto il: 30 apr 2010, 12:53
Località: Roma

Re: Quale allenamento TRAIL oggi? -2011-

Messaggio da bodo »

Semper79 ha scritto:Eh si veramente tanti auguri! e complimenti ancora per il "giretto"! (il dislivello però credo sia sbagliato :shock:, scusa la pignoleria :emb: )

HAHAHA.... :mrgreen: ...hai proprio ragione...magari fossi capace di farmi quindicimilametri in 3 ore :smoked: :batman:
Il dato giusto è 1565 :wink:
Che poi..."giusto"...mica lo so....è quello che dice il 305, ma mi pare che se con i percorsi ci prende bene, con le quote un po' meno...mi sono ripromesso di verificare bene sulla mappa ma ancora non l'ho fatto...
Dico quello che penso, faccio quello che dico.
Avatar utente
sbarbi
Guru
Messaggi: 2316
Iscritto il: 7 ott 2009, 15:44
Località: Concesio (BS)

Re: Quale allenamento TRAIL oggi? -2011-

Messaggio da sbarbi »

Se carichi l'attività su garmin connect puoi attivare il "corretore di quota" :asd2:
Avatar utente
Daniela.a
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 597
Iscritto il: 5 giu 2011, 13:30

Re: Quale allenamento TRAIL oggi? -2011-

Messaggio da Daniela.a »

Uff... ho corso benissimo, saliscendi per quasi 9 km, mi sembrava anche di andare bene, non più del solito ma bene, ho fatto bene le salite, non sono morta ma... a casa ho visto che ho di nuovo rallentato... 1h per 8.77 km, media 6.50 :thumbdown: Era da un po' che non facevo quella strada, ma ora la riprendo e vedo di sveltirmi di nuovo, che così non mi piace... [-(
Non puoi scegliere il tempo in cui vivere, ma puoi scegliere come vivere il tempo che ti viene dato.

http://www.anobii.com/danielasa/books
Avatar utente
Semper79
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
Località: Lizzola (BG)

Re: Quale allenamento TRAIL oggi? -2011-

Messaggio da Semper79 »

Daniela.a ha scritto:Uff... ho corso benissimo, saliscendi per quasi 9 km, mi sembrava anche di andare bene, non più del solito ma bene, ho fatto bene le salite, non sono morta ma... a casa ho visto che ho di nuovo rallentato... 1h per 8.77 km, media 6.50 :thumbdown: Era da un po' che non facevo quella strada, ma ora la riprendo e vedo di sveltirmi di nuovo, che così non mi piace... [-(
Saliscendi che vuol dire? se c'eran 1000 metri di D+... :wink:

Ciao
Semper79

Torna a “Trail Running - Allenamento”