Ieri ero sul Pizzo Arera se guardavo bene mi sa che ti vedevo
Il Coca merita veramente ero salito da dove sei salito tu e sentir parlare di corsa mi fa un pò e anche molto
Spettacolari come palestra le Orobie...parecchia gente li e al Passo Zambla che correva verso l'Alben...io ero in modalità trekking ma con le speedcross3 e qualche tirata in salita e una bella corsetta in discesa sui primi sfasciumi sono riuscito a farle giusto per spaccarsi un pò le caviglie.
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
dalla rinascita => 10km in 47'30'' max distanza 17km
tanto tempo fà=> 5k 20'55''---10k 43'05''---21k 1h34'19'' ---- 42k 3h57' Ci troviamo così bene nella libera natura,perché essa non ha alcuna opinione su di noi. Nietzsche
Il pizzo Coca (ovvero la vetta di ieri) dalla cresta. Praticamente la via di salita si sviluppa prima sullo spigolo in primo piano (leggermente decentrato a dx della foto) e poi sulla cresta dx.
La vetta di oggi
Dopo la vetta traversata verso il rifugio Coca (qualche difficoltà di orientamento, la conca era ancora completamente innevata (comunque con le scarpe da trail nessun problema) e ho dovuto improvvisare un paio di volte) e arrivo a Valbondione con bagno ristoratore nel fiume (gelido )!
Il giro di oggi sono 2950D+ per 21km circa.
Scusa Teo ma...vieni praticamente a casa mia e non mi dici nulla????
Complimenti per i bei giri, hai beccato delle giornate ottime!!
Semper79 ha scritto:
Scusa Teo ma...vieni praticamente a casa mia e non mi dici nulla????
Complimenti per i bei giri, hai beccato delle giornate ottime!!
Ciaooooooo
A saperlo ti avrei anche avvisato!
Per la cronaca martedì mattina ho fatto un pezzo della Valcerviera , ma devo ancora scaricare le foto!
Grazie a tutti, ma con dei posti così viene naturale lasciarsi prendere la mano e continuare a girare!
Non occorre guardare per vedere lontano.
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Ebbravo! Io son di Lizzola, adesso son però ko per una distorsione di 10 giorni fa (salivo per il curò sentiero 306 piuttosto disastrato), posti veramente belli, anche se io sono un pò di parte...
Altra zona molto bella è la Valsedornia salendo dai Tezzi di Gandellino o da Lizzola come ho fatto lo scorso anno, le quote qui però non arrivano alte come le vette che hai toccato tu, si scollina al massino a 2000m