Quale allenamento TRAIL oggi?

Esperienze, discussioni, consigli, annessi e (s)connessi per il trail

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 21965
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da ingpeo »

mauri1965 ha scritto:Veramente dei bei posti, :asd2:

ciao Matteo
Quoto!
E visto che ci sono saluto mauri. :beer:
La risposta è 42
Next: ???
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
Avatar utente
teomat
Guru
Messaggi: 4698
Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
Località: In viaggio

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da teomat »

Semper79 ha scritto:Ebbravo! Io son di Lizzola, adesso son però ko per una distorsione di 10 giorni fa (salivo per il curò sentiero 306 piuttosto disastrato), posti veramente belli, anche se io sono un pò di parte... :twisted:
Altra zona molto bella è la Valsedornia salendo dai Tezzi di Gandellino o da Lizzola come ho fatto lo scorso anno, le quote qui però non arrivano alte come le vette che hai toccato tu, si scollina al massino a 2000m

Ciaoooooooo

ps
Ma la tua caviglia tutto ok adesso?
Toccando tutto il toccabile, per il momento si!!!

Ritornando a noi, uno dei prossimi giri dovrebbe essere Lizzola, Tre Confini, Recastello, Curò, Lizzola.

Ciao Mauri, grazie! :wink:
Anche a Ing ovviamente! :thumleft:
Non occorre guardare per vedere lontano.

Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Avatar utente
Semper79
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
Località: Lizzola (BG)

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da Semper79 »

Tre Confini molto bello, specialmente quando inizi a salire dopo la baita di Sasna, sembra di essere in un altro mondo, se ci metti poi Recastello e Curò...complimenti per la sgambata!
Al rientro dal curò passi per le baite di Valbona?

Mi permetto di allegare in anticipo qualche foto della zona... 8)

Vallata dai Laghi di Bondione:
Immagine

Presolana dai Laghi di Bondione:
Immagine

Valle Cerviera dai 3 Confini:
Immagine

Re Castello dai 3 Confini:
Immagine

Scusate se vado OT cosa ci metti per curiosità a fare un giro del genere? E una persona al tuo livello cosa ci mette an'dà ai tri cunfì? :wink:

Ciaoooooo
Avatar utente
teomat
Guru
Messaggi: 4698
Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
Località: In viaggio

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da teomat »

Semper79 ha scritto:
Scusate se vado OT cosa ci metti per curiosità a fare un giro del genere? E una persona al tuo livello cosa ci mette an'dà ai tri cunfì? :wink:
Dunque, vediamo...non ne ho idea!
A parte gli scherzi, non saprei perché non ho calcolato neanche le distanze, per darti un'idea, martedì ci ho messo 1h40 ad arrivare sotto il Recastello (a circa 2400m, poco dopo dove il sentiero si separa da quello del Tagliaferri). Poi sono dovuto tornare indietro perché a mezzogiorno dovevo essere a casa per andare a lavorare). Anche perché con lo zaino, acqua, ... un po' di tempo lo perdi...Ti farò sapere!

Non sono mai salito al 3 Confini di corsa, ti dirò anche questo! :wink:
Non occorre guardare per vedere lontano.

Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Avatar utente
Semper79
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
Località: Lizzola (BG)

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da Semper79 »

Grazie per la risposta Teo, ad arrivare al 3 confini da Lizzola sono poco più di 8Km e circa 1550D+, il resto del giro personalmente non l'ho mai fatto.
L'unico punto poco evidente è quando arrivi attorno i 2300, c'è una spianata (laghi del Bondione) li devi abbassarti un poco, ci sono degli omini di pietra ma io mi perdo quasi sempre a salire il sentiero dopo il torrente... :emb: allora salgo "alla brutto cane" dal prato per poi riallacciarmi all'evidente sentiero che continua sopra. Dalla foto si vede la traccia del sentiero (in lontananza il 3 Confini, a piramide), spero di non incasinarti la salita :wink:

Immagine

Ciao
Avatar utente
teomat
Guru
Messaggi: 4698
Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
Località: In viaggio

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da teomat »

Ma quale incasinare, anzi, grazie!
L'ultima volta che sono salito al 3confini in estate nemmeno correvo e non ricordo bene la strada, quindi un promemoria è sicuramente utile!
Non occorre guardare per vedere lontano.

Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Avatar utente
Semper79
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
Località: Lizzola (BG)

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da Semper79 »

Figurati! :wink:
La prossima settimana sarò via, se sali divertiti anche per chi non può e fammi sapere!!!!

Ciao
Avatar utente
mauri1965
Ultramaratoneta
Messaggi: 1709
Iscritto il: 27 lug 2007, 22:01

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da mauri1965 »

ingpeo ha scritto:
mauri1965 ha scritto:Veramente dei bei posti, :asd2:

ciao Matteo
Quoto!
E visto che ci sono saluto mauri. :beer:
Ciao Ing :beer:
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 21965
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da ingpeo »

Ieri mattina allenamento in salita/discesa sul sentiero 50 che parte da Pove del grappa ed arriva a Camposolagna, sul massiccio del Grappa.
Dislivello di 850m circa, la salita all'inizio è abbastanza ripida e ricalca la vecchia edizione della marcia di Pove. Quindi l'ho fatta praticamente tutta camminando, tranne in cima dove spiana un po'.
E' una vecchia mulattiera lastricata di pietre che suggeriscono di mettere i piedi con attenzione per non fare passi falsi. In salita non danno fastidio, decisamente più da controllare in discesa. :afraid:
Comunque: 1h10' di salita e 30' di discesa sullo stesso percorso. E non sono arrivato particolarmente stanco. :thumleft:
Ulteriore prova positiva delle scarpe da offroad, che bellezza sentire come tengono! Però devo trovare dei calzini più spessi oppure metterli doppi perché in discesa mi balla un po' il piede, mi son fermato due volte per stringerle. :nonzo:
Poi ritrovo con i mototati, alby e siri per andare a magnà. :pig: :mrgreen:
La risposta è 42
Next: ???
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 21965
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da ingpeo »

Altro giro sul monte grappa, stavolta valle san Liberale.
http://www.magicoveneto.it/Grappa/Valle ... cheson.htm
Famosissima ma non l'avevo mai percorsa :emb:
Mi son alzato alle 7.... lo so, è tardi per andare in montagna :frusta ed alle 8.30 ero pronto all'attacco del sentiero.
Si parte da San Liberale e si sale per il 151 fino a Pian di Bala, sentiero con fondo facile ed abbastanza corribile nella prima parte, verso la fine tira di più. Si arriva alle Meatte su una mulattiera spettacolare, molto molto panoramica, uno dei posti più belli del monte grappa!! Ci sono le foto sul link.
Poi discesa per il 153 su fondo altrettanto semplice.
Direi che questo anello è il più corribile di tutti i sentieri che ho provato, si fa dislivello ed allo stesso tempo non è troppo lungo.
Io sinceramente non avevo voglia di correre, complice anche il caldino e quindi la salita l'ho fatta tutta camminando. In un'ora e 10 minuti circa son arrivato al Pian di Bala, bello sudato nonostante buona parte all'ombra degli abeti. Altri 25 minuti per fare la mulattiera un po' (molto) camminando ed ammirando il panorama ed un po' (poco) corricchiando.
Due chiacchere con un amico trovato lungo il sentiero, una stretta alle scarpe e giù corricchiando verso il caldo in 45 minuti.
Bene così, le gambe tengono alla grande ed andando pianino son riuscito a fare un allenamento decente di due ore e venti. :thumleft:
Chi va forte ci metterà sensibilmente meno. :batman:
La risposta è 42
Next: ???
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--

Torna a “Trail Running - Allenamento”