Quale allenamento TRAIL oggi?

Esperienze, discussioni, consigli, annessi e (s)connessi per il trail

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Lightwolf
Ultramaratoneta
Messaggi: 1743
Iscritto il: 10 ott 2010, 14:29
Località: Vicino Belluno

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da Lightwolf »

Personalmente mai visto vipere, solo sentite che scappavano. Comunque faccio sempre molta attenzione a dove metto le mani nei tratti dove mi devo appoggiare ai massi.
Ma finora nessun problema.
Vedo che ci sono state molte belle uscite, complimenti a tutti =D> =D> =D>
C'è quel momento magico durante la corsa, quando i piedi sono entrambi sollevati da terra,
è una frazione di secondo magari ma per me vale tutto lo sforzo fatto...

Non ho idoli. Ammiro il duro lavoro, la dedizione e la competenza. (A.S.)
Fede94
Mezzofondista
Messaggi: 70
Iscritto il: 15 mag 2012, 22:42

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da Fede94 »

oggi giro nelle colline di superga, 21 km per 800 di dislivello in due ore e mezza tra saliscendi vari....poi l'acquazzone: mi sono fatto gli ultimi 40 minuti tra pioggia e grandine correndo sempre con l'acqua alle caviglie, in alcuni punti sembravo un salmone che cercava di risalire la corrente....addirittura nell'ultimo guado, che di solito faccio all'asciutto camminando sui sassi sporgenti,avevo l'acqua al ginocchio e qualche centinaio di metri più avanti il ruscello si ingrossava ancora di piu... si può dire che più che trail quello di oggi fosse rafting :)
Avatar utente
ritmosoglia
Guru
Messaggi: 2339
Iscritto il: 8 lug 2010, 10:00
Località: Montebelluna (TV)

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da ritmosoglia »

Stamattina altro bel giretto in montagna :beer:
Ho fatto solo 6km ma con quasi 1000 D+ concentrati in poco meno di 3km :afraid:
Partito da ponte dello zente (1100m) ho puntato cornetto folgaria (2060m slm). Ho percorso un sentiero molto ripido e scivoloso a causa della pioggie di ieri e con le A2(è stato tutto improvvisato..ed è stata un impresa trovare grip). Son salito a buon ritmo fino alla cresta (1980m slm), affrontando un dislivello di quasi 900 metri in 50minuti, poi ho rallentato per scattare delle foto e godere del paesaggio..e rifiatare :oops: . Peccato per le nubi in cima. Discesa "divertente" con una ventina di cadute banali :D
PB 2016 : Mezza Maratona 1h18'58" (18/12/16 Cittadella)
Il mio Blog: http://andreacorre.blogspot.com/
Avatar utente
Semper79
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
Località: Lizzola (BG)

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da Semper79 »

Sabato ho ripreso a fare qualcosina anche in salita, poca roba, la caviglia distorta è ancora dolente e si è fatta sentire soprattutto in discesa, al momento porto ancora scarponi, ho ancora un pò di timore a mettere le scarpe da trail...son passate "solo" 5 settimane, al rientro dolore piuttosto forte al collo del piede...

Sviluppo (A/R) 6km e 650D+ i tempi, per ora, lasciamoli perdere... :wink:

Ciaooooooo
Avatar utente
Lightwolf
Ultramaratoneta
Messaggi: 1743
Iscritto il: 10 ott 2010, 14:29
Località: Vicino Belluno

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da Lightwolf »

Semper79 ha scritto:Sabato ho ripreso a fare qualcosina anche in salita, poca roba, la caviglia distorta è ancora dolente e si è fatta sentire soprattutto in discesa, al momento porto ancora scarponi, ho ancora un pò di timore a mettere le scarpe da trail...son passate "solo" 5 settimane, al rientro dolore piuttosto forte al collo del piede...

Sviluppo (A/R) 6km e 650D+ i tempi, per ora, lasciamoli perdere... :wink:

Ciaooooooo
Coraggio che piano piano si sistema tutto :thumleft:
C'è quel momento magico durante la corsa, quando i piedi sono entrambi sollevati da terra,
è una frazione di secondo magari ma per me vale tutto lo sforzo fatto...

Non ho idoli. Ammiro il duro lavoro, la dedizione e la competenza. (A.S.)
Avatar utente
silvioma
Maratoneta
Messaggi: 366
Iscritto il: 15 dic 2010, 21:37
Località: Ciriè (Torino)

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da silvioma »

mauri1965 ha scritto:Oggi mi sono veramente divertito, nonostante il caldo che mi ha fatto sudare sette magliette.... :mrgreen:

Spero che questo itinerario possa essere di spunto per altre persone, che vogliono godersi dei bei paesaggi a pochi km da Torino (circa 50), i posti non sono famosi, la partenza è a 850 mt nel comune di Chialamberto nelle Valli di Lanzo, il punto più alto raggiunto è 2641 mt. al Colle della Crocetta.

Ciao Mauri, ma sei della zona o sei stato in Val Grande occasionalmente?
Io ho casa a Chialamberto, precisamente a Volpetta...ma sono su generalmente quando in pianura si muore di caldo.
Non faccio giri lunghi perchè generalmente con il gagno piccolo parte presto al mattino e al max un paio d'ore rientro per fare il papi-sitter...quindi o S.Cristina o Ciavanis o tutto l'inverso fino a Forno.
Però avendo battuto tutte le valli di Lanzo da escursionista, avessi tempo e allenamento avrei dei bei girazzi da proporre...chissà che un giorno non ci scappi un bel T.A e il mio sogno sarebbe un bel trail per fare conoscere quelle valaddes.
Saluti, chissà che non ci si becchi!
"Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti."
(Antonio Gramsci)
Avatar utente
silvioma
Maratoneta
Messaggi: 366
Iscritto il: 15 dic 2010, 21:37
Località: Ciriè (Torino)

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da silvioma »

isaac ha scritto:scusate se vi faccio una domanda,ma voi come vi comportate con le vipere??
io quest'anno ne ho incontrate due e una per poco non l'ho schiacciata correndo :afraid:
Eh eh, la prima di quest'anno l'ho beccata scendendo dal Rif. Daviso due settimane fa, ho solo scorto la codina (inconfondibile) che sgattaiolava tra le pietre...per fortuna in questi anni, sono sempre scappate prima loro di me, tranne una volta mentre salivo sulla ferrata della Sacra di S.Michele in Val Susa, tirandomi su con le mani su un roccone me la sono trovata a 30 centimetri dal naso :cry: , fortuna vuole che fosse fine aprile, era appena uscita dal letargo ed era talmente rintronata che non ha avuto il guizzo di darmi un "bacio in bocca", il guizzo l'ho fatto io all'indietro che a momenti mi rompo tutte e due le caviglie... personalmente sulle pietre mi "cago" meno sotto perchè è più facile vederle, ho però il terrore quando c'è da attraversare quei bei prati con l'erba alta, meglio acquitrinosi (il terreno ideale per questi amorevoli serpentelli). Generalmente, come qualcuno ha già detto, tendono scappare per via delle vibrazioni (non mi pare sentano con l'udito...conoscevo un tizio che aveva un campanellino sul manubrio della mtb e pensava servisse a farle scappare), sarebbe perfetto correre con i bastoncini e tenerli leggermente avanti a noi in modo tale in presenza di "bestie" oltre ad aumentare le vibrazioni...fanno da esca e dovrebbero preservare le nostre gambine, penso io. Ho diversi amici nel soccorso alpino, e comunque mi dicono che il morso da vipera non è così frequente, certo è, che con l'aumentare dei runner di off-road le probabilità possono solo aumentare, correndo non si da tempo come invece succede a chi cammina, di fare scappare il rettile, inoltre il non calzare scarponi e pantaloni, calzettoni lunghi...non credo aiuti in caso di morso. :afraid: Sperem in ben!
"Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti."
(Antonio Gramsci)
Avatar utente
Semper79
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
Località: Lizzola (BG)

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da Semper79 »

Lightwolf ha scritto: Coraggio che piano piano si sistema tutto :thumleft:
Ciao Lightwolf, lo spero tanto, mi sa che gli obbiettivi di quest anno vanno a farsi benedire... Pazienza, tu tutto bene?

Ciao a tutti!
Avatar utente
mauri1965
Ultramaratoneta
Messaggi: 1709
Iscritto il: 27 lug 2007, 22:01

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da mauri1965 »

silvioma ha scritto:
Ciao Mauri, ma sei della zona o sei stato in Val Grande occasionalmente?
Io ho casa a Chialamberto, precisamente a Volpetta...ma sono su generalmente quando in pianura si muore di caldo.
Non faccio giri lunghi perchè generalmente con il gagno piccolo parte presto al mattino e al max un paio d'ore rientro per fare il papi-sitter...quindi o S.Cristina o Ciavanis o tutto l'inverso fino a Forno.
Però avendo battuto tutte le valli di Lanzo da escursionista, avessi tempo e allenamento avrei dei bei girazzi da proporre...chissà che un giorno non ci scappi un bel T.A e il mio sogno sarebbe un bel trail per fare conoscere quelle valaddes.
Saluti, chissà che non ci si becchi!
Ciao Silvio, io bazzico a Chialamberto da 47 anni... :mrgreen: , ho la casa a fianco del pattinaggio su ghiaccio, magari ci conosciamo pure....
E' il mio posto preferito per allenarmi, spesso ci faccio un salto anche in settimana vista la vicinanza a Torino, figurati che a 16 anni ho corso la Chialamberto-Ciavanis -Chialamberto da allora mi sono innamorato della corsa in montagna e non ho più smesso,....uno dei miei ultimi giri prima del Valdigne, è stato Chialamberto - Daviso - Chialamberto, però nessuna vipera anche se è un posto dove diverse volte le ho incontrate. Ad agosto passerò li le 2 settimane centrali, ho in mente di fare questo giro, Chialamberto-Cantoira-Bellavarda-Ciavanis-Lago del Boiret-Vonzo-Chialamberto, se sei da quelle parti si può combinare.... :beer:
Avatar utente
isaac
Ultramaratoneta
Messaggi: 1636
Iscritto il: 1 set 2010, 21:09
Località: basso cilento-salerno

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da isaac »

silvioma ha scritto:
isaac ha scritto:scusate se vi faccio una domanda,ma voi come vi comportate con le vipere??
io quest'anno ne ho incontrate due e una per poco non l'ho schiacciata correndo :afraid:
Eh eh, la prima di quest'anno l'ho beccata scendendo dal Rif. Daviso due settimane fa, ho solo scorto la codina (inconfondibile) che sgattaiolava tra le pietre...per fortuna in questi anni, sono sempre scappate prima loro di me, tranne una volta mentre salivo sulla ferrata della Sacra di S.Michele in Val Susa, tirandomi su con le mani su un roccone me la sono trovata a 30 centimetri dal naso :cry: , fortuna vuole che fosse fine aprile, era appena uscita dal letargo ed era talmente rintronata che non ha avuto il guizzo di darmi un "bacio in bocca", il guizzo l'ho fatto io all'indietro che a momenti mi rompo tutte e due le caviglie... personalmente sulle pietre mi "cago" meno sotto perchè è più facile vederle, ho però il terrore quando c'è da attraversare quei bei prati con l'erba alta, meglio acquitrinosi (il terreno ideale per questi amorevoli serpentelli). Generalmente, come qualcuno ha già detto, tendono scappare per via delle vibrazioni (non mi pare sentano con l'udito...conoscevo un tizio che aveva un campanellino sul manubrio della mtb e pensava servisse a farle scappare), sarebbe perfetto correre con i bastoncini e tenerli leggermente avanti a noi in modo tale in presenza di "bestie" oltre ad aumentare le vibrazioni...fanno da esca e dovrebbero preservare le nostre gambine, penso io. Ho diversi amici nel soccorso alpino, e comunque mi dicono che il morso da vipera non è così frequente, certo è, che con l'aumentare dei runner di off-road le probabilità possono solo aumentare, correndo non si da tempo come invece succede a chi cammina, di fare scappare il rettile, inoltre il non calzare scarponi e pantaloni, calzettoni lunghi...non credo aiuti in caso di morso. :afraid: Sperem in ben!
non sarà così frequente,ma nel mio paese,quasi ogni anno viene morso qualcuno da una vipera...
una settimana fà ho seguito un corso di pronto soccorso,e si è parlato anche del morso di vipera....se si stà tranquilli il morso di vipera uccide una persona in media in 3 ore...un valore che un pò tranquillizza ma chi è che stà calmo quando viene morso??e poi noi corriamo avremo già i battiti a mille...
poi ha parlato anche di un attrezzo si chiama succhiaveleno,l'ho già preso a 5 euro serve per togliere il veleno (non è altro che una siringa un pò particolare)
dalla rinascita => 10km in 47'30'' max distanza 17km
tanto tempo fà=> 5k 20'55''---10k 43'05''---21k 1h34'19'' ---- 42k 3h57'
Ci troviamo così bene nella libera natura,perché essa non ha alcuna opinione su di noi. Nietzsche

Torna a “Trail Running - Allenamento”