Quale allenamento TRAIL oggi?

Esperienze, discussioni, consigli, annessi e (s)connessi per il trail

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Lightwolf
Ultramaratoneta
Messaggi: 1743
Iscritto il: 10 ott 2010, 14:29
Località: Vicino Belluno

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da Lightwolf »

Semper79 ha scritto:
Lightwolf ha scritto: Coraggio che piano piano si sistema tutto :thumleft:
Ciao Lightwolf, lo spero tanto, mi sa che gli obbiettivi di quest anno vanno a farsi benedire... Pazienza, tu tutto bene?

Ciao a tutti!
Si tutto io tutto ok,ma tu fregatene degli obiettivi e pensa solo a rimetterti in forma :thumleft:
C'è quel momento magico durante la corsa, quando i piedi sono entrambi sollevati da terra,
è una frazione di secondo magari ma per me vale tutto lo sforzo fatto...

Non ho idoli. Ammiro il duro lavoro, la dedizione e la competenza. (A.S.)
Avatar utente
Lella
Guru
Messaggi: 3407
Iscritto il: 28 mar 2012, 19:11
Località: Milano

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da Lella »

Scusate, avrei una domanda (anzi 2) sul trail running. Non so dove postarle... Ho provato a cercare su google ma non ho capito molto...
Ma per D+ si intende il dislivello positivo "netto" o "totale"??? Per esempio, se un percorso ha una salita di 60m e una discesa di 50 m, il D+ e' 60 m giusto? Oppure il valore del D+ e' relazionato anche ai km di lunghezza del percorso?
Che significa esattamente "strada bianca"?
Grazie!!!
10 km 43.30 - 21 km 1.38.45 - 42 km 3.44.45
Avatar utente
Lightwolf
Ultramaratoneta
Messaggi: 1743
Iscritto il: 10 ott 2010, 14:29
Località: Vicino Belluno

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da Lightwolf »

Lella ha scritto:Scusate, avrei una domanda (anzi 2) sul trail running. Non so dove postarle... Ho provato a cercare su google ma non ho capito molto...
Ma per D+ si intende il dislivello positivo "netto" o "totale"??? Per esempio, se un percorso ha una salita di 60m e una discesa di 50 m, il D+ e' 60 m giusto? Oppure il valore del D+ e' relazionato anche ai km di lunghezza del percorso?
Che significa esattamente "strada bianca"?
Grazie!!!
Ciao, D+ è il dislivello positivo della sola salita (ad esempio i 60 m del tuo esempio), mentre il dislivello totale (salite + discese) viene solitamente indicato con D oppure con la dicitura appunto dislivello totale. La distanza non viene considerata per il valore del dislivello.
Le strade bianche sono le classiche stradine di campagna tipo questa:

Immagine
C'è quel momento magico durante la corsa, quando i piedi sono entrambi sollevati da terra,
è una frazione di secondo magari ma per me vale tutto lo sforzo fatto...

Non ho idoli. Ammiro il duro lavoro, la dedizione e la competenza. (A.S.)
Avatar utente
Lella
Guru
Messaggi: 3407
Iscritto il: 28 mar 2012, 19:11
Località: Milano

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da Lella »

Grazie mille per i chiarimenti!!!!!! Ciao e buona serata!
10 km 43.30 - 21 km 1.38.45 - 42 km 3.44.45
Avatar utente
Semper79
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
Località: Lizzola (BG)

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da Semper79 »

Lightwolf ha scritto:
Semper79 ha scritto: Ciao Lightwolf, lo spero tanto, mi sa che gli obbiettivi di quest anno vanno a farsi benedire... Pazienza, tu tutto bene?

Ciao a tutti!
Si tutto io tutto ok,ma tu fregatene degli obiettivi e pensa solo a rimetterti in forma :thumleft:
Si ok per gli obbiettivi, ma è comunque dura... :wink:

Dai, comunque, anche se non lo posso ritenere un allenamento vero e proprio sabato sera gita dietro casa per assistere alla notturna delle cascate del Serio, allego un paio di foto...
Immagine
Immagine

3 Km lo sviluppo della sola salita e circa 500m il dislivello, lo stesso giro che ho fatto venerdì ma con un passo decisamente migliore, sto comunque viaggiando ancora con scarponi ai piedi la paura di una storta è troppa....

Ieri invece giro di 10km di sviluppo e 700m di D+, schivato il temporale per miracolo, come sono entrato in casa ha iniziato a tempestare, scendevano macchine ricoperte da tempeste che sembrava quasi fosse neve... :shock:

Ciao!
Avatar utente
Semper79
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
Località: Lizzola (BG)

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da Semper79 »

Oh ragazzi ma qui di allenamenti trail non ne fa più nessuno??? :wink:

Allora ne metto un paio io, anche se non so se si possono definire propriamente così dato che al momento sto girovagando ancora con gli scarponi per paura di prendere un'altra storta...

Sabato i soliti 700D+ su 3km, discesa discretamente veloce, almeno per me, che mi ha riportato a valle in una 20ina di minuti, le gambe poi erano completamente cotte! Io non so come faccia certa gente a scendere al doppio della mia velocità, ok mollare il freno a mano ma... :pale:

Domenica su un altro percorso sempre circa 700D+ ma questa volta su 4,5km, per i tempi al momento non li commento sono su quest'ultima uscita 5 minuti più lento dello scorso anno in questo periodo.

Voglio chiedervi solo una cosa, quanto incidono in termini di prestazioni secondo voi le attrezzature che portiamo ai piedi? ad esempio 1 etto in più di materiale quanto può farmi andare più piano? certo che quando li toglierò.... :smoked:

Ciao a tutti!
Avatar utente
bodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 772
Iscritto il: 30 apr 2010, 12:53
Località: Roma

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da bodo »

Semper79 ha scritto:Oh ragazzi ma qui di allenamenti trail non ne fa più nessuno??? :wink:

......

Voglio chiedervi solo una cosa, quanto incidono in termini di prestazioni secondo voi le attrezzature che portiamo ai piedi? ad esempio 1 etto in più di materiale quanto può farmi andare più piano? certo che quando li toglierò.... :smoked:

Spe' che sabato metto piede in Dolomiti e poi mi sfogo col trail! :wink: 8)
Non vedo l'ora

Riguardo alle calzature, se non sbaglio quelli di Inov8 affermano che 1 etto sui piedi equivale a 1 kg sulle spalle. Chiaramente con le pedule il passo è più pesante...banalmente ci vuole più energia per staccare il piede da terra. E comunque credo che oltre al peso ci sia un discorso di agilità ...la corsa con una calzatura alta non è paragonabile a quello che puoi fare con una bassa....
Dico quello che penso, faccio quello che dico.
Avatar utente
Semper79
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
Località: Lizzola (BG)

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da Semper79 »

bodo ha scritto: Spe' che sabato metto piede in Dolomiti e poi mi sfogo col trail! :wink: 8)
Non vedo l'ora

Riguardo alle calzature, se non sbaglio quelli di Inov8 affermano che 1 etto sui piedi equivale a 1 kg sulle spalle. Chiaramente con le pedule il passo è più pesante...banalmente ci vuole più energia per staccare il piede da terra. E comunque credo che oltre al peso ci sia un discorso di agilità ...la corsa con una calzatura alta non è paragonabile a quello che puoi fare con una bassa....
Ottimo! Dai che alimentiamo un pò questo 3d!

Grazie della precisazione, si effettivamente nell'ultimo tratto dell'uscita di domenica che c'erano dei gradoni da affrontare avevo voglia di togliere gli scarponi ed andare a piedi nudi, mi sembrava di avere dei macigni sui piedi... :(
Ma dici 1 etto per piede quindi 2kg sulle spalle? se si allora è lo stesso valore che avevo sentito anche io...

Grazie Bodo e buone corse!

ps
Messaggio per Teo, l'hai poi fatto il 3 confini e Recastello? :wink: il tratto di sentiero che ho fatto sabato è la prima parte per arrivare al 3 confini, posti che adoro :D
Avatar utente
teomat
Guru
Messaggi: 4698
Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
Località: In viaggio

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da teomat »

No, purtroppo gareggiando tutte le domeniche è difficile fare giri lunghi.
Oggi è il primo weekend che non gareggio, infatti sono partito da Valbondione con l'idea di fare pizzo Coca, poi discesa in Valmorta, Curò e Recastello + 3 Confini. Invece il tempo non era il massimo e la discesa in Valmorta dalla Bocchetta era completamente in nebbia con visibilità nulla, quindi sono tornato al Coca e arrivato al Curò dal passo del Corno. Purtroppo salendo al Recastello le gambe mi hanno abbandonato e me ne sono tornato al Curò e Valbondione. Alla fine 27,7km con 3379m di dislivello positivo.
Prima o poi riuscirò a fare quel giro comunque!

Un paio di foto di oggi!

Immagine

Immagine
Non occorre guardare per vedere lontano.

Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Avatar utente
teomat
Guru
Messaggi: 4698
Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
Località: In viaggio

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da teomat »

Oggi finalmente ho fatto il 3 Confini (niente Recastello perché ero abbastanza stanco da ieri e ho anche un dolorino al piede sx, inoltre la Val Cerviera era completamente nella nebbia).

Immagine
Non occorre guardare per vedere lontano.

Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...

Torna a “Trail Running - Allenamento”