Oggi ho fatto un giro inedito: sono salito al Monte Caina.
Ieri sera ho controllato come arrivarci sulla fidata cartina Tabacco.
Mi sembrava essere un giro relativamente breve, ma con un buon dislivello.
Ho parcheggiato a Campese (una frazione a nord di Bassano del Grappa) e sono salito di buon passo lungo il CAI 762.
E' un sentiero bello ripido che non "molla" quasi mai (3 km con 870d+), e un terzo della salita si incrocia con l'Altavia del Tabacco (sigh... il Contrabbandiere... sigh..). Si sale ancora verso il colmo, arrivando alla zona "Ghiacciaia dei Bora", dove accade l'incredibile: il sentiero "svalica" una decina di metri verso Rubbio, zittendo di colpo il rumore del traffico che sale dal fondovalle della Valsugana.
Si continua poi a salire più dolcemente, nel silenzio del bosco. Incontro pure un camoscio: anche lui sicuramente si stava godendo il silenzio.
In cime, Monte Caina offre un gran bel panorama: la Valsugana, cima Grappa, Bassano, tutta la pianura fino ai colli Berici.
Il tutto ben osservabile tramite un binocolone posto sul belvedere.
Sono poi sceso per CAI 763: è un sentiero morbido e molto corribile.
Beh se mi sono divertito io in discesa vuol dire che è veramente gustoso!!!!!!!!!
Proprio per questo motivo consiglio di farlo nel senso che l'ho percorso io: percorrerlo al contrario non sarebbe altrettanto divertente.
Alla fine il garmin dice: 7,43 km con 872 D+
https://connect.garmin.com/modern/activity/1147496236
Ecco qualche immagine!
180° dal belvedere
Sacrario
..e girando la testa..
lungo il 762
..quasi in cima..
