
Quale allenamento TRAIL oggi?
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1561
- Iscritto il: 7 gen 2013, 11:45
- Località: Rosà (VI)
Re: Quale allenamento TRAIL oggi?
@jegger: giro intressssssante...... 

-
- Guru
- Messaggi: 2516
- Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
- Località: Cadine - Trento
Re: Quale allenamento TRAIL oggi?
post Vigolana Trail, giro defaticante, 17km 1200d+ (Mezzocorona - Malga Kraun)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 27 set 2011, 15:38
Re: Quale allenamento TRAIL oggi?
Sabato : Menaggio - Monte Grona di corsa
Clima perfetto, ma nella pioggia.
Arrivato in cima ,dopo ca. 7 km e 1500m D+, nel scendere da un' altro sentiero mi sono accorto che ..... avevo dimenticato il guinzaglio del cane in vetta.
Rosari a non finire, ma, dato che stavo scendendo sul tecnico a balla e stavo piu' che bene, ho preferito scendere ancora al Rifugio Menaggio e, per "punizione" risalire ancora per 400m D+ in meno di 2 km dalla via Panoramica ( che avrà una gran vista, ma è piu' in ripida della direttissima
). Naturalmente risalito quasi tutto di corsa ( un po' si scivolava
). Ridisceso dalla Direttissima. Bello deciso anche questa volta
, tanto per verificare la tenuta fisica 
Tot. ca. 18km 1900m D+ e 1900m D-, 800m D+ e 800 D- fatti sul tecnico, e bello bagnato.
P.s. Ritornato in cima per la seconda volta, ma voi pensate che il guinzaglio mi sia ricordato di prenderlo. Sono ripartito ancora senza. Per fortuna me ne sono accorto " quasi " subito



Ieri : Menaggio - Monte Marnotto
ca. 30km e 2400m D+ e 2400 D-
Camminato ( comunque a buon passo ) perchè ero in buona compagnia
Abbiamo preso due scrosci di grandine. Era fine . A dorso nudo faceva " quasi " solletico. E si, in quei momenti abbiamo corso, o se abbiamo corso.....


E dopo la pioggia e la grandine...... se proprio mi devo sedere, di fame non devo morire. Peccato che mi mancassero ancora 1100m D-. E questa volta si, da fare da solo e di corsa.


Arrivato in cima ,dopo ca. 7 km e 1500m D+, nel scendere da un' altro sentiero mi sono accorto che ..... avevo dimenticato il guinzaglio del cane in vetta.
](./images/smilies/eusa_wall.gif)

Rosari a non finire, ma, dato che stavo scendendo sul tecnico a balla e stavo piu' che bene, ho preferito scendere ancora al Rifugio Menaggio e, per "punizione" risalire ancora per 400m D+ in meno di 2 km dalla via Panoramica ( che avrà una gran vista, ma è piu' in ripida della direttissima





Tot. ca. 18km 1900m D+ e 1900m D-, 800m D+ e 800 D- fatti sul tecnico, e bello bagnato.
P.s. Ritornato in cima per la seconda volta, ma voi pensate che il guinzaglio mi sia ricordato di prenderlo. Sono ripartito ancora senza. Per fortuna me ne sono accorto " quasi " subito







Ieri : Menaggio - Monte Marnotto
ca. 30km e 2400m D+ e 2400 D-
Camminato ( comunque a buon passo ) perchè ero in buona compagnia

Abbiamo preso due scrosci di grandine. Era fine . A dorso nudo faceva " quasi " solletico. E si, in quei momenti abbiamo corso, o se abbiamo corso.....





E dopo la pioggia e la grandine...... se proprio mi devo sedere, di fame non devo morire. Peccato che mi mancassero ancora 1100m D-. E questa volta si, da fare da solo e di corsa.


-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 6668
- Iscritto il: 10 nov 2012, 16:39
- Località: Musano di Trevignano (TV)
Re: Quale allenamento TRAIL oggi?
Maxi, sei sempre un grande!
I domenica ho voluto cambiare zone rispetto al solito per un lungo.
Mi sono spostato un po' verso le Prealpi Trevigiane per fare una salita e una discesa lunga, non i soliti saliscendi.
Partito alle 5.30 con il mio bel percorso dettagliato nella mappa dei sentieri, dopo soli 800m, lungo una strada larga ma dal fondo molto scomodo (tipo roccia stratificata) sento muoversi di foglie e un grugnito. Vedo sulla riva della montagna un cinghiale che si ferma. Mi fermo anche io, penso qualche secondo sul da farsi. Lui ripete il grugnito. Io non me la sento di rischiare e giro i tacchi. Sento che corre anche lui, quindi corro al massimo delle mie possibilità per qualche metro e per fortuna se ne va.
Ho preso una bella strizza, non avrei saputo cosa fare.
Ho quindi deciso di cambiare percorso, risalendo da dove avevo idea di scendere, percorrendo il tratto iniziale del Gran Raid delle Prealpi Trevigiane.
Una bella salita, per metà abbastanza tecnica per quel che sono abituato io, con quattro piccoli guadi. Sono quindi arrivato ai 1060m di uno sconosciuto monte. Ovviamente ad ogni lieve rumore era una palpitazione.
Fatto tutto in solitaria, non ho incontrato anima viva, se non un paio di anziani signori che stavano lavorando in cima e che mi hanno indicato la via per il ritorno.
Poi discesa lungo un ripido sentiero, questo si molto tecnico, che in meno di 4km mi ha fatto scendere di 800m.
In totale fatti 17,4km con 1000m D+.
Uscita molto interessante da ripetere con alcune estensioni che ho già ipotizzato, allungando ulteriormente il percorso per magari arrivare al vicino Monte Cesen, che ha un'altitudine di oltre 1500m.
Peccato solo per l'inconveniente del cinghiale...
https://connect.garmin.com/modern/activity/1198651102


I domenica ho voluto cambiare zone rispetto al solito per un lungo.
Mi sono spostato un po' verso le Prealpi Trevigiane per fare una salita e una discesa lunga, non i soliti saliscendi.
Partito alle 5.30 con il mio bel percorso dettagliato nella mappa dei sentieri, dopo soli 800m, lungo una strada larga ma dal fondo molto scomodo (tipo roccia stratificata) sento muoversi di foglie e un grugnito. Vedo sulla riva della montagna un cinghiale che si ferma. Mi fermo anche io, penso qualche secondo sul da farsi. Lui ripete il grugnito. Io non me la sento di rischiare e giro i tacchi. Sento che corre anche lui, quindi corro al massimo delle mie possibilità per qualche metro e per fortuna se ne va.
Ho preso una bella strizza, non avrei saputo cosa fare.
Ho quindi deciso di cambiare percorso, risalendo da dove avevo idea di scendere, percorrendo il tratto iniziale del Gran Raid delle Prealpi Trevigiane.
Una bella salita, per metà abbastanza tecnica per quel che sono abituato io, con quattro piccoli guadi. Sono quindi arrivato ai 1060m di uno sconosciuto monte. Ovviamente ad ogni lieve rumore era una palpitazione.
Fatto tutto in solitaria, non ho incontrato anima viva, se non un paio di anziani signori che stavano lavorando in cima e che mi hanno indicato la via per il ritorno.
Poi discesa lungo un ripido sentiero, questo si molto tecnico, che in meno di 4km mi ha fatto scendere di 800m.
In totale fatti 17,4km con 1000m D+.
Uscita molto interessante da ripetere con alcune estensioni che ho già ipotizzato, allungando ulteriormente il percorso per magari arrivare al vicino Monte Cesen, che ha un'altitudine di oltre 1500m.
Peccato solo per l'inconveniente del cinghiale...
https://connect.garmin.com/modern/activity/1198651102
-
- Guru
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: 18 set 2013, 8:21
- Località: Savona
Re: Quale allenamento TRAIL oggi?
Qui in Liguria i cinghiali stanno diventando un problema, a Genova si incontrano ormai comunemente nei quartieri periferici... mi chiedo quale sia il motivo per cui scendono così in basso
-
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 21970
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- Località: Pieve del Grappa (TV)
Re: Quale allenamento TRAIL oggi?
Stasera ho deciso: inizio con le ripetute in salita. Mi pianto troppo quando la pendenza sale, occorre lavorare!
Quindi stasera 10x100.
Quindi stasera 10x100.
-
- Guru
- Messaggi: 2406
- Iscritto il: 9 apr 2015, 15:34
- Località: Treviso - Roma
Re: Quale allenamento TRAIL oggi?
Solito giretto da 9K e 350D+ sul Montello.
Qualcuno che giovedì o venerdì mattina si vuole fare un giro sul Grappa (o qualcos'altro nei dintorni di Treviso) da una 15ina di Km con un migliaio di metri di D+?
Qualcuno che giovedì o venerdì mattina si vuole fare un giro sul Grappa (o qualcos'altro nei dintorni di Treviso) da una 15ina di Km con un migliaio di metri di D+?
Ripartiamo da 0!
10Km - 50:49 (VE10KM 25/10/15)
21,097Km - 1:50:49 (Brugnera 13/03/2016)
42,195 - 4:57:48 (Roma - 10/04/2016)
Skyrace/Trail - Ore di libertà
10Km - 50:49 (VE10KM 25/10/15)
21,097Km - 1:50:49 (Brugnera 13/03/2016)
42,195 - 4:57:48 (Roma - 10/04/2016)
Skyrace/Trail - Ore di libertà
-
- Guru
- Messaggi: 2516
- Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
- Località: Cadine - Trento
Re: Quale allenamento TRAIL oggi?
scarsezza di cibo in alto, o facile reperibilità in basso... Se la cittadinanza fosse più educata con la gestione rifiuti forse gli animali non verrebbero al "supermercato" a rifornirsi...Running_Wild ha scritto:Qui in Liguria i cinghiali stanno diventando un problema, a Genova si incontrano ormai comunemente nei quartieri periferici... mi chiedo quale sia il motivo per cui scendono così in basso
Voi avete il problema Cinghiali, io ho il problema Orsi!!
-
- Maratoneta
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 27 set 2011, 15:38
Re: Quale allenamento TRAIL oggi?
Mi ero dimenticato una foto del giro di Domenica .....

Se proprio mi devo fermare, che ne valga almeno la pena.
Peccato che la porzione riesca a malapena a compensare le calorie spese per la masticazione.
Scherzo....... ma non troppo.
Peccato per i 1150m D- che avrei dovuto fare di corsa per ritornare a casa. Fatti comunque a balla


Se proprio mi devo fermare, che ne valga almeno la pena.
Peccato che la porzione riesca a malapena a compensare le calorie spese per la masticazione.


Peccato per i 1150m D- che avrei dovuto fare di corsa per ritornare a casa. Fatti comunque a balla

-
- Guru
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: 18 set 2013, 8:21
- Località: Savona
Re: Quale allenamento TRAIL oggi?
Sì esatto alan, infatti li trovo molto spesso a grufolare accanto ai cassonetti...
Inviato dal mio SM-G318H utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G318H utilizzando Tapatalk
PB
strada: 5 km: 19'10''; 10 km: 39'10''; mezza maratona: 1h29'33''
trail: 42 km 3000d+: 7h35'; ecomaratona (800 d+): 3h42'
OBIETTIVO: Sanremo Marathon 5/12/2021
strada: 5 km: 19'10''; 10 km: 39'10''; mezza maratona: 1h29'33''
trail: 42 km 3000d+: 7h35'; ecomaratona (800 d+): 3h42'
OBIETTIVO: Sanremo Marathon 5/12/2021