
Quale allenamento TRAIL oggi?
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Guru
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
- Località: Valdagno (VI)
Re: Quale allenamento TRAIL oggi?
Anch'io dovrò seguire la strategia di Alan di allenamenti brevi ma intensi, per non stressare troppo il fisico! Ho un percorso analogo, un pelino più lungo. Strano che se lo faccio correndo ottengo lo stesso tempo che camminando con i bastoni! E nel secondo caso arrivo su meno spompato 

Itadakimasu (con umiltà ricevo).
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 587
- Iscritto il: 12 feb 2016, 13:38
Re: Quale allenamento TRAIL oggi?
comunque è una bella sollecitazione per il tendine d' achille
-
- Guru
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: 18 set 2013, 8:21
- Località: Savona
Re: Quale allenamento TRAIL oggi?
Credo che quest'estate mi farò vedere molto spesso in questa discussione, in un impeto di follia mi sono iscritto al trail del monviso il 30 agosto, e ora mi si prospetta la (gratissima) prospettiva di macinare km su km per sentieri. Anzi, inizio domani sera con un trail notturno di 30 km...
vi saprò dire

vi saprò dire

PB
strada: 5 km: 19'10''; 10 km: 39'10''; mezza maratona: 1h29'33''
trail: 42 km 3000d+: 7h35'; ecomaratona (800 d+): 3h42'
OBIETTIVO: Sanremo Marathon 5/12/2021
strada: 5 km: 19'10''; 10 km: 39'10''; mezza maratona: 1h29'33''
trail: 42 km 3000d+: 7h35'; ecomaratona (800 d+): 3h42'
OBIETTIVO: Sanremo Marathon 5/12/2021
-
- Guru
- Messaggi: 2516
- Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
- Località: Cadine - Trento
Re: Quale allenamento TRAIL oggi?
Ad uno stage che partecipai con Giovannelli avevamo fatto la prova (camminata veloce + bastoni vs corsa) e avevamo notato che la camminata veloce è mooooolto più redditizia della corsa su quelle che sono le verticalità.
E' quindi conveniente fare camminata.
Per quanto riguarda il tendine d'achille sono in disaccordo, si dà per scontato che prima di effettuare una prestazione simile ci sia un buon riscaldamento, un buon stretching pre-gara e tutte le cose del caso, è ovvio che, se uno parte freddo si danneggia, ma non solo il tendine d'achille, anche tutto il resto.
Sia chiaro, io sto parlando di 1 vertical a settimana, le garette a cui ho partecipato (2 finora) di questo circuito al quale mi sono iscritto sono state entrambe di 2,5km x 400d+ e 2,9km x 506d+ , per tanto neanche un vero vertical (visto che uno vero è 3,5km 1000d+ o come la Crepa Neigra 2,1km x 1000d+ (pendenza media 50, con punti di 70%).
Sto usando come dicevo, queste garette per allenare il "motore" a stare alto di giri, per dare quello stimolo allenante della forza che le gambe hanno bisogno quando è tanto che si corre su salite che sono medie... Inoltre sò di essere un pò scarsotto nella salita quando si impenna, per tanto ho trovato un buon allenamento.
La prossima gara (mercoledì prossimo) dovrebbero essere 3,5km per 800d+ e già qui.... sarà interessante!
Wild, ti invidio, tu che puoi correre di notte... davvero tanto, qui incontri lupi o Orsi.... Stai attento che potresti non tornare più indietro una volta che scopri la corsa in montagna!
E' quindi conveniente fare camminata.
Per quanto riguarda il tendine d'achille sono in disaccordo, si dà per scontato che prima di effettuare una prestazione simile ci sia un buon riscaldamento, un buon stretching pre-gara e tutte le cose del caso, è ovvio che, se uno parte freddo si danneggia, ma non solo il tendine d'achille, anche tutto il resto.
Sia chiaro, io sto parlando di 1 vertical a settimana, le garette a cui ho partecipato (2 finora) di questo circuito al quale mi sono iscritto sono state entrambe di 2,5km x 400d+ e 2,9km x 506d+ , per tanto neanche un vero vertical (visto che uno vero è 3,5km 1000d+ o come la Crepa Neigra 2,1km x 1000d+ (pendenza media 50, con punti di 70%).
Sto usando come dicevo, queste garette per allenare il "motore" a stare alto di giri, per dare quello stimolo allenante della forza che le gambe hanno bisogno quando è tanto che si corre su salite che sono medie... Inoltre sò di essere un pò scarsotto nella salita quando si impenna, per tanto ho trovato un buon allenamento.
La prossima gara (mercoledì prossimo) dovrebbero essere 3,5km per 800d+ e già qui.... sarà interessante!
Wild, ti invidio, tu che puoi correre di notte... davvero tanto, qui incontri lupi o Orsi.... Stai attento che potresti non tornare più indietro una volta che scopri la corsa in montagna!
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 587
- Iscritto il: 12 feb 2016, 13:38
Re: Quale allenamento TRAIL oggi?
non ho detto che i vertical fanno male ai tendini d' achille, ma solo che sono una bella sollecitazione, se affrontati con una camminata veloce un pò meno (anche perchè nessuno ha ritmi di 4'/km sopra il 20%), anche un trail può sollecitare molto le cavglie per via dei sentieri sconnessi, ma è opinione comune che sia meno "infortunante" della corsa su strada a lungo termine
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 882
- Iscritto il: 2 gen 2014, 8:28
- Località: Pisa
Re: Quale allenamento TRAIL oggi?
In preparazione della Trans D'Havet io e un altro amico siamo partiti sabato pomeriggio alle 16:00 da Equi Terme e siamo arrivati a Passo Lucese la mattina dopo, attraversando tutte le Alpi Apuane. 55 km 4800 d+ in 15:50.
qui sotto le tracce
https://connect.garmin.com/modern/activity/1239247189
https://connect.garmin.com/modern/activity/1239247244
qui sotto le tracce
https://connect.garmin.com/modern/activity/1239247189
https://connect.garmin.com/modern/activity/1239247244
-
- Guru
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: 18 set 2013, 8:21
- Località: Savona
Re: Quale allenamento TRAIL oggi?
wow pietro che giro!
mi sembra di ricordare che avevi fatto l'abbott's way, è uno dei miei sogni nel cassetto...



mi sembra di ricordare che avevi fatto l'abbott's way, è uno dei miei sogni nel cassetto...
PB
strada: 5 km: 19'10''; 10 km: 39'10''; mezza maratona: 1h29'33''
trail: 42 km 3000d+: 7h35'; ecomaratona (800 d+): 3h42'
OBIETTIVO: Sanremo Marathon 5/12/2021
strada: 5 km: 19'10''; 10 km: 39'10''; mezza maratona: 1h29'33''
trail: 42 km 3000d+: 7h35'; ecomaratona (800 d+): 3h42'
OBIETTIVO: Sanremo Marathon 5/12/2021
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 882
- Iscritto il: 2 gen 2014, 8:28
- Località: Pisa
Re: Quale allenamento TRAIL oggi?
grazie Run, si ho fatto la Abbots Way ( http://www.pisarrc.it/The-Abbots-Way-20 ... etri-d.htm )
Una corsa stupenda resa meravigliosa dalla Passione che ci mettono Elio e Amando nel coccolare tutti i concorrenti, te la consiglio vivamente.
Una corsa stupenda resa meravigliosa dalla Passione che ci mettono Elio e Amando nel coccolare tutti i concorrenti, te la consiglio vivamente.
-
- Guru
- Messaggi: 2516
- Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
- Località: Cadine - Trento
Re: Quale allenamento TRAIL oggi?
Abbots way probabile per il prossimo anno
Ieri ho finalmente fatto la Marcia dei Forti integrale, l'anno scorso mi ero sbagliato il bivio e avevo fatto solo 30km
Arrivo alla partenza unp ò stanco, complice il giro da 20km 1600 di sabato con grandinata annessa, ma cmq me la cavo discretamente
https://www.strava.com/activities/628915125
Ieri ho finalmente fatto la Marcia dei Forti integrale, l'anno scorso mi ero sbagliato il bivio e avevo fatto solo 30km
Arrivo alla partenza unp ò stanco, complice il giro da 20km 1600 di sabato con grandinata annessa, ma cmq me la cavo discretamente
https://www.strava.com/activities/628915125
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 882
- Iscritto il: 2 gen 2014, 8:28
- Località: Pisa