Quale allenamento TRAIL oggi?

Esperienze, discussioni, consigli, annessi e (s)connessi per il trail

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
frankly
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 587
Iscritto il: 12 feb 2016, 13:38

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da frankly »

Stamattina 33km 2000m D+ da Fanano a Croce Arcana dove stranamente non c' era vento, mentre è una punto famoso per questo, per essere settembre la temperatura era piuttosto alta, per fortuna lungo il tragitto di ritorno erano disseminate almeno 6 fontane :beer:

https://www.strava.com/activities/699129078

Croce arcana vista Garfagnana
Immagine

Croce arcana vista Cimone
Immagine

Croce arcana vista Spigolino
Immagine
Avatar utente
Nerevar
Maratoneta
Messaggi: 491
Iscritto il: 26 feb 2016, 13:54
Località: Livorno

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da Nerevar »

frankly ha scritto:Stamattina 33km 2000m D+
Domanda, non solo per frankly ma anche per gli altri esperti: quando fate questi giri (che per me sono lunghissimi :shock: io per ora sono fermo a max 15 km in piano) correte sempre e non vi fermate mai...o fate qualche pausa, alternate passo e corsa non solo in salita, insomma vi concedete un po' di fiato?

Perchè vorrei capire come arrivare a correre così tanto - sia di distanza che penso anche di tempo.

Grazie :D :D
Riccardo :beer:
(Vincitore del Tor Des Geant 2027)
Avatar utente
Frecciadelcarretto
Guru
Messaggi: 4060
Iscritto il: 4 ott 2013, 5:41
Località: Brescia

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da Frecciadelcarretto »

La sosta :beer: e la camminata sono l'anima del trail :cool: , almeno per noi comuni mortali (e ho visto che anche i top del 4k approfittano bene dei ristori...).

Per quanto mi riguarda dallo scorso dicembre ho trovato un modo molto comodo per gestirmi: il cardio.
Nulla vieta di camminare anche in piano, basta che la FC non scenda troppo mentre lo fai...e che la media pause comprese non vada sotto il 70% (anche 65 se stai sopra le 4h di uscita).

Qualche esempio:

-nei due lunghi di 7h scarse pre-CRO mi sono fermato 18' e 28', FC media rispettivamente 76 e 72%.
-BVG Trail di 14h42', media 73%, sono stato fermo tra ristori e foto ben 1h42', anche perché i cancelli erano larghissimi (max 17h) e avevo 3-4 linee di febbre
-CRO in 28h21' media 63% (chiaro segno che negli ultimi 50 ho "gestito" :mrgreen:), soste sulle 2h30'
Dai monti al mare ed altri racconti li vedi qui http://quaglia69.wordpress.com

Last race: SUSR stopped Hirzer 84,4/6350


FEED THE PIG :pig: scopri qui come!
Avatar utente
Nerevar
Maratoneta
Messaggi: 491
Iscritto il: 26 feb 2016, 13:54
Località: Livorno

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da Nerevar »

Ah ecco...perchè io leggo che tanti di voi riescono a fare trail di 4-5 ore ed a quel punto immagino me stesso a correre senza mai fermarmi per 4-5 ore e mi viene il fiatone XD
Riccardo :beer:
(Vincitore del Tor Des Geant 2027)
Connesso
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 21965
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da ingpeo »

Io cammino in salita, corricchio in piano e discesa se il terreno e le gambe lo permettono :)
Ah, soste certo che si!
La risposta è 42
Next: ???
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
Avatar utente
frankly
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 587
Iscritto il: 12 feb 2016, 13:38

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da frankly »

@Nerevar
Confermo quanto scritto dagli altri, pause fisiologiche, pause per rifornimento acqua alle fontane e rinfrescata corporea, poi cerco di correre il più possibile dando un' occhiata al cardio, non si può andare a tutta per 4-5 ore, almeno non io.
Inoltre il percorso non sempre permette di correre, ad esempio pendenze sopra il 20-25% o tratti rocciosi o tecnici in genere senza tralasciare il caldo e la fatica nel finale :D
Connesso
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 21965
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da ingpeo »

Oggi il mio polpaccio ha testato che i tafani mordono anche a 1700 m.
La risposta è 42
Next: ???
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
Avatar utente
Nerevar
Maratoneta
Messaggi: 491
Iscritto il: 26 feb 2016, 13:54
Località: Livorno

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da Nerevar »

ah ecco...no, perchè io a correre su certe salite rischio l'infarto XD

io per i tafani (e qui ce ne son tanti) sto usando lo spray della VAPE:

Immagine

devo darmelo ogni ora circa, ma non ci provano nemmeno ad avvicinarsi. e qua da me ce ne sono parecchi.
Riccardo :beer:
(Vincitore del Tor Des Geant 2027)
Avatar utente
F-lu
Ultramaratoneta
Messaggi: 1561
Iscritto il: 7 gen 2013, 11:45
Località: Rosà (VI)

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da F-lu »

Oggi allenamento tranquillo e mattutino su per un pezzetto di CAI 100… per pre-smaltire il pranzo di compleanno fella moglie, su in altipiano.

Col senno di poi non sarebbe bastato arrivare in cima Grappa per bruciare "l'introito".

Comunque sia, un buon 5km con 400d+ e un sonno da paura :)
fai correre anche tu il :pig: di RF, scopri--> qui <--come!

Next: UB100 - TuscanyCrossing100Miglia (nel 2021..)
Brevetto M.Grappa Trail Running: 1|2|3|v|v|v|v|v|v|10|

GC - Strava
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da mircuz »

Nerevar ha scritto:
frankly ha scritto:Stamattina 33km 2000m D+
Domanda, non solo per frankly ma anche per gli altri esperti: quando fate questi giri (che per me sono lunghissimi :shock: io per ora sono fermo a max 15 km in piano) correte sempre e non vi fermate mai...o fate qualche pausa, alternate passo e corsa non solo in salita, insomma vi concedete un po' di fiato?

Perchè vorrei capire come arrivare a correre così tanto - sia di distanza che penso anche di tempo.

Grazie :D :D
Ciao, la mia modesta esperienza di trail runner da media classifica (la classica "pancia" del gruppo) è questa:
-trail brevi (fino a 20 km) corro a tutta e anche le salite (se terreno e pendenza lo permettono), soste al volo per prendere un po' di liquidi
-oltre i 30 - 35 km corro in piano e discesa (quasi sempre), cammino le salite e mi fermo qualche minuto ai ristori
Fino ad ora non ho superato i 65 km in sterrato e i 100 su strada, quindi lì non ti so dire cosa succede!
Comunque la corsa su strada è una cosa completamente diversa, è la prima cosa da capire quando si fa il trail.
Itadakimasu (con umiltà ricevo).

Torna a “Trail Running - Allenamento”