Quale allenamento TRAIL oggi?

Esperienze, discussioni, consigli, annessi e (s)connessi per il trail

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 21970
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da ingpeo »

Semper79 ha scritto:
ingpeo ha scritto:Oggi corse in quel di Castelrotto (BZ) :)
Prima ho fatto in discesa il sentiero che dal Marizen porta in paese: 500m circa di dislivello su terreno morbido e pendenza corribilissima. 25 minuti, con lo zaino sulle spalle ed i canederli nello stomaco. :pig:
Due ore dopo ho fatto il tour di Laranza, sentiero in mezzo al bosco. Percorso circolare spettacolare! 40 minuti compreso il tragitto fino al parcheggio.
che benessere!
500m D+ in 25 minuti??? :hail: :hail: :hail: Complimenti ragazzo!!!!
Lo sviluppo di quanto era?

Ciao
Rispondo solo ora :emb:
Ritornato a casa in pianura. :(
Guarda che era discesa, mica salita! Ho riguardato la cartina, il dislivello era un po' meno di 500m, diciamo 450. Ma quei sentieri così curati ti facevano girare le gambe da sole. 8) 8) Prima in mezzo al bosco e poi attraverso dei prati.
A scendere ci ho messo un minuto in meno rispetto a chi è sceso con la seggiovia :smoked: (andava lenta :-$ )
La risposta è 42
Next: ???
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
Avatar utente
Lightwolf
Ultramaratoneta
Messaggi: 1743
Iscritto il: 10 ott 2010, 14:29
Località: Vicino Belluno

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da Lightwolf »

bodo ha scritto:
Lightwolf ha scritto:Giustissimo Bodo, ed è quì che secondo mè entra in gioco la questione degli allenamenti. Se arrivi in cima con le gambe andate significa che forse bisogna un pò rivedere alcune fasi dell'allenamento. Magari lavorando di più su potenza muscolare e resistenza ad esempio.
assolutamente daccordo!
Non cercavo giustificazioni. Parlavo dal punto di vista di quelli che, come me, il trail lo praticano a livello amatorialissimo e per i quali i limiti non sono solo tecnici ma si aggiungono anche quelli fisici.
Magari avessi il tempo di allenarmi con costanza e criterio...
Certo :beer: , semplicemente prendevo spunto dalla tua riflessione per sottolineare che la corsa in natura, a differenza di quelle su strada/pista, richiede un'approccio diverso in termini di preparazione sia fisica e perchè nò anche psicologica, in quanto si incontrano moltissime variabili durante la corsa :D
Ultima modifica di Lightwolf il 12 ago 2012, 14:17, modificato 1 volta in totale.
C'è quel momento magico durante la corsa, quando i piedi sono entrambi sollevati da terra,
è una frazione di secondo magari ma per me vale tutto lo sforzo fatto...

Non ho idoli. Ammiro il duro lavoro, la dedizione e la competenza. (A.S.)
Avatar utente
Semper79
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
Località: Lizzola (BG)

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da Semper79 »

Condivido al 100% se arrivi cotto in cima ad una saluta salita c'è qualcosa che manca alla preparazione...;)
@bodo dacci dentroooooooooo! ;)
Avatar utente
Semper79
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
Località: Lizzola (BG)

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da Semper79 »

:king:
ingpeo ha scritto: Rispondo solo ora :emb:
Ritornato a casa in pianura. :(
Guarda che era discesa, mica salita! Ho riguardato la cartina, il dislivello era un po' meno di 500m, diciamo 450. Ma quei sentieri così curati ti facevano girare le gambe da sole. 8) 8) Prima in mezzo al bosco e poi attraverso dei prati.
A scendere ci ho messo un minuto in meno rispetto a chi è sceso con la seggiovia :smoked: (andava lenta :-$ )
Scusa Ing non avevo letto discesa! :emb: i grappini mi hanno dato alla testa.... :thumleft:

Ciaooooo
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 21970
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da ingpeo »

:wink:
Comunque se andate da quelle parti (alpe di siusi), portatevi assolutamente le scarpette, oltre ai soliti sentieri è pieno di percorsi segnati apposta per chi corre. :hail: :hail: :hail: :hail:
La risposta è 42
Next: ???
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
Avatar utente
Semper79
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
Località: Lizzola (BG)

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da Semper79 »

Posto ora l'uscita di sabato mattina, 5,5km e 800m D+ giro tranquillo con aria frizzantina, 12° a quota 1250m, a quota 2100m era decisamente più bassa, il sole poi ha pensato a scaldare...

Ciao a tutti!
Avatar utente
teomat
Guru
Messaggi: 4698
Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
Località: In viaggio

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da teomat »

Dopo 3 giorni a Saas Fee (bellissimi sentieri e montagne per tutti i gusti) e un giorno a Zinal (a vedere la gara), oggi primo allenamento in quel di Chamonix, da Vallorcine a Chamonix, praticamente gli ultimi 20km dell'UTMB!
Sto usando il wifi dell'ufficio turistico e non ho dietro le foto, appena riesco ne metto qualcuna!

Buon trail a tutti! :thumleft:
Non occorre guardare per vedere lontano.

Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da jean »

Io invece ieri come allenamento mi sono fatto questa bella garetta a Barcelonnette: http://www.youtube.com/watch?v=eLxDwGnd ... e=youtu.be 42km con 2560 m D+,non facevo più di 16-17 km da 3 mesi e....oggi cammino normalmente,quindi dico che è stata(per me )un successo finirla :smoked: :smoked:
Ah dimenticavo ho usato per la prima volta lo zainetto xlab5 buono nonostante un pò ballerino,ma con qualche piccola modifica sarà ok,scarpe NF Hayasa si sono comportate ottimamente e non ho male alle gambe quindi direi ampiamente promosse :thumleft: come tempo di gara,speravo di stare sotto le 6h,ho impiegato 5h04',quindi il prox anno obiettivo -5h :rambo: :rambo:
Ultima modifica di jean il 13 ago 2012, 16:37, modificato 2 volte in totale.
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Avatar utente
isaac
Ultramaratoneta
Messaggi: 1636
Iscritto il: 1 set 2010, 21:09
Località: basso cilento-salerno

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da isaac »

caspita jean :shock:
quasi non posto più l'allenamento Trail di domenica... :D vabbè ecco qui:
sabato sera con gli amici faccio le ore piccole...4.30 ...alle 7.20 mi sveglio (ma che fatica!! ](*,) ) e riesco a fare per la prima volta in vita mia un km in verticale :D ,infatti scalo la vetta più alta della campania,il monte cervati a Sanza (SA) da quota 560 m a 1899 m per uno sviluppo di poco meno di 9 km in 1h47'...non sono riuscito sempre a correre anche perchè il percorso non permetteva ma non mi sono mai fermato,quando non riuscivo a correre o dovevo recuperare un pò fiato lo facevo camminando a passo svelto...
poi dopo una mezz'ora che ero stato in vetta (mi son quasi congelato dal freddo,visto che ero in canotta e tirava un vento boia!!!)mi sono fatto il percorso in discesa impiegando 1h15' ma camminando a passo svelto per due km e non andando mai al limite....tutto sommato visto i dolori di oggi (quasi assenti) direi che è andata bene...ma aspetto domani per cantar vittoria :mrgreen:
ecco qualche foto in vetta:
eccomi vicino al segnale dei 1899 metri
Immagine

qui invece dei cavalli allo stato brado che giocavano nell'acqua,uno spettacolo
Immagine
dalla rinascita => 10km in 47'30'' max distanza 17km
tanto tempo fà=> 5k 20'55''---10k 43'05''---21k 1h34'19'' ---- 42k 3h57'
Ci troviamo così bene nella libera natura,perché essa non ha alcuna opinione su di noi. Nietzsche
Avatar utente
bodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 772
Iscritto il: 30 apr 2010, 12:53
Località: Roma

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da bodo »

Si, ovviamente Jean e Teo fan passare la voglia di scrivere ;-)
Comunque ecco qui il mio contributo relativo alla corsa di stamattina:
Innanzitutto ho definitivamente accantonato la pazza idea della vertical di domenica. Nonostante mi abbia dato questo responso, l'uscita di oggi e' stata comunque molto gratificante per me. Sono salito al rif Roda de Vael, con 700 D+ da Carezza, per un totale di circa 13 km di cui 6 di salita (la discesa per un percorso diverso).
Ho corso per i primi 300 m di dislivello poi la pendenza cresce e ho camminato. Sono andato peggio rispetto allo scorso anno (10' di più in salita e 5' di più in discesa) e me ne sono accorto perché lo scorso anno, anche nel tratto fatto di cammino, ogni tanto riuscivo ad infilare un po' di corsa quando la pendenza diminuiva. Oggi invece proprio non ne avevo :-( . Pero' sono arrivato su e questo per me e' già un bel risultato :-) .
Al rifugio sosta rapida per un saluto alla Roberta (la gestrice) e poi di nuovo di corsa sul sentiero in quota per il rif. Paolina. Poi la discesa sarebbe andata bene se non fosse che ho preso una scivolata su uno scalino di legno umido proprio all'inizio, frenata col piede dietro, che mi e' costata una bella "insaccata" al ginocchio. Per cui ci ho messo un po' a ritrovare fluidità per la paura di sovraccaricare il ginocchio indolenzito.

Nel complesso, per i miei limiti da tapascione, sono soddisfatto. Ora pero' ho un problema: lo scorso anno questo giro l'ho fatto l'ultimo giorno...ora ho altre 3-4 uscite davanti....mica mi toccherà incrementare? :-D
Dico quello che penso, faccio quello che dico.

Torna a “Trail Running - Allenamento”