Barbara ha scritto:Oggi, giorno festivo, uscita con il club.
Praticamente ci siamo fatto un km (1092m) verticale in 5,35 km, con tanto di zaino sulle spalle poi . Col gruppo "lento" ci abbiamo messo 1h40'. http://connect.garmin.com/activity/92157702
molto off topic il mio intervento, ma la toponomastica della tua zona è meravigliosa!!! "El Stradun", ma, soprattutto, "Via Birreria"
Oscar78 ha scritto:tornando all'uscita ecco mappa e altimetria
scusa oscar..ma è una parte del sentiero caslini??
o dico 1 caxxata ?!?!?
Dici bene! E' il primo tratto di 13 km da casa mia sino al Colle Gallo e ritorno. Una volta mi devo organizzare il rientro per farlo tutto. L'8 maggio c'è stata l'annuale camminata ma ero ad una gara.
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
teomat ha scritto:L'ho fatta con il vecchio percorso, quello nuovo è la prima edizione che lo fanno.
Bella salitella comunque!
Non brutta,ma secondo me l'Ivrea-Mombarone è più "montagnosa" ,cmq penso che il cambio di percorso influisca poco(se ho capito bene dove passa),unico neo di questa gara è che fa sempre un caldo pazzesco con un tasso di umidità altissimo vista la conformazione della conca nella quale si passa...Positivo il rientro con gli impianti
Ciao a tutti, ecco un bel giro ad anello, 21Km lo sviluppo e 1200m D+, ci sono pochi tratti su asfalto, qualche tratto su pista ciclabile, sentiero, prato, roccia...insomma un potpourri di (quasi) tutto quello che ci si può immaginare!