Quale allenamento TRAIL oggi?
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 772
- Iscritto il: 30 apr 2010, 12:53
- Località: Roma
Re: Quale allenamento TRAIL oggi?
Mi correggo, ho riletto ora il mio post dell'anno scorso: ci ho messo lo stesso tempo!
7 min di più in salita ma 5 di meno in discesa. Evidentemente ricordavo male.
Beh, meglio così.
7 min di più in salita ma 5 di meno in discesa. Evidentemente ricordavo male.
Beh, meglio così.
Dico quello che penso, faccio quello che dico.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 630
- Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
- Località: Lizzola (BG)
Re: Quale allenamento TRAIL oggi?
bodo ha scritto:Mi correggo, ho riletto ora il mio post dell'anno scorso: ci ho messo lo stesso tempo!
7 min di più in salita ma 5 di meno in discesa. Evidentemente ricordavo male.
Beh, meglio così.


Complimenti a tutti per le uscite, Jean ma come fai 42km 2560D+ in 5 ore???



Ciao a tutti
PS
Occhio al ferragosto, solitamente io mi metto all'ingrasso



-
- Guru
- Messaggi: 4698
- Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
- Località: In viaggio
Re: Quale allenamento TRAIL oggi?
E bravo Bodo!
Anche Jean dai!
Io stamattina sono andato da Les Houches al rifugio Tete Rousse (quello sotto il Gouter) a 3167m salendo per il Col de Voza e poi scendendo dal Mont Lachat, ovviamente sentieri scelti rigorosamente a caso sia per salire che per scendere!
Tra i vari animali, ho visto anche una talpa!
Salendo a una vetta sopra Saas Fee

La vetta sopra Saas Fee (non ricordo il nome!)

Due pezzi del sentiero per la Mishabelhutte (non adatto a chi soffre di vertigini!)

L'inizio del ghiacciaio del Nadelhorn

Qualche foto di oggi




Buone corse a tutti!

Anche Jean dai!

Io stamattina sono andato da Les Houches al rifugio Tete Rousse (quello sotto il Gouter) a 3167m salendo per il Col de Voza e poi scendendo dal Mont Lachat, ovviamente sentieri scelti rigorosamente a caso sia per salire che per scendere!

Tra i vari animali, ho visto anche una talpa!
Salendo a una vetta sopra Saas Fee
La vetta sopra Saas Fee (non ricordo il nome!)
Due pezzi del sentiero per la Mishabelhutte (non adatto a chi soffre di vertigini!)
L'inizio del ghiacciaio del Nadelhorn
Qualche foto di oggi
Buone corse a tutti!
Non occorre guardare per vedere lontano.
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 630
- Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
- Località: Lizzola (BG)
Re: Quale allenamento TRAIL oggi?
Spettacolo di posti! e che ci faceva una talpa in quota?
Ciao

Ciao
-
- Top Runner
- Messaggi: 7911
- Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
- Località: in mezzo alle risaie
Re: Quale allenamento TRAIL oggi?
Grazie Matteo sempre gentile....
PS:quella ferrovia mi pare di riconoscerla....anche se l'ho fatta al buio,anzi con la luce della frontalina.Già che c'eri avresti potuto farti una puntatina al Goutier sfaticato






PS:quella ferrovia mi pare di riconoscerla....anche se l'ho fatta al buio,anzi con la luce della frontalina.Già che c'eri avresti potuto farti una puntatina al Goutier sfaticato





per poter arrivare.....è necessario partire....
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 772
- Iscritto il: 30 apr 2010, 12:53
- Località: Roma
Re: Quale allenamento TRAIL oggi?
Ragazzi, che spettacolo stamattina!
Con i quadricipiti che ancora mi Fanculizzavano per la discesa di lunedì, e in previsione di una escursione di 2+2 h e 400 m con 20 kg di zaino portabebe sulle spalle, ho scelto un percorso tranquillo.
Ne sono usciti 8 km e 350 m D+ in 50'. Intanto la salita al passo Costalunga l'ho fatta in un minuto meno di lunedì
, poi mi sono diretto verso i prati Latemar. Qui, alla fine del tratto in salita, mi sono fermato 5 minuti a vedere il sole che sorgeva dietro al passo illuminando pia piano la radura in cui stavo e gli alberi intorno. Una meraviglia!!! 
Con i quadricipiti che ancora mi Fanculizzavano per la discesa di lunedì, e in previsione di una escursione di 2+2 h e 400 m con 20 kg di zaino portabebe sulle spalle, ho scelto un percorso tranquillo.
Ne sono usciti 8 km e 350 m D+ in 50'. Intanto la salita al passo Costalunga l'ho fatta in un minuto meno di lunedì


Dico quello che penso, faccio quello che dico.
-
- Guru
- Messaggi: 4698
- Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
- Località: In viaggio
Re: Quale allenamento TRAIL oggi?
jean ha scritto:Grazie Matteo sempre gentile....![]()
![]()
![]()
![]()
![]()

Per il Gouter se ne riparla con meno gente che rischia di tirarmi sassi in testa e con più tempo a disposizione, dopo le 12 devo/voglio fare il papà!

Comunque quella parte di ferrovia adesso è chiusa, si ferma a 1650m, quindi poi vanno tutti a piedi!
@Bodo:

@Semper: la talpa sarà stata sui 1700m, cosa ci facesse però non ne ho idea!
Non occorre guardare per vedere lontano.
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 630
- Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
- Località: Lizzola (BG)
Re: Quale allenamento TRAIL oggi?
Ecco perchè corre forte!!!teomat ha scritto: dopo le 12 devo/voglio fare il papà!![]()


Io per il tuo stesso motivo parto presto, ma son giri più corti i miei....

Lo so io che ci faceva la talpa skyrunner!teomat ha scritto: @Semper: la talpa sarà stata sui 1700m, cosa ci facesse però non ne ho idea!

Ciao a tutti
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 630
- Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
- Località: Lizzola (BG)
Re: Quale allenamento TRAIL oggi?
Grande Bodo, immagina l'alba in quota...prima o poi la levataccia la devo fare!bodo ha scritto:Ragazzi, che spettacolo stamattina!
Con i quadricipiti che ancora mi Fanculizzavano per la discesa di lunedì, e in previsione di una escursione di 2+2 h e 400 m con 20 kg di zaino portabebe sulle spalle, ho scelto un percorso tranquillo.
Ne sono usciti 8 km e 350 m D+ in 50'. Intanto la salita al passo Costalunga l'ho fatta in un minuto meno di lunedì, poi mi sono diretto verso i prati Latemar. Qui, alla fine del tratto in salita, mi sono fermato 5 minuti a vedere il sole che sorgeva dietro al passo illuminando pia piano la radura in cui stavo e gli alberi intorno. Una meraviglia!!!
20kg di zaino...

Ciaoooooo
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 772
- Iscritto il: 30 apr 2010, 12:53
- Località: Roma
Re: Quale allenamento TRAIL oggi?
Beh...di albe in quota ne ho viste parecchie, pero' indossavo gli scarponi anziché le Montrail...
Ai 20 kg ormai sono abituato...anche la prima figlia a 2 anni pesava 15 kg come la seconda; aggiungici il peso dello zaino, i panini, i pannolini, due borracce, le felpe, ammennicoli vari, e si fa presto ad arrivare a 20.
Pero' rimpiango i bei tempi in cui lo zaino pesava 15-20 kg perché pieno di corde e attrezzatura da alpinismo, viveri per 5-6 gg e sacco a pelo...mi sembrava molto più leggero allora! Ancora ricordo con un certo orgoglio la salita al bivacco Pol al gran paradiso, con uno zaino di 15 kg (pesato alla partenza) a cui ho dovuto aggiungere strada facendo una corda da 50 m e una busta-cibo per alleggerire due compagni di salita in difficoltà...
Ai 20 kg ormai sono abituato...anche la prima figlia a 2 anni pesava 15 kg come la seconda; aggiungici il peso dello zaino, i panini, i pannolini, due borracce, le felpe, ammennicoli vari, e si fa presto ad arrivare a 20.
Pero' rimpiango i bei tempi in cui lo zaino pesava 15-20 kg perché pieno di corde e attrezzatura da alpinismo, viveri per 5-6 gg e sacco a pelo...mi sembrava molto più leggero allora! Ancora ricordo con un certo orgoglio la salita al bivacco Pol al gran paradiso, con uno zaino di 15 kg (pesato alla partenza) a cui ho dovuto aggiungere strada facendo una corda da 50 m e una busta-cibo per alleggerire due compagni di salita in difficoltà...
Dico quello che penso, faccio quello che dico.