Quale allenamento TRAIL oggi?

Esperienze, discussioni, consigli, annessi e (s)connessi per il trail

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Semper79
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
Località: Lizzola (BG)

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da Semper79 »

Vedo che qui sotto sotto c'è gente che non molla, bene continuate così ragazzi!Io ho ripreso sabato a fare un giretto, ed a pestare un pò di neve, proprio quattro passi dietro casa, circa 500D+ e 4 km lo sviluppo totale, in tutto poco meno di 1h15m, onestamente pensavo peggio dato che ormai son praticamente fermo da 2 mesi a causa di un ginocchio dolorante...che volete farci sarà l'età! [-o<

Ciao a tutti e buone corse!!!
Avatar utente
jenga Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3390
Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
Località: Villa d'Ogna, BG

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da jenga »

Anziano! :culone:
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02
ImmagineImmagine
Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI! :mantalla: <<<--
Avatar utente
Semper79
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
Località: Lizzola (BG)

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da Semper79 »

C'è sempre qualcuno che lo è un pò più di me... :smoked:
Avatar utente
isaac
Ultramaratoneta
Messaggi: 1636
Iscritto il: 1 set 2010, 21:09
Località: basso cilento-salerno

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da isaac »

Tordg ha scritto: @ isaac. Ciao, usavo scarpe da trail la sportiva in Gore tex, alla fine avevo il piede sinistro congelato.
Immagino :afraid:
io a volte quasi mi congelo solo con l'acqua :asd2: però correre sulla neve deve esser stupendo io quel poco che ci ho corso era uno spasso :mrgreen:
dalla rinascita => 10km in 47'30'' max distanza 17km
tanto tempo fà=> 5k 20'55''---10k 43'05''---21k 1h34'19'' ---- 42k 3h57'
Ci troviamo così bene nella libera natura,perché essa non ha alcuna opinione su di noi. Nietzsche
Avatar utente
silvioma
Maratoneta
Messaggi: 366
Iscritto il: 15 dic 2010, 21:37
Località: Ciriè (Torino)

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da silvioma »

Tordg ha scritto:Ciao Silvioma,

la materia e' regolata dalla L. 363/03 del 24/12/2003, integrata poi dal DMI 20/12/05 pubblicata in GU il 24/12/05
(caxxo, sempre alla vigilia di natale a rompere le palle...)

Art 5
"transito e risalita:
1. E' vietato percorrere a piedi le piste da sci, salvo i casi di urgente necessita'.
2. Chi discende la pista senza sci deve tenersi ai bordi delle piste, rispettando quanto previsto all'articolo 16, comma 3.
3. In occasione di gare e' vietato agli estranei sorpassare i limiti segnalati, sostare sulla pista di gara o percorrerla.
4. La risalita della pista con gli sci ai piedi e' normalmente vietata. Essa e' ammessa previa autorizzazione del gestore dell'area sciabile attrezzata o, in mancanza di tale autorizzazione, in casi di urgente necessita', e deve comunque avvenire ai bordi della pista, avendo cura di evitare rischi per la sicurezza degli sciatori e rispettando le prescrizioni di cui alla presente legge, nonche' quelle adottate dal gestore dell'area sciabile attrezzata."


Grazie per le info...vediamo semi arrestano. :mrgreen:












Comunque e' cosa normalmente praticata, non c'è niente di male e non ho mai visto gestori vietare la cosa di fatto.
Molto peggio chi scende come un deficiente senza sapere cosa sta facendo.


@ isaac. Ciao, usavo scarpe da trail la sportiva in Gore tex, alla fine avevo il piede sinistro congelato.
"Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti."
(Antonio Gramsci)
Avatar utente
Semper79
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
Località: Lizzola (BG)

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da Semper79 »

Ciao sci alpinisti, a faccenda è tollerata dai gestori finchè rimane nei limiti della "decenza", cerco di spiegarmi meglio.
Io salgo con gli sci ai piedi solitamente la sera quando rientro dal lavoro, e quando di fatto i gattisti stanno battendo le piste, quindi per prima cosa occhi ben aperti. La discesa poi deve essere fatta con 2 dita di testa, se la pista è appena stata battuta cerco di passare dove il gatto non ha ancora pistato, e comunque quando si scende si dovrebbe cercare di farlo su una pista dove non c'è la presenza di un gattista in azione, badate bene che sui tratti più ripidi e magari ghiacciati è di norma necessario attaccare il gatto con un verricello (esempio http://www.youtube.com/watch?v=Jh-jkfoAToA) per non farlo scivolare a valle, immaginatevi di prendere in testa (o peggio all'altezza del collo) un cavo di acciaio mentre scendete a palla dalla pista...è successo giusto l'anno scorso (non a me per fortuna) per questo lo racconto per far si che non capiti ad altri...
Ho messo in primo piano la sicurezza, ma non da meno è il discorso del rispetto per il lavoro degli altri, salgo scendo e tiro delle belle curve stile carving che tanto non c'è nessuno e la pista è tutta per me, se si fanno queste cose la sera quando la pista è appena stata battuta rischiate di rovinare il lavoro che hanno appena fatto...

Ah si ho parlato come singola persona, immaginate gruppi numerosi di persone quanto possono segnare una pista.

Scusate se mi sono dilungato, non voglio sollevare polemiche sia chiaro, ma volevo dire anche io la mia su questo tema "caldo" in questa stagione "fredda" :salut: :santa:

Ciao e buone sciate (sperando in qualche copiosa nevicata, magari stile 2008...)
Avatar utente
Tordg Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3024
Iscritto il: 12 lug 2012, 0:18
Località: Torino

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da Tordg »

Oggi 400 m d+ in collina ripida, pessime sensazioni, stanco e infreddolito.

Ciao Semper,
Credo di capire cosa intendi.
Rispondendo a silvioma parlavo della faccenda nell'orario di apertura delle piste pensando che volesse allenarsi.
In quel caso la pratica e' tollerata perché nelle zone che frequento di solito (valle Susa, valle d'aosta e valsesia) e' abbastanza rara (cioè, chi fa skialp si sceglie percorsi dove degli impianti non ci sia neanche l'ombra e di matti che fanno le piste di corsa in salita ne ho sempre visti ben pochi) e perché la legge regionale prevede espressamente che in caso di violazione di quel divieto il gestore non e' in alcun modo responsabile.

Diverso e' il caso di chi fa skialp in notturna a piste chiuse.

Questa cosa la l.r. Piemonte la vieta espressamente e i gestori fanno applicare il divieto ((chiamano la polizia con inseguimenti tipo 007) perché, per come e' strutturata la legge, se ci scappa il morto o il ferito vanno nelle grane. (il responsabile della pista o il gestore hanno l'obbligo di chiudere la pista quando fanno interventi di manutenzione come la battitura).
Tengo a precisare che questa norma non l'ho mai violata.

Per il resto ben venga la legge, solo mi piace poco quando regola comportamenti che dovrebbero essere il frutto del buon senso e della buona educazione. Tipo che uno deve scendere tenendo conto delle condizioni della visibilità, dell''affollamento delle piste e tenere una velocità proporzionata alle predette condizioni e alla sua capacita' e preparazione.
Te lo deve dire la legge?
Brutto segno.
Vedi soggetti che vestiti all'ultima moda e con gli sci da carving fanno slalom tra la gente, a piedi uniti, usandola come paletti o altri che tagliano i versanti incuranti dei segnali di pericolo valanga senza ritegno (e sicuramente senza l'arva).

A causa di uno di questi personaggi, che mi ha investito lussandomi una spalla, ho dovuto dare l'addio alla mia carriera di (scarso) freeclimber. Pero' mi piaceva!

Buone sciate in sicurezza :D :beer:
Avatar utente
Semper79
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
Località: Lizzola (BG)

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da Semper79 »

Ciao Tordg, dalle mie parti in settimana, alla sera, ci sono stazioni sciistiche che aprono il rifugio in quota è organizzano serate apposite per gli scialpinisti, questo permette di sciare senza problemi e senza dover stare troppo a guardare alla pista perchè passeranno a sistemare le piste dopo la chiusura del suddetto rifugio. Chiaro che durante il giorno sarebbe meglio usare la risalita dedicata agli sci alpinisti, dove non presente è concesso salire dalle piste con le dovute precauzioni che hai già elencato anche tu. :thumleft:

Ciao a tutti e...speriamo arrivi la neve!!!!!
Avatar utente
jenga Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3390
Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
Località: Villa d'Ogna, BG

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da jenga »

Neve arrivata, contento Semper?
ma riesci ancora a andare a casa?
:afraid:
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02
ImmagineImmagine
Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI! :mantalla: <<<--
Avatar utente
raptor
Guru
Messaggi: 2669
Iscritto il: 12 lug 2011, 14:20
Località: Trieste - Venezia

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da raptor »

Vista l'abbondante quantità di neve caduta su Trieste già dalla prima mattina comincia un fitto scambio di sms con qualche amico x una bella corsetta sull'altopiano.
ritrovo fissato x le 2 davanti al cinema nazionale, divertente vedere le varie coppie che girano i mercatini del viale guardarci con l'espressione "questi son matti!!".
Radunati tutti si prende l'auto e un lampo siamo all'imbocco della Val rosandra, e si parte procediamo x circa 1 km lungo la vecchia ferrovia, a giudicare dalle impronte siamo stati preceduti da un po' di gente, ma appena imbocchiamo il sentierino che scende in picchiata al rifugio premuda la situazione torna più selvaggia, raggiunto il rifugio ci buttiamo sul sentiero dell'amicizia dove incrociamo qualche escursionista salito a vedere la cascata (spettacolare quest'oggi!!), ma passato bottazzo torniamo su sentiero vergine!!
passiamo la vecchia dogana e comincia la lunga salita verso Beka, il sentiero prosegue nel bosco dove si affaccia anche un pallido sole mentre ogni tanto qualche raffica di bora ci ricorda che la famosa sella della Bora non è molto lontana, nell'ultimo tratto si sprofonda quasi fino al ginocchio, ma alla fine raggiungiamo il paese dove nella piazzetta centrale si sta scatenando un vero e proprio blizzard, così davanti alla fontana ghiacciata decidiamo di tornare indietro, la discesa dall'altro versante si sarebbe rivelata troppo lunga... :asd2:
torniamo quindi rapidamente a Bottazzo dove optiamo per risalire alla ciclabile lungo l'erta "direttissima" (durissima l'ultima rampa dove per farci coraggio ci mettiamo a cantare i cori degli alpini), arrivati sulla vecchia ferrovia torniamo però torniamo bambini e comincia una fitta battaglia a palle di neve, poi finalmente col sole che ormai è scomparso dietro monte carso, facciamo gli ultimi km di ciclabile e torniamo all'auto.
Un sabato pomeriggio bellissimo!! :santa:

Torna a “Trail Running - Allenamento”