Quale allenamento TRAIL oggi?

Esperienze, discussioni, consigli, annessi e (s)connessi per il trail

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Semper79
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
Località: Lizzola (BG)

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da Semper79 »

Alan ha scritto:Intanto ieri sera ho fatto il solito allenamento iperdivertente, risalita con pelli, 650m in 1h 15' (ho dovuto aspettare più volte il mio collega che si è aggregato)!!! Discesa molto bella, ma deve tornare la neve abbondante qui se nò.... sparisce tutto!!!
Anche io ieri salita con le pelli, al mattino presto, poco prima delle 6 salivo con la mia frontalina, 700D+ e circa 3km lo sviluppo, anche da noi c'è bisogno di neve ma le piste al momento reggono bene. Come scrivevo prima da domenica forse (ma meglio non dirlo troppo ad alta voce) qualcosa dovrebbe arrivare...

:salut:
Avatar utente
Alan
Guru
Messaggi: 2516
Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
Località: Cadine - Trento

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da Alan »

Semper79 ha scritto:
Alan ha scritto:Intanto ieri sera ho fatto il solito allenamento iperdivertente, risalita con pelli, 650m in 1h 15' (ho dovuto aspettare più volte il mio collega che si è aggregato)!!! Discesa molto bella, ma deve tornare la neve abbondante qui se nò.... sparisce tutto!!!
Anche io ieri salita con le pelli, al mattino presto, poco prima delle 6 salivo con la mia frontalina, 700D+ e circa 3km lo sviluppo, anche da noi c'è bisogno di neve ma le piste al momento reggono bene. Come scrivevo prima da domenica forse (ma meglio non dirlo troppo ad alta voce) qualcosa dovrebbe arrivare...

:salut:
Tanti dicono questo, (della neve), io non dico nulla, sono un fan di "se non vedo non credo"!!!

Levami una curiosità, tu ti svegli la mattina a una certa ora, quanto fai di strada prima di andare a mettere gli Sci??? Perchè io son sempre stato pigro, però è una cosa che ancora non ho mai fatto (come correre la mattina)... Mi piacerebbe provarla!!! è che la mattina ora mi tocca andare su col frontalino :P
http://trapiantalan.wordpress.com
2018: Cortina Trail : Fatta :smoked:
Avatar utente
Semper79
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
Località: Lizzola (BG)

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da Semper79 »

Alan ha scritto: Tanti dicono questo, (della neve), io non dico nulla, sono un fan di "se non vedo non credo"!!!
Ti quoto, anche io se non vedo non credo :wink:
Alan ha scritto: Levami una curiosità, tu ti svegli la mattina a una certa ora, quanto fai di strada prima di andare a mettere gli Sci??? Perchè io son sempre stato pigro, però è una cosa che ancora non ho mai fatto (come correre la mattina)... Mi piacerebbe provarla!!! è che la mattina ora mi tocca andare su col frontalino :P
Certo allora, premetto che a me non pesa alzarmi presto al mattino, mi sveglio un attimo prima di quando vado al lavoro, alle 5.30, il tempo di vestirmi uscire di casa e fare 5 minuti a piedi (abito in montagna) un oretta tra salita e discesa, doccia colazione e via al lavoro!
L'unico "neo" d'inverno è che fa freddo e dopo 1/4 d'ora che sei sveglio prendersi l'aria bella fresca (sottozero naturalmente) in faccia è un pò traumatico, ma ti assicuro che ti sveglia! :D

:salut:
Avatar utente
Alan
Guru
Messaggi: 2516
Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
Località: Cadine - Trento

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da Alan »

Semper79 ha scritto:
Certo allora, premetto che a me non pesa alzarmi presto al mattino, mi sveglio un attimo prima di quando vado al lavoro, alle 5.30, il tempo di vestirmi uscire di casa e fare 5 minuti a piedi (abito in montagna) un oretta tra salita e discesa, doccia colazione e via al lavoro!
L'unico "neo" d'inverno è che fa freddo e dopo 1/4 d'ora che sei sveglio prendersi l'aria bella fresca (sottozero naturalmente) in faccia è un pò traumatico, ma ti assicuro che ti sveglia! :D

:salut:
Ecco perchè tu lo fai, a 5 minuti a piedi sei già sulla pista...

Io devo farmi circa 30 min di auto... Dovrei svegliarmi alle 4.... quindi dormire poco, quindi non è allenante ;)!!!

Faccio solo risalite serali e se posso anche sabato e domenica, quest'anno faccio anch eil corso per andare in ambiente perchè è il primo anno che mi sono avvicinato a questo sport. Speriamo vada bene!! E che ci sia neve!!!
http://trapiantalan.wordpress.com
2018: Cortina Trail : Fatta :smoked:
Avatar utente
Semper79
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
Località: Lizzola (BG)

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da Semper79 »

Sono belle anche le notturne, ma se stai in pista più pericolose a causa dai gatti delle nevi che le battono...Allora potendo scegliere preferisco al mattino.

Durissimo come sport, io come parto ho già i battiti a 1000! Ma forse (anzi credo sicuramente) credo dipenda molto dall'attrezzatura che uno deve portarsi dietro e la mia è piuttosto pesantuccia... :(

Dacci dentro che vedrai che sarà spettacolare, se prendi neve fresca (possibilmente la fantastica polvere) è una goduria pazzesca!

Ciao ciaooo
Avatar utente
Alan
Guru
Messaggi: 2516
Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
Località: Cadine - Trento

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da Alan »

Semper79 ha scritto:Sono belle anche le notturne, ma se stai in pista più pericolose a causa dai gatti delle nevi che le battono...Allora potendo scegliere preferisco al mattino.

Durissimo come sport, io come parto ho già i battiti a 1000! Ma forse (anzi credo sicuramente) credo dipenda molto dall'attrezzatura che uno deve portarsi dietro e la mia è piuttosto pesantuccia... :(

Dacci dentro che vedrai che sarà spettacolare, se prendi neve fresca (possibilmente la fantastica polvere) è una goduria pazzesca!

Ciao ciaooo
Guarda, sono stato ovunque , io sono di Cadine un paese vicino a Trento, se conosci le zone io ti dico i nomi poi vedi tu, eventualmente foto e cose così ne ho, se vuoi venire su a farti un giro!!!

Dove mi alleno è il Palon , si parte da Vaneze 1300 e si arriva a Cima Palon 2098.
sono stato a fare Campo Carlo Magno - Grostè
Folgaria - Cima Cornetto di Folgaria (prima in ambiente, stupendo.....)

Questi sono i 3 posti che ho fatto quest'anno, calcola che il Palon l'avrò già fatto una 10ina di volte...

Con lo scialpinismo io mi comporto nello stesso modo della corsa, parto con i battiti a 120, 130 un pò... poi 140 salgo a 150, quando "spezzo il fiato", 160bpm costanti... cerco di non forzare di più ma di non andare sotto quei battiti!!! non è un allenamento tostissimo, ma per essere l'inizio considerato che non mi preoccupo che ci sia piano o salita io tengo sempre i battiti su quel range e vedo che l'allenamento è fantastico!!!!

Ti faccio vedere se hai il garmin un paio di cose
La sera si va senza dubbio su meglio:

http://connect.garmin.com/activity/253436767
http://connect.garmin.com/activity/258149499
Queste sono due risalite identiche fatte a 2 venerdì di distanza, fai conto che tante volte io mi fermo ad aspettare i miei compagni.
Come passo mi sembra buono ma anche come battiti (come si vede nel secondo caso)!!
http://trapiantalan.wordpress.com
2018: Cortina Trail : Fatta :smoked:
Avatar utente
Semper79
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
Località: Lizzola (BG)

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da Semper79 »

Ehhhh si...io parto a piedi e quello lo utilizzo un pò come fosse riscaldamento, poi quando metto gli sci ai piedi ed a seconda delle condizioni della neve non riesco a mantenere "sotto controllo i battiti", specialmente se la neve è ghiacciata che inizi a doverti "puntare" è un disastro, ma è di una goduria pazzesca! :wink: e di fisso solitamente sto sopra i 170 con picchi anche oltre i 180... :emb: picchi nei quali iniziano le prime apparizioni alla Igor :wink:

L'altra mattina son salito più "sciolto" ma son sempre piuttosto altino di battiti...diciamo una media di poco sotto i 170, ma ti ripeto, sono convinto che tanto sia dovuto ad un discorso di attrezzatura e di (fondamentale) tecnica che SICURAMENTE mi manca! :emb:

Per farti un esempio, lo stesso percorso fatto a piedi e fatto con (grossomodo) la stessa frequenza lo chiudo in un quarto d'ora in meno :(

In discesa invece....a seconda della sciata i battiti salgono al massimo sui 150/160. :wink:

Ciao ciaooo
Avatar utente
Alan
Guru
Messaggi: 2516
Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
Località: Cadine - Trento

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da Alan »

Semper79 ha scritto:Ehhhh si...io parto a piedi e quello lo utilizzo un pò come fosse riscaldamento, poi quando metto gli sci ai piedi ed a seconda delle condizioni della neve non riesco a mantenere "sotto controllo i battiti", specialmente se la neve è ghiacciata che inizi a doverti "puntare" è un disastro, ma è di una goduria pazzesca! :wink: e di fisso solitamente sto sopra i 170 con picchi anche oltre i 180... :emb: picchi nei quali iniziano le prime apparizioni alla Igor :wink:

L'altra mattina son salito più "sciolto" ma son sempre piuttosto altino di battiti...diciamo una media di poco sotto i 170, ma ti ripeto, sono convinto che tanto sia dovuto ad un discorso di attrezzatura e di (fondamentale) tecnica che SICURAMENTE mi manca! :emb:

Per farti un esempio, lo stesso percorso fatto a piedi e fatto con (grossomodo) la stessa frequenza lo chiudo in un quarto d'ora in meno :(

In discesa invece....a seconda della sciata i battiti salgono al massimo sui 150/160. :wink:

Ciao ciaooo
Io non mi sono mai misurato i battiti in discesa, ma mi fai venire la curiosità!!!

Un'altra curiosità, dimmi la marca dei tuoi sci + attacchi e scarponi, perchè da come me ne parli sembra che ti porti su il mondo intero...

Io non ho tecnica migliore della tua, ho iniziato a sciare in giù l'anno scorso e ho messo le pelli la prima volta in vita mia l'1 novembre 2012, quindi poco più di 3 mesi fa.... Io se vedo che il cuore va troppo alto non riesco a starli dietro e rallento :)
http://trapiantalan.wordpress.com
2018: Cortina Trail : Fatta :smoked:
Avatar utente
Semper79
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
Località: Lizzola (BG)

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da Semper79 »

Eheh si è carino vedere come scendendo i battiti in certe situazioni siano comunque alti! :wink:

Ti dico di più li ho pesati! Ho 4Kg su ciascun piede (sci, attacchi, pelli e scarponi) nello zaino solitamente metto poco, circa 3kg in totale.

Anche io come salita in scialp ho iniziato da poco (inverno 2010) ma se conti che lo scorso anno sono andato solo 1 volta (causa mancanza neve) capirai che la mia tecnica non è eccelsa, sulla discesa invece mi difendo ho alle spalle circa 30 anni di attività :shock: (azz 30 anni non c'avevo mai pensato...)

Ciao!

Ps
Chiedo scusa al forum se stiamo andano OT alla grande....
Avatar utente
Alan
Guru
Messaggi: 2516
Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
Località: Cadine - Trento

Re: Quale allenamento TRAIL oggi?

Messaggio da Alan »

Semper79 ha scritto:Eheh si è carino vedere come scendendo i battiti in certe situazioni siano comunque alti! :wink:

Ti dico di più li ho pesati! Ho 4Kg su ciascun piede (sci, attacchi, pelli e scarponi) nello zaino solitamente metto poco, circa 3kg in totale.

Anche io come salita in scialp ho iniziato da poco (inverno 2010) ma se conti che lo scorso anno sono andato solo 1 volta (causa mancanza neve) capirai che la mia tecnica non è eccelsa, sulla discesa invece mi difendo ho alle spalle circa 30 anni di attività :shock: (azz 30 anni non c'avevo mai pensato...)

Ciao!

Ps
Chiedo scusa al forum se stiamo andano OT alla grande....
Mi unisco alle tue scuse, ma ti rispondo ugualmente.

Io non ho mai pesato quello con cui vado su, sono un ragazzo portatore di 2 trapianti di organo, per me già fare tempi così è da vero atleta!!! (infati scusa se mi pavoneggio, domenica mi hanno coronato nel silenzio più totale, campione mondiale di ciaspole per la categoria ancora purtroppo non ufficializzata dei trapiantati di organo).

Cmq, bando ai pavoneggiamenti, io sono 2 anni che scio proprio, prima non avevo mai toccato un attrezzo più lungo del mio numero di scarpe. quindi mi ritengo soddisfatto...

La mia configurazione è
Skitrab Tourando (Sci) + Pelli 178cm (1300g l'uno)
Scarpa Flash Eco (1640g l'uno)

quindi facendo i calcoli sono 5880g (quasi 6kg), quindi direi che viaggio leggermente più leggero!!!
http://trapiantalan.wordpress.com
2018: Cortina Trail : Fatta :smoked:

Torna a “Trail Running - Allenamento”