Che passo Jean !!!
Alan, per quanto riguarda la distanza non è così difficile arrivare a distanze "ultra" ... bisogna però cambiare un po' approccio rispetto alla corsa su strada.
Non bisogna fissarsi sul fatto di correre sempre, ma di "adeguarsi" al percorso gestendo le energie. Corri in pianura, in discesa e nelle salite leggere ... cammini lungo le salite impegnative ... bevi e mangia spesso ... vedrai che senza rendertene conto riuscirai a stare sulle gambe per 6 / 8 ore senza problemi
Obsessed is just a word the lazy use to descibe the dedicated
[quote="Paso®"]
Sai cosa mi fa paura ?
Che mi conosco... parto a bomba, e nel momento iniziale quando devi spezzare il fiato ti senti morire !!!
Ho fatto giri anche da 12 ore con uno zaino da traversata in spalle... Non sò se conosci il Lagorai, praticamente ho fatto 20km in un giorno ma in 12 ore... con uno zaino da 9kg partendo dal Rifugio Sette Selle arrivando fin a Malga Cazorga questa è la traccia (che però è di 2 giorni) http://connect.garmin.com/activity/110118517
Forse è tutta una cosa di testa... maledetta testa che ho...
Alan ha scritto:
Forse è tutta una cosa di testa... maledetta testa che ho...
Vedrai che appena ti rendi conto che gestendoti meglio puoi fare grandi distanze, la testa cambia
E' solo questione di esperienza, si impara a capire quando e' il momento di spingere e quando quello di recuperare
Obsessed is just a word the lazy use to descibe the dedicated
Hai detto una sacrosanta verità: è solo questione di esperienza !!!
Sai che faccio, non ci penso neanche, continuo a fare le mie cose con calma e quando parteciperò al TA della Vigolana andrò nel gruppo dei più lenti e mi cercherò di conoscere e gestire, odio avere il fiato sul collo...
Bè,vi ringrazio,ma per me era cmq un bell'allenamento da tirare il più possibile visto che a casa mi posso allenare solo su asfalto e su salite al massimo di 200 m D+.
L'occasione fa l'uomo ladro,i primi 2 erano sicuramente fuori dalla mia portata ,gli altri invece partendo senza strafare(proprio come se fosse un allenamento)li ho ripresi sulla via,io recupero molto nelle discese,più son tecniche meglio è,in salita invece perdo molto in quanto mi mancano appunto le lunghe salite di montagna.Si cerca di ovviare facendo delle gare d'allenamento sempre più lunghe,l'importante è arrivare al momento giusto nella forma desiderata(per me l'ultimo venerdì d'agosto per la CCC).
L'importante in gara è non guardare gli altri,c'è chi ha bisogno di partire forte,chi invece come di farlo piano,ad un passo che mi permetta di respirare tranquillamente,tanto(come ieri)tempo per recuperare in 30km ce nè a iosa...
Io per 2h41' di gara ho usato 2 enervitene e una borraccia da 500ml di powerade blu allungato con l'acqua,non mi piace fermarmi ai ristori e preferisco usare quello che bevo di solito,infatti ho finito la borraccia nel penultimo km...
Alan ha scritto:Paso, ho visto che ti sei iscritto su spiritotra.. fai la lunga o la corta?
Yess, mi sono iscritto alla lunga ... la uso banco di prova per il DXT il mese dopo
Cosi' ci conosciamo !
Me lo auguro, ma non penso che riusciremo a vederci, perchè la prova lunga parte molto prima della corta ... quindi sul percorso sarete cmq più avanti di noi !!!
Ci conosceremo nel terzo tempo se riusciremo a distinguerci, cmq a pochi giorni dalla partenza cmq se vuoi ci sentiamo.
Ah, posso anche ospitare qualcuno io se non è allergico ai gatti