Ok...perché a castano..appunto che eri cotto mi sembrava strano cosi pochi battiti...se. Hai. Come fmax 180....allora sulle distanze corte puoi andare piu forteMadSeason ha scritto:No a Castano ero cotto, l'ho fatto a Casorate. Castano ero senza fascia
Le storie di corsa della Stanza 21
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Top Runner
- Messaggi: 9785
- Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
- Località: Fino Mornasco
Re: Le storie di corsa della Stanza 21



-
- Top Runner
- Messaggi: 13462
- Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
- Località: Busto Arsizio
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
180 mai arrivato neanche lontanamente. Ho fatto una volta un 173, ma nell'ultimo anno mai più di 169
-
- Top Runner
- Messaggi: 9785
- Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
- Località: Fino Mornasco
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
Allora non sono poi così sbagliateMadSeason ha scritto:180 mai arrivato neanche lontanamente. Ho fatto una volta un 173, ma nell'ultimo anno mai più di 169



-
- Guru
- Messaggi: 4345
- Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
- Località: Fra Varese e Como
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
Mad sei molto più brachicardico di me.
Io oggi ho fatto ancora un oretta fra corsa leggerissima e camminata (10' e 5') e ho tenuto la corsa sotto i 127 battiti che corrisponde al mio 70%
Correre così piano oggettivamente è un casino e alla fine è anche muscolarmente impegnativo perché è un movimento davvero differente.
Settimana prossima avrò aggiornamenti, ma così è piuttosto monotono anche se, dal punto di vista del consumo, noto che cambia pochissimo rispetto al correre vero. Almeno è così sulla bilancia pur senza praticamente sudare
Io oggi ho fatto ancora un oretta fra corsa leggerissima e camminata (10' e 5') e ho tenuto la corsa sotto i 127 battiti che corrisponde al mio 70%
Correre così piano oggettivamente è un casino e alla fine è anche muscolarmente impegnativo perché è un movimento davvero differente.
Settimana prossima avrò aggiornamenti, ma così è piuttosto monotono anche se, dal punto di vista del consumo, noto che cambia pochissimo rispetto al correre vero. Almeno è così sulla bilancia pur senza praticamente sudare
Correre fa bene (cit.)
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
@Steva.. Questa cosa l'ho notata pure io... Secondo me è tutta una questione di bilanciamento tra acqua che si "annida nei muscoli" dopo un certo sforzo o che viene invece rilasciata andando piano..
Ti evito tutti i discorsi sull'andare piano e consumo di grassi sennò si scatena una guerra termonucleare
Ti evito tutti i discorsi sull'andare piano e consumo di grassi sennò si scatena una guerra termonucleare

-
- Guru
- Messaggi: 4345
- Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
- Località: Fra Varese e Como
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
Io sono però stupito che un oretta di corsa leggerissima e camminata mi tolga circa 800 g pur senza sudare e che lo stesso tempo di corsa vera mi togliesse circa lo stesso.
Parliamo ovviamente non di consumo lipidico.
Tutto quel sudore non cambiava quindi nulla?
Boh.
Comunque meglio così
Parliamo ovviamente non di consumo lipidico.
Tutto quel sudore non cambiava quindi nulla?
Boh.
Comunque meglio così
Correre fa bene (cit.)
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
Io invece ho abortito
Prima che SteVa si scandalizzi, preciso che ho abortito delle ripetute a 4'20'' per il ripresentarsi del fastidio al bicipite femorale. Non ne esco più.
Prima che SteVa si scandalizzi, preciso che ho abortito delle ripetute a 4'20'' per il ripresentarsi del fastidio al bicipite femorale. Non ne esco più.
-
- Guru
- Messaggi: 2517
- Iscritto il: 16 ott 2012, 13:33
- Località: Samarate
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
Durante la corsa lenta (intendo anche sopra i 5/km) ti si presenta il fastidio?
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1285
- Iscritto il: 18 gen 2012, 20:03
- Località: Calco (LC)
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
@Bark...a che altezza del bicipite femorale?
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
PB 5000 mt: 18'05" (2° meeting Angelo Re CERNUSCO LOMBARDONE - 04/07/2018)
PB 10 km: 37'08" (10km dei Mille BERGAMO - 04/02/2018)
PB 21,097 km: 1h23'31" (MILANO21 HALF MARATHON - 26/11/2017)
PB 10 km: 37'08" (10km dei Mille BERGAMO - 04/02/2018)
PB 21,097 km: 1h23'31" (MILANO21 HALF MARATHON - 26/11/2017)
-
- Guru
- Messaggi: 2469
- Iscritto il: 18 set 2014, 20:01
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
Bark fidati, vai dal fisioterapista che ti avevo indicato quando ho avuto un inizio di fascite. Se ricordo bene ti avevo mandato un MP.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk