Le storie di corsa della Stanza 21

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
gianmarcocordella
Top Runner
Messaggi: 10112
Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
Località: Striano (NA)

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da gianmarcocordella »

Spuffy ha scritto:Le scarpe da cross sono quasi obbligatorie... Però dipende dal fondo e dalle velleità... Uno che conosco ha girato i 10 Km in 38 minuti ma il fondo era buono con le scarpe da trail... Però dai il bello del cross sono le chiodate! Dal deca le ho trovate a 30 euro e sono stra comode! Se posso dire una cosa non prendete le scarpe da pista per fare le campestri!

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
le scarpe da pista se non sono quelle troppo rigide da semivelocità vanno bene
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9785
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da maarco72 »

Ecco..appunto..
:beer: :beer: :batman:
Avatar utente
Spuffy
Top Runner
Messaggi: 6590
Iscritto il: 29 ott 2012, 11:39
Località: cesate(MI)

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Spuffy »

No per me no.. Dopo aver usato le scarpe da cross serie non c'è proprio storia!

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
3000 m: 8'16"07 MILANO
5000 m: 14'07" MILANO
10000m: 29'41" VITTORIO VENETO
10 Km: 29:24 FORLI'
HM: 1h04'40" ROMA 21K
Mara: 2h:22':36" FIRENZE
Avatar utente
tafaz73
Guru
Messaggi: 3533
Iscritto il: 4 feb 2011, 14:55
Località: Brianza

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da tafaz73 »

Comunque a casa dei miei il giardino c'è. Il problema che la tappa di Briosco é la prima, quindi siamo a metà Gennaio. Possiamo virare su trippa e vin brulee oppure cassouela party :wink:
Avatar utente
tafaz73
Guru
Messaggi: 3533
Iscritto il: 4 feb 2011, 14:55
Località: Brianza

Re: RE: Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da tafaz73 »

Marcos ha scritto:
Vince chi monta per primo un comò :D

Certo, cosi come nel fosso bergamasco vince chi costruisce per primo un muretto di 50 cm :mrgreen:
Avatar utente
alor
Guru
Messaggi: 4259
Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
Località: Treviglio (BG)

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da alor »

Lol
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
Avatar utente
vdude
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 999
Iscritto il: 9 nov 2014, 16:26

Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da vdude »

Scusatemaaa.. sciorino un po' di numerozzi anche io tanto per provare a capirmi.. :)
Secondo voi una 3x4000 rec.1000 con i 4000 fatti a 4.27/4.20/4.16 e i recuperi 1000 a 4.50 può indicare un RG mezza intorno ai 4'20/4.22?
La FC media e' stata 154/162/163 nelle tre rip,.
La mia FCmax e' intorno a 176 (test un po' vecchiotto, tra un po' ho la visita e la aggiorno)
FCmedia nelle 7k, 10k e 21k più recenti sempre tra 163 e 164
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9430
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Marcos »

Se l'Nai preparata correttamente direi Di si.
La prima a 4:27 e perché sei partito volutamente conservativo ? Come hai finito ?
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
vdude
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 999
Iscritto il: 9 nov 2014, 16:26

Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da vdude »

In realtà la prima rip. ha un lieve D+ : sui 4K totali ci sono una cinquantina di metri di aumento (costante) di altitudine.
E' uno dei miei "giri" preferiti e lo conosco bene, io vivo in zona pedemontana e dalle mie parti per trovare qualcosa di veramente piatto dovrei andare in pista (ma pur stimando tantissimo chi ci va, non amo molto fare il criceto; son più da boschi e sentieri ma li e' un po' più dura fare le ripetute :))

Poi si, sono partito un po' conservativo (si vede in parte anche dalla FC media della prima rip) perché era un allenamento che non avevo ancora fatto e non sapevo bene come mi usciva; quindi nella prima mi son detto di tenerne un po' per la seconda e la terza (di mio non sono ancora praticissimo delle rip, corro da un anno e ne faccio da 6 mesi e ho visto che per ora spesso sparo subito le mie cartucce e poi vedo le madonne alla fine)

Finire ho finito abbastanza bene, ovviamente alla fine della 3' rip ho avuto bisogno di un attimino..... :) ma poi ho fatto abbastanza agevolmente ancora un po' di allunghi da 100 in defaticamento.

Devo dire anche che spesso esco e decido sulla base di umore e sensazioni del momento (anche del riscaldamento); oggi fino all'ultimo ero in dubbio se fare un medione da 15k o questo allenamento, però mi aveva incuriosito 'sto rondellone e quello che si diceva qui sul thread al riguardo così' l'ho provato.
Ho anche pensato che se volevo fare una mezza tra otto giorni forse non era il caso di massacrarmi con 15k che poi avrei tirato troppo; anche se son solo 3, quei 1000 a 4'50" son stati gradevoli..:)

Per contestualizzare ancora meglio ed un minimo il tutto, aggiungo che non sto facendo preparazione specifica per una mezza.
Nelle ultime 6 settimane ho fatto prima un bellissimo trail da 30k (D+1800) e poi i primi due lunghi (a distanza di due domeniche uno dall'altro) per una eventuale prima maratona che avrei in testa di fare a fine novembre (lavoro permettendo) ossia un 32k e un 34k fatti intorno ai 4:55. Quello da 34k l'ho fatto domenica scorsa.
Poi ho visto una mezza che mi poteva interessare la prossima settimana e allora ho fatto questo test, nella tabella auto-creata (di impostazione massiniana ma con variazioni sul tema) che sto (circa) seguendo, una mezza ci starebbe bene.

Fatto tutto 'sto pippone, che dici, potrei provare anche a partire sui 4.25 e poi andare in progressione, se ne ho?
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9430
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Marcos »

Beh ma allora cosa aspetti ? Vai e spacca :D
Se parti a 4:25 dopo 3-4 km portati sui 4:20 e poi vedi come va in base alle sensazioni.
(il medio e da 15 in realtà avresti dovuto farlo sui 4:30 quindi da quel punto di vista era meno impegnativo)
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)

Torna a “Storie di Corsa”