Le storie di corsa della Stanza 21

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9430
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Marcos »

Bark_Psychosis ha scritto:E' pur sempre una stanza dedicata ai 21,097km.
A ridaje, e quindi ?
Se fai 20km a Rme + 15/20 stai facendo un medio anche se stai preparando gli 800m
Al limite hai sbagliato allenamento, non è che hai fatto un lavoro diverso.
(per la cronaca 18km di medio per la mezza è piuttosto diffuso).
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
titti74
Guru
Messaggi: 2058
Iscritto il: 12 set 2012, 17:09
Località: Cinisello B (MI)

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da titti74 »

comunque son curiosa di vedere se ci sarà una diversa percezione degli allenamenti quando, finita la maratona, ritornerò a provare a preparare una mezza e se il fondo che ho cercato di costruire in questi mesi aiuterà un po'. di sicuro non è stata una preparazione adeguata ad una maratona, ma mi aspetto di raccogliere sulla mezza, dato che mi son trovata a lavorare in modo diverso da quanto facevo in precedenza.
Chi ha un perché abbastanza forte può superare qualsiasi come
Avatar utente
MadSeason
Top Runner
Messaggi: 13462
Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
Località: Busto Arsizio

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da MadSeason »

Steva non ti seguo.
5.42 con evidente crollo, assolutamente no (ha finito regolare)

Andare oltre i 15 senza tranquillità, assolutamente no, perché ne ha fatti anche 23, e ieri ha fatto l'ultimo tratto di gara sotto i 5'
Avatar utente
titti74
Guru
Messaggi: 2058
Iscritto il: 12 set 2012, 17:09
Località: Cinisello B (MI)

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da titti74 »

credo che steva intenda dire che fino al 19 era abbastanza allineata, e che il 20 e 21 sono i km dove ha "perso" quei famosi 30 secondi. (almeno queto è quello che dice strava). La capisco benissimo mad, succede lo stesso anche a me. Il fatto che abbia fatto lo scatto finale sotto i 5 è ancor di più testimonianza del fatto che non sono le energie effettive che mancano in quel momento, ma la "testa", anche io corro sempre gli ultimo 300/400 metri come se non ci fosse un domani e puntualmente mi viene detto " allora vuol dire che ne avevi". E' psicologico ( almeno, per me lo è, magari per Francesca è tutto diverso)
Chi ha un perché abbastanza forte può superare qualsiasi come
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da SteVa72 »

Mad ora non ho tutti i suoi allenamenti sotto mano ma se vai a prendere quella sessione da 18 e posti i parziali del passo al km secondo me era evidente. Perchè erano passi in linea con i miei quando sono stato sulla linea.

Che ne corra 23 è altrettanto vero...ma una cosa è correrli una cosa diversa è farlo con tranquillità

10" su chi va a 5.40 non sono 10" per chi va a 4.00

Questa evidente verità qui non entrarà mai nella testa di nessuno...ma solo perchè i 5.40 sono troppo lontani nei ricordi

Io cmq ad esempio a Milano son ostato fino ai 15 in linea con i 5.25 poi ho rallentato un pochino e poi ho perso tutto il tempo che ho perso nel km 19
Perchè? Perchè oltre i 15 non andavo tranquillo (anche se avevo corso i 21 mi pare 9 o 10 volte)
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9785
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da maarco72 »

Pagine e pagine sul medio....alla fine e' un definizione..ognuno gli da il significato proprio..per quello che ci si confonde
:beer: :beer: :batman:
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9785
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da maarco72 »

Il medio ha molte variabili...la distanza di gara..caratteristiche atleta...velocità di base...km settimanali..
:beer: :beer: :batman:
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9430
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Marcos »

SteVa72 ha scritto: 10" su chi va a 5.40 non sono 10" per chi va a 4.00
Questa evidente verità qui non entrarà mai nella testa di nessuno...ma solo perchè i 5.40 sono troppo lontani nei ricordi
Quale sarebbe la verità ? (non è provocatorio, solo che non davvero non capisco cosa intendi)
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
MadSeason
Top Runner
Messaggi: 13462
Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
Località: Busto Arsizio

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da MadSeason »

Si, Strava fa i lap a modo suo, GC è meglio
Comunque il mio discorso è che non sono quei 30" che cambiano l'esito (poi, per coincidenza, in questo caso sono quelli che non hanno fatto superare il muro).


Per dire, se non avesse perso quei 30" negli ultimi 3km, finiva a 5.40 anziché 5.41
Paragonandolo al 5.42 in allenamento, il succo non cambia: il differenziale è nullo comunque.
Avatar utente
Mapina
Ultramaratoneta
Messaggi: 1776
Iscritto il: 28 mar 2015, 15:14
Località: Milano/Genova

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Mapina »

ah, lo conosco quel crollone lì.
roba che alla mezza di ge, al 18°, ho pensato SERIAMENTE: ma chissene. ora me ne vado a casa e basta.

mi rendo conto da tutta questa discussione che in effetti, da quando mi faccio seguire per i 10, ho riposto cervello in pratico comodo sacchetto criogenico e non mi sono interrogata più di tanto su definizioni-tempi-scopo allenamenti eccetera.
forse chiamo medio CLS, forse CL non ne faccio mai, forse faccio SOLO cls.

Torna a “Storie di Corsa”