L'importante è scoppiare solo in garagianmarcocordella ha scritto:Beh chi di noi non è scoppiato per stare dietro a qualcuna
Io personalmente almeno 2 volte (e me ne vergogno)
Le storie di corsa della Stanza 21
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Guru
- Messaggi: 2485
- Iscritto il: 21 nov 2013, 10:41
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
-
- Guru
- Messaggi: 2092
- Iscritto il: 14 nov 2010, 11:46
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
Il "segreto" Titti potrebbe essere provare a dare un po' di meno in allenamento e dare tutto in gara , sembrerà una banalità ma questo è un limite che hanno in molti, io stesso per anni anche quando correvo in bici mi massacravo in allenamento con il risultato di arrivare alle gare spesso spompato a volte anche solo mentalmente, ora da quando ho ripreso post infortunio sono fedele all'approccio "meglio un po' di meno in allenamento"titti74 ha scritto:sono d'accordo con Mad.
No Bark, non è che batto la fiacca in gara. E' che durante l'allenamento mi scatta il " o finisco come dico io o muoio". In gara invece non riesco a soffrire come in allenamento. Lo so, sembra un controsenso ma è così.... Ad alcuni la gara dà quel quid in più, ad altri al massimo il mantenimento della prestazione dell'alllenamento. La testa fa più del 50 %. ti dico un'altra cosa. In quei rari momenti in cui riesco a scollegarmi dalla percezione di me stessa che faccio fatica, il mio ritmo auemnta sensibilmente. Altrimenti la testa rimane inchiodata sul " quanta fatica sto facendo". niente, non riesco a cambiare approccio. (poi non riesco a seguire una tabella, ma quella è un'altra storia)

Re: Le storie di corsa della Stanza 21
L'allenamento è allenamento. Ovvio che debba essere conservativo.titti74 ha scritto: Correvo 30 /35 km a settimana. Per come la vedo io entrambi ci spremevamo negli allenamenti. Secondo me chi ha dei differenziali cosi alti tra allenamento e gara si allena al di sotto del suo valore reale.
Ad esempio: conosco persone che non fanno gare e il cui approccio è "ogni volta devo fare il record sui 10 km". Tutti rotti nell'arco di 3 mesi, malgrado sottolineassi loro che questo era un po' folle.
E 30/35km a settimana per una mezza sono davvero il minimo sindacale (mica per altro: poi ne devi correre 21 tutti in una volta...)... Steva al contrario esagerava.
Quindi ricapitolando: più quantità ma meno qualità.
Ultima modifica di Bark_Psychosis il 12 ott 2015, 15:26, modificato 1 volta in totale.
-
- Guru
- Messaggi: 4259
- Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
- Località: Treviglio (BG)
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
cough cough... (era un attacco di alorite) scusate.
imho con 35 km a settimana la mezza la puoi preparare.
(bark, voglio tenermi saldo il posto nella top 3)
imho con 35 km a settimana la mezza la puoi preparare.

PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
Ma magari. Spazio ma solo a livello teorico fra i 10 e i 21. Di maratona non so davvero nulla... ipotizzo qualcosa dai discorsi di quelli che si cimentano anche su sta distanza e con cui parlo nelle stanze della 21, ma mi fermo lì. Per dire, non ho una idea precisa di quanto sia il RMA, immagino qualcosa intorno alla CLS... tipo 4'35'' se hai i 4' nei 10k.Mezzosfondista ha scritto:Bark ormai spazia con disinvoltura dagli 800m ai 42km. E' la risposta italiana a Gebreselassie
Alor: tranquillo, per rimanere tra il primo e il secondo posto bastano le tue foto col sorriso perenne. Non so... per finirla magari bastano... ma per onorare il proprio potenziale non penso proprio.
Cioè parliamoci chiaro: per me la preparazione non è mai orientata a finire una gara (naturalmente se sono almeno in grado di correre). Magari non punterò al PB, ma di certo ci tengo a fare al meglio stante la forma del momento.
-
- Top Runner
- Messaggi: 14482
- Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
- Località: Genova
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
Io spero di entrarci a breve.alor ha scritto:(bark, voglio tenermi saldo il posto nella top 3)
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
-
- Top Runner
- Messaggi: 9784
- Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
- Località: Fino Mornasco
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
quantità proporzionata alla qualità
io i 33km test per maratona li ho fatti a 15/17'' sopra il ritmo dei 10lm
io i 33km test per maratona li ho fatti a 15/17'' sopra il ritmo dei 10lm



-
- Guru
- Messaggi: 2485
- Iscritto il: 21 nov 2013, 10:41
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
Hai un allenatore Bark , se ti dice di farla evidentemente pensa che ti faccia solo bene (e penso di capire cosa abbia in mente).
Io personalmente l'ho fatta (parola grossa...) una sola volta, probabilmente troppo presto e in un momento sbagliato della mia vita.
Non ne ho un gran ricordo e penso che l'origine di tutti i miei mali sia quella.
Ma se dovessi riuscire a tornare a correre regolarmente prima o poi ci riproverò, ho un conto in sospeso. Ma non prima di due anni.
PS anche secondo me la mezza si può fare con 35km a settimana, e anche dignitosamente.
Io personalmente l'ho fatta (parola grossa...) una sola volta, probabilmente troppo presto e in un momento sbagliato della mia vita.
Non ne ho un gran ricordo e penso che l'origine di tutti i miei mali sia quella.
Ma se dovessi riuscire a tornare a correre regolarmente prima o poi ci riproverò, ho un conto in sospeso. Ma non prima di due anni.
PS anche secondo me la mezza si può fare con 35km a settimana, e anche dignitosamente.
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
Me lo auguro per te Danilo, però a onor del vero devo dire che per la hate list ci vogliono risultati sulla mezza maratona. Solo in seconda istanza c'è il rosicamento per le 10k.
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
Allora sì su sta storia dei 35k per la mezza ammetto di avere un concetto di "dignitoso" che è molto restrittivo. E cmq ho parlato di "minimo sindacale". Magari bastano e avanzano se vieni dalla maratona, per dire.. secondo me sono pochetti se hai solo gare brevi in carriera.