Le storie di corsa della Stanza 21

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Bark_Psychosis

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Bark_Psychosis »

Ah vabbé ma allora sul miglio cambia tutto... Dovevi specificarlo obiettivamente. I battiti si associano a ritmi 1,6 volte più svelti
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da SteVa72 »

Poi, come per il passo, anche per la FC credo che sia importante parlare di % sul massimo e non in termini assoluti.

Se uno ha 190 di massima e va a 180 non è come uno che ha 180 di massima e va a 180 eh ;-)

@bark in parte io ho visto questa cosa cosa questa estate in cui ho rallentato molto la corsa (e facevo anche pezzi camminando) consumando sicuramente massa grassa (lo vedevo sul giro vita)

Poi vabbè...a metà agosto mi sono fermato e ho pure mangiato troppo prendendo un 3 kg circa in meno di 2 mesi...ora mi sono rimesso in pista con l'attenzione al cibo (pur senza fare diete vere e proprie) sperando di poter correre di nuovo presto (ma intanto faccio una cosa che è un misto fra camminata veloce e corsa molto lenta...7.5 km in un ora per capirci)

In 1 settimana ho riperso quasi 2 dei 3 kg solo facendo ste due cosette e come scrivevo qualche giorno fa ho notato un effetto inaspettato della "non corsa" sul peso rispetto alla corsa vera e propria (ammesso che la mia sia mai stata tale)


La tabella cmq vuole essere solo un esempio di come cambia il rapporto di consumo fra i due elementi. Che poi uno al 70% della propria frequenza vada a 7 al km o a 4 al km cambia nulla perchè quel valore è dato dallo sforzo cardiaco e non dal passo. Nel libro c'è anche la fc max del tizio...domani la posto. Ma il succo dell'allenatore è che a 70% circa della fcmax si ottimizza il consumo dei grassi. Quindi più veloce vai a basse frequenze (ripeto percentuali e non assolute) poi più veloce vai anche quando le superi. Alzi il minimo del motore raggungendo velocità più alte con meno giri e con un consumo quindi di grassi superiore e una scorta di zucchero per gli sforzi agonistici.

sti 2 mesi fermo mi hanno spinto allo studio della teoria ve l'ho detto (e IlMara ha tante colpe in tal senso)

Io voglio (vorrei) tornare a correre anche agonisticamente (al mio livello) ma se così non fosse vorrei almeno stare bene ecco
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
bully
Guru
Messaggi: 3915
Iscritto il: 10 set 2015, 18:49
Località: S. Giuliano Milanese

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da bully »

Steva anche io ho letto un pò di teoria.... ma relativamente al dimagrimento non è che per forza bisogna bruciare grassi durante l'allenamento.
Da come l'ho capito, se si fa uno sforzo in zona fat-burning si brucia più grasso (oltre al glicogeno) che il corpo si va a cercare dove lo trova.
Ma se si fa un allenamento a soglie più alte si brucia meno grasso e si consuma glicogeno, se però dopo l'allenamento si lascia passare un pò di tempo prima di ingozzarsi con le riserve basse il nostro corpo si va a trasformare il grasso in glicogeno dopo lo sforzo e trasforma molecole di grasso dalla panza!

Perciò bisogna fare particolarmente attenzione al timing.

Nel mio caso personale se passa anche solo 1 ora dalla fine dell'allenamento la sensazione di fame è molto minore che alla fine della corsa.
'non si smette di correre perchè si invecchia ma si invecchia perchè si smette di correre'

PB: Miglio: 6:28 - 5K: 22:04 - 10K: 47:08 - Mezza: 1:41:38 - Mara: 3:45:53
Avatar utente
bully
Guru
Messaggi: 3915
Iscritto il: 10 set 2015, 18:49
Località: S. Giuliano Milanese

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da bully »

Tornando alla mezza (zimmer 21k)

da Vostra esperienza una mezza a Genn o Feb si corre bene o è troppo freddo (zona Nord italia) e ci si 'puzza dal freddo' compromettendo il tentativo?

Sottolineo che non sono ancora abituato ad allenamenti invernali al gelo .... :afraid:
'non si smette di correre perchè si invecchia ma si invecchia perchè si smette di correre'

PB: Miglio: 6:28 - 5K: 22:04 - 10K: 47:08 - Mezza: 1:41:38 - Mara: 3:45:53
lenzuolo

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da lenzuolo »

per quanto mi riguarda il "troppo freddo" non esiste, chiaro se mi parli di meteo con neve e temperature a - 10 la cosa si fa piuttosto interessante
Avatar utente
alor
Guru
Messaggi: 4259
Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
Località: Treviglio (BG)

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da alor »

Quoto lenzuolo. Il troppo freddo non esiste. A meno di ghiaccio.
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
Avatar utente
bully
Guru
Messaggi: 3915
Iscritto il: 10 set 2015, 18:49
Località: S. Giuliano Milanese

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da bully »

non mi spaventa tanto la gara in se quanto il prepararsi imbacuccati, vestirsi a cipolla, buttare via gli strati e magari sbagli qualcosa e ti viene una botta di freddo....
comunque poi vi chiedo cosa mettere su che tanto devo andare a comprare qualcosa....
'non si smette di correre perchè si invecchia ma si invecchia perchè si smette di correre'

PB: Miglio: 6:28 - 5K: 22:04 - 10K: 47:08 - Mezza: 1:41:38 - Mara: 3:45:53
Avatar utente
alor
Guru
Messaggi: 4259
Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
Località: Treviglio (BG)

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da alor »

Mai tolto nessuno strato durante l'allenamento. Bastano due strati quando fa veramente fresco. Maglia termica kipsta sotto, maglia kalenji manica lunga sopra. Guanti e pantaloncini doppio strato.
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
Avatar utente
espresso832
Top Runner
Messaggi: 9538
Iscritto il: 8 feb 2013, 11:00
Località: Rho

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da espresso832 »

Come alor ma cosciali normali.

inviato dal mio espresso832 che ferma a...
"Corro perché, in quel momento, i miei demoni ed io definiamo il nostro futuro insieme..."
Ah, mi chiamo Cristian...
Avatar utente
ansfa
Guru
Messaggi: 2469
Iscritto il: 18 set 2014, 20:01

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da ansfa »

Io nonostante non mi reputi freddoloso, con temperature sottozero uso una bellissima "felpa tecnica" della nike.
Mi chiamo Anselmo
Connect Strava

Torna a “Storie di Corsa”