Le storie di corsa della Stanza 21
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
io first layer teNNico kipsta, sopra giacchetto kipsta (non di quelli pesanti... è impermeabile con strato più caldo in zona panza), pantaloni tight.
Berretto e guanti se serve.
Berretto e guanti se serve.
Ultima modifica di Bark_Psychosis il 13 ott 2015, 18:23, modificato 1 volta in totale.
-
- Guru
- Messaggi: 4345
- Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
- Località: Fra Varese e Como
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
@bully il tuo discorso è corretto. Se pensi però a chi ha una massa grassa importante (una ventina di kg) il primo interesse è di bruciare. Pensa che io appena finito di correre, inteso correre davvero, ho meno fame
Il freddo credo sia una questione molto soggettiva. In genere soffrire davvero di freddo correndo è un problema proprio dei primi 5 minuti. Poi il corpo gestisce benone temperature fino intorno allo zero (almeno il mio). Il problema è più sul dopo corsa. Il sudore quando ti fermi ghiaccia subito. Quindi cambiarsi e possibilmente non stare troppo tempo all'aria aperta è per me l'unica vera attenzione oltre al coprire la faccia se c'è anche vento e usare i guanti (le mani sono periferiche e soffrono di più così come i piedi)
Se vai davvero sotto lo zero il problema può iniziare a esserci forse, ma viene sicuramente prima quello ad esempio del fondo scivoloso con il rischio di cadere.
Però se non sei uno che va a correre alle 6 di mattina sotto zero non ci si va così spesso (io abito sulle prealpi varesine a circa 500 metri slm) se non sei ovviamente in montagna vera. La mattina molto presto è, anche per me, un problema
Il freddo credo sia una questione molto soggettiva. In genere soffrire davvero di freddo correndo è un problema proprio dei primi 5 minuti. Poi il corpo gestisce benone temperature fino intorno allo zero (almeno il mio). Il problema è più sul dopo corsa. Il sudore quando ti fermi ghiaccia subito. Quindi cambiarsi e possibilmente non stare troppo tempo all'aria aperta è per me l'unica vera attenzione oltre al coprire la faccia se c'è anche vento e usare i guanti (le mani sono periferiche e soffrono di più così come i piedi)
Se vai davvero sotto lo zero il problema può iniziare a esserci forse, ma viene sicuramente prima quello ad esempio del fondo scivoloso con il rischio di cadere.
Però se non sei uno che va a correre alle 6 di mattina sotto zero non ci si va così spesso (io abito sulle prealpi varesine a circa 500 metri slm) se non sei ovviamente in montagna vera. La mattina molto presto è, anche per me, un problema
Correre fa bene (cit.)
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
Se mi alleno lontano da casa e vado in macchina, mi porto dietro una bella giacchetta tecnica pesante da mettere subito indosso a fine corsa (una roba ultra tecnica e pesante della nike, come un pazzo ci corsi la mia prima deejayten.)
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
Parlando di CL fat burning (o FETTABBAU, per dirla alla tedesca, come recitava un tapis roulant crucco che avevo in palestra): ieri ho fatto sti benedetti 12km a 5'10''.
A parte che dato il deallenamento non sono stati esattamente facilissimi, fatto sta che complice il kway (in vero ultraleggero) che indossavo data la pioggia, arrivato a casa pesavo 1,4kg in meno. I liquidi direte voi (ovviamente). Stamattina ero ancora a -1kg (nel frattempo avevo cenato e la mattina mi ero scaricato).
Secondo me stasera avrò ancora ripreso qualcosa, fatto sta che dopo 12 ore non avevo recuperato tutto... vero che ho bevuto meno di quanto avrei dovuto (ricordo che la quantità consigliata è 1-1,25l nelle ore immediatamente successive alla corsa, ogni kg perso).
A parte che dato il deallenamento non sono stati esattamente facilissimi, fatto sta che complice il kway (in vero ultraleggero) che indossavo data la pioggia, arrivato a casa pesavo 1,4kg in meno. I liquidi direte voi (ovviamente). Stamattina ero ancora a -1kg (nel frattempo avevo cenato e la mattina mi ero scaricato).
Secondo me stasera avrò ancora ripreso qualcosa, fatto sta che dopo 12 ore non avevo recuperato tutto... vero che ho bevuto meno di quanto avrei dovuto (ricordo che la quantità consigliata è 1-1,25l nelle ore immediatamente successive alla corsa, ogni kg perso).
-
- Guru
- Messaggi: 4345
- Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
- Località: Fra Varese e Como
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
Sai dire a quanto sei andato come % sulla fcmax?
La tua esperienza è la stessa mia. Io ho calcolato che perdo circa fra 4 e 5 etti a ora di corsa lenta (intorno a 70%) che non recupero se controllo il cibo e mi idrato correttamente
La tua esperienza è la stessa mia. Io ho calcolato che perdo circa fra 4 e 5 etti a ora di corsa lenta (intorno a 70%) che non recupero se controllo il cibo e mi idrato correttamente
Correre fa bene (cit.)
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
-
- Guru
- Messaggi: 2469
- Iscritto il: 18 set 2014, 20:01
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
Ma voi vi pesate sempre sia prima sia dopo la corsa e calcolate quanto dovete bere?
-
- Guru
- Messaggi: 4345
- Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
- Località: Fra Varese e Como
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
Quando ci faccio attenzione vera si.
Pesarmi mi obbliga a non sgarrare. Una brutta e triste storia lo so. Ma per Natale devo essere davvero stabilmente sotto i 90 ora
Pesarmi mi obbliga a non sgarrare. Una brutta e triste storia lo so. Ma per Natale devo essere davvero stabilmente sotto i 90 ora
Correre fa bene (cit.)
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
-
- Guru
- Messaggi: 3915
- Iscritto il: 10 set 2015, 18:49
- Località: S. Giuliano Milanese
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
Grazie a tutti in effetti le prove saranno a dicembre quando si testerà il freddo.
2 maglie, cosciali, smanicato, cappellino a papalina
Mi faccio un giro al Deca e mi attrezzo.
Calze? normali o termiche?
questa mi sembra la pesa dei bambini prima e dopo la poppata......
2 maglie, cosciali, smanicato, cappellino a papalina
Mi faccio un giro al Deca e mi attrezzo.
Calze? normali o termiche?
ansfa ha scritto:Ma voi vi pesate sempre sia prima sia dopo la corsa e calcolate quanto dovete bere?
questa mi sembra la pesa dei bambini prima e dopo la poppata......

'non si smette di correre perchè si invecchia ma si invecchia perchè si smette di correre'
PB: Miglio: 6:28 - 5K: 22:04 - 10K: 47:08 - Mezza: 1:41:38 - Mara: 3:45:53
PB: Miglio: 6:28 - 5K: 22:04 - 10K: 47:08 - Mezza: 1:41:38 - Mara: 3:45:53
-
- Top Runner
- Messaggi: 9538
- Iscritto il: 8 feb 2013, 11:00
- Località: Rho
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
L'ultima mia pesata risale alla visita medica...
inviato dal mio espresso832 che ferma a...
inviato dal mio espresso832 che ferma a...
"Corro perché, in quel momento, i miei demoni ed io definiamo il nostro futuro insieme..."
Ah, mi chiamo Cristian...
Ah, mi chiamo Cristian...
-
- Guru
- Messaggi: 2469
- Iscritto il: 18 set 2014, 20:01
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
Io mi sto pesando abbastanza frequentemente ma non ho mai fatto il conto di quanto peso perdo correndo ne tanto meno quanto devo bere per reintegrare.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk