Le storie di corsa della Stanza 21
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Guru
- Messaggi: 4731
- Iscritto il: 16 apr 2014, 12:25
- Località: Salento-Chiavenna
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
E già prima ero un po bradicardico, ora con lo sport ancora di più.. Sicuro da quel che si legge sembra un vantaggio..
PB 10k: 39'44" (Parabita 22.08.2015)
PB 21.1k: 1h 28'28'' (Sentiero Valtellina 27.09.2015)
PB 42.2k: 3h 24'03'' (Lucca Marathon 25/10/2015)
PB 21.1k: 1h 28'28'' (Sentiero Valtellina 27.09.2015)
PB 42.2k: 3h 24'03'' (Lucca Marathon 25/10/2015)
-
- Guru
- Messaggi: 4345
- Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
- Località: Fra Varese e Como
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
In realtà i "dati di targa" del motore sono relativi. Perché poi si guarda appunto al numero di battiti in percentuale rispetto al massimo non in termini assoluti.
Io ho 181 di massima (mai raggiunti però per strada ma solo in fase di misurazione durante il test) e sono arrivato a 179 alla fine della Stramilano
Poi vabbè ho un massimo di 250 ma non conta a questi fini
200 di massima sono 20 ogni 10% quindi è piuttosto facile fare i calcoli. Ai 150 che raggiungi subito sei però a 75% il che dovrebbe significare una base aerobica molto poco allenata. Probabilmente se provassi ad incrementarla ne avresti un beneficio sia in termini di massa grassa bruciata che di efficenza della corsa come velocità.
Potresti provarci inserendo uscite aerobiche pure. Vero è che poi quelle anaerobiche dovrebbero influire poi sui risultati (negativamente per questi fini) ma visto che parti così alto...
Poi basta che non lo chiami correre ma "sciogliere i muscoli" è il trauma dovrebbe essere superato.
Potresti provare a fare, anche solo come riscaldamento, 3km stando attento a non superare mai i 140 battiti e vedere che passo ne esce.
@francescone tu non la usi proprio mai? Hai una bradicardia impressionante (io scendo poco sotto i 40 solo di notte e per brevi periodi) che è, come dati eh, quasi eccessiva. Chissà a quanto arrivi di notte.
Io ho 181 di massima (mai raggiunti però per strada ma solo in fase di misurazione durante il test) e sono arrivato a 179 alla fine della Stramilano
Poi vabbè ho un massimo di 250 ma non conta a questi fini

200 di massima sono 20 ogni 10% quindi è piuttosto facile fare i calcoli. Ai 150 che raggiungi subito sei però a 75% il che dovrebbe significare una base aerobica molto poco allenata. Probabilmente se provassi ad incrementarla ne avresti un beneficio sia in termini di massa grassa bruciata che di efficenza della corsa come velocità.
Potresti provarci inserendo uscite aerobiche pure. Vero è che poi quelle anaerobiche dovrebbero influire poi sui risultati (negativamente per questi fini) ma visto che parti così alto...
Poi basta che non lo chiami correre ma "sciogliere i muscoli" è il trauma dovrebbe essere superato.
Potresti provare a fare, anche solo come riscaldamento, 3km stando attento a non superare mai i 140 battiti e vedere che passo ne esce.
@francescone tu non la usi proprio mai? Hai una bradicardia impressionante (io scendo poco sotto i 40 solo di notte e per brevi periodi) che è, come dati eh, quasi eccessiva. Chissà a quanto arrivi di notte.
Correre fa bene (cit.)
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
-
- Guru
- Messaggi: 4259
- Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
- Località: Treviglio (BG)
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
Stessi valori per me. Se corro a > 5' la media resta sotto 150 e siamo perfettamente in fat burning. Guardati la mia traccia di settimana scorsa...Bark_Psychosis ha scritto:FC max sui 200. In fase di riscaldamento il cuore mi sale a 150 nei primi 2 minuti.
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
-
- Guru
- Messaggi: 4259
- Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
- Località: Treviglio (BG)
Le storie di corsa della Stanza 21
@steva: sotto 140 è impossibile per me e bark. Da tabelle siamo in fat burning fino a 150. Fonte: endomondo
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
-
- Guru
- Messaggi: 2517
- Iscritto il: 16 ott 2012, 13:33
- Località: Samarate
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
@Bark e Alor: andare in zona fat burning può voler dire rallentare i primi tempi ma poi la velocità aumenta anche se fissate come tetto massimo 140 bpm.
EDIT: intendevo 140 bpm
un affermazione del genere è scontata se la media del primo km è sotto i 5. Ho visto un sacco di allenamenti su GC dove il riscaldamento è di 2 km intorno ai 4.50 e la seduta di poco sotto (la tua famosa CLS).Bark_Psychosis ha scritto:se di riscaldamento il cuore mi sale a 150 nei primi 2 minuti.
EDIT: intendevo 140 bpm
Le storie di corsa della Stanza 21
Sì hai ragione, però devo dirti che non c'è molta differenza verso il basso... Vediamo se le cose cambieranno quando e se tornerò in forma e rallenterò i miei lenti
E no, non ho intenzione di maffettonare. Già è noioso correre normalmente.
Sent from my iPad using Tapatalk
E no, non ho intenzione di maffettonare. Già è noioso correre normalmente.
Sent from my iPad using Tapatalk
-
- Guru
- Messaggi: 2517
- Iscritto il: 16 ott 2012, 13:33
- Località: Samarate
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
Tolto il discorso fat burning, secondo me è utile anche allenare le fibre lente per avere una maggiore resistenza.
E si può anche usare per verificare il proprio stato di forma, se a 150 bpm di media in questo momento tieni i 5.40 e tra due mesi tieni i 5.10 vuol dire che hai uno stato di forma migliore.
E' normale che non ci sia differenza verso il basso, penso sia dovuto al fatto che i bassi regimi del motore sono sempre stati ignorati.
E si può anche usare per verificare il proprio stato di forma, se a 150 bpm di media in questo momento tieni i 5.40 e tra due mesi tieni i 5.10 vuol dire che hai uno stato di forma migliore.
E' normale che non ci sia differenza verso il basso, penso sia dovuto al fatto che i bassi regimi del motore sono sempre stati ignorati.
-
- Guru
- Messaggi: 4259
- Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
- Località: Treviglio (BG)
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
in effetti con te ha funzionato...LALOZZO ha scritto:Tolto il discorso fat burning, secondo me è utile anche allenare le fibre lente per avere una maggiore resistenza.
EDIT: ehm... no!
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
-
- Guru
- Messaggi: 2517
- Iscritto il: 16 ott 2012, 13:33
- Località: Samarate
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
Tralasciando il discorso della forma fisica che ho ora, dopo un paio di mesi di solo lavoro aerobico ho fatto dei buoni tempi. Non sostengo nemmeno io il fare solo allenamenti aerobici perchè è anche noioso dopo un pò, però avere una buona base è essenziale.
-
- Guru
- Messaggi: 4345
- Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
- Località: Fra Varese e Como
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
@alor è impossibile se metti in conto un passo minimo che non è compatibile con quella frequenza. Non è impossibile in generale (ovviamente).
P.s. Fonte Endomondo cmq non si può leggere
@bark non è maffettonare quello che ti dico. Se applichi la formula di Maffettone di certo devi correre più veloce che a 140. Ora non mi ricordo quanti anni hai ma non direi proprio 40 eh (anzi per te per fare 140 secondo Maffettone dovresti averne 45, due più di me). Io parlo di fatkiller. Se recuperiamo anche il Mara ci può parlare della sua % di grasso corporeo e di quando si allena con corsa lenta e camminata alternate
@lalozzo io credo di avere un'idea del perché con te i risultati sono stati "discutibili" sai. Almeno leggendo un pochino di tutto in questi 2 mesi un idea me la sono fatta perché pensavo a te in effetti...
P.s. Fonte Endomondo cmq non si può leggere

@bark non è maffettonare quello che ti dico. Se applichi la formula di Maffettone di certo devi correre più veloce che a 140. Ora non mi ricordo quanti anni hai ma non direi proprio 40 eh (anzi per te per fare 140 secondo Maffettone dovresti averne 45, due più di me). Io parlo di fatkiller. Se recuperiamo anche il Mara ci può parlare della sua % di grasso corporeo e di quando si allena con corsa lenta e camminata alternate
@lalozzo io credo di avere un'idea del perché con te i risultati sono stati "discutibili" sai. Almeno leggendo un pochino di tutto in questi 2 mesi un idea me la sono fatta perché pensavo a te in effetti...
Correre fa bene (cit.)
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948