Le storie di corsa della Stanza 21

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da SteVa72 »

@maarco io avevo visto la settimana di non mi ricordo quale keniota o simile e correva tantissimo a 5. Inoltre ad Azzate si allenano in tanti fra i quali il vincitore della Stramilano e conosco un tizio che esce con loro quando fanno le sessioni di quello che chiamano "jogging" e che fanno più volte alla settimana. Pare vadano anche a 5.30. Poi boh!

@titti io mi son letto quasi tutto il suo libro (quasi perché è quasi 600 pagine ed è pure in inglese, poi spazia molto e le parti su alimentazione e filosofie di vita mi annoiano). In realtà lui non ha un veto è proprio metodo. Più che altro fissa dei principi. Intetessante anche il suo blog.

Ma ci sono modi per applicare quei principi anche in modo divertente. C'è ad esempio un utente del forum (gio.... Non mi ricordo bene cosa ma lo trovi nel thread maffettone con flash come immagine) che segue le tabelle di un allievo di maffettone che si è inventato un metodo molto più divertente dove ci sono sessioni anche a MAF + 10 battiti che per me corrispondono circa alle mie sessioni di "medio" o di ripetute lunghe.

@marcos quello che dici è vero ma con l'allenamento aerobico le differenze si allineano alla corsa divismo normale (se fa caldo rallenti comunque per intendersi)
Anche Joe del thread università ha escogitato un metodo che è meno ripetitivo e che ha settimane di preparazione specifica che prevedono molte sessioni dove si va oltre (parecchio oltre) la corsa aerobica.

@ansfa esatto. E per dirla tutta dovresti confrontare percentualmente e non su termini di secondi. Credo sia a,meno 6.20 per te.

@daniloge se è vero ciò che si scrive il grasso si brucia sempre. A certe frequenze di più però. Magari i meno secchi della stanza se corressero a volte più lenti sarebbero più tirati. Chissà! ;-)

Si può fare insomma. Magari sperimentando un pochino.
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Mezzosfondista
Guru
Messaggi: 2485
Iscritto il: 21 nov 2013, 10:41

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Mezzosfondista »

Io credo che si brucino grassi e si dimagrisca a basse frequenze, indubbiamente.
Ma si dimagrisca quantomeno nello stesso modo, e forse anche più, con i lavori ad alta intensità.
E' che vaglielo a dire tu a quelli che si iscrivono in palestra per dimagrire di correre sul tapis roulant ad intervalli di 160 battiti, o di fare cyclette due minuti forte in piedi e recuperare un solo minuto seduti, o di vogare al remoergometro a 28 colpi al minuto....
Avatar utente
daniloge
Top Runner
Messaggi: 14482
Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
Località: Genova

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da daniloge »

beh io non corro per dimagrire.
Non nego che mi piacerebbe avere un IMC di 22-23 invece del 25 che ho da un anno a questa parte.
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da SteVa72 »

Io vorrei arrivare al 16% di massa grassa prima o poi. A prescindere dal peso assoluto.

Anzi per ora vorrei intanto poter correre ecco.
Ma ci sto lavorando. E intanto sto scoprendo nuove cose per necessità, magari utili anche dopo.

Certo è che stare fermo 2 mesi o poco meno mi ha fatto recuperare un po' di peso e peggiorato la % di massa grassa.
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9430
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Marcos »

Forse dipende dal fatto che correndo lentamente lo si può fare per più tempo e più a lungo e quindi "indirettamente" si dimagrisce di più.
Se si corre veloci i lavori sono più brevi e i tempi di recupero tra una seduta e l'altra più lunghi.
Dopo di che io sono sottopeso da circa 47 anni.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Mezzosfondista
Guru
Messaggi: 2485
Iscritto il: 21 nov 2013, 10:41

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Mezzosfondista »

Ad ogni modo, da buon autoindulgente piuttosto che ammazzarmi di ripetute per guadagnare 5''/km preferisco perdere un paio di chili.
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9430
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Marcos »

Io in aggiunta preferisco anche rimettere su quei 2kg scofanandomi di cibo e birra. :D
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
labboro
Guru
Messaggi: 2092
Iscritto il: 14 nov 2010, 11:46

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da labboro »

Io sto seguendo il metodo Rjo ,ho fatto in pratica 5 mesi di costruzione aerobica (ripartendo da zero dopo infortunio) direi che pur facendo volumi elevati a basso ritmo come peso sono rimasto stabile , da dire però che non ho fatto in questo periodo particolare attenzione alla dieta mangiavo "a sensazione" . Da dire anche che se si decide di seguire questi metodi bisogna essere un po "talebani" e non guardare il passo ma solo il cardio , perché capita specialmente al variare della temperatura di dover rallentare anche di 30" km da un giorno all'altro
Bark_Psychosis

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Bark_Psychosis »

Ma no Marcos è proprio un discorso delle riserve a cui accede il corpo. Se vai in anaerobico il corpo deve supplire più velocemente e ricorre al glicogeno nei muscoli. Se rimani in aerobico accede alle riserve di lipidi, perché può permettersi di bruciare più lentamente... è biologia.

Per dirla alla steva: se ho tanto tempo metto su la legna e affumico, ottenendo una carne più tenera e magra... se ho meno tempo vado di carbonella e brucio la carne mantenendo lo stato di grasso sul bordo.

Quanto ai 2kg da scofanamento: d'accordissimo. Peccato che se madre natura è stata crudele col tuo metabolismo, come nel mio caso, è un attimo che quei 2 diventano 7 appena perdi un po' il controllo.
Ultima modifica di Bark_Psychosis il 14 ott 2015, 11:32, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
espresso832
Top Runner
Messaggi: 9538
Iscritto il: 8 feb 2013, 11:00
Località: Rho

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da espresso832 »

@ansfa e per tutti... teniamo anche conto che il RMA di quelli è un ritmo che loro devono tenere per circa 2h...in proporzione dovrebbe essere piu o meno il nostro RME...o sbaglio?

inviato dal mio espresso832 che ferma a...
"Corro perché, in quel momento, i miei demoni ed io definiamo il nostro futuro insieme..."
Ah, mi chiamo Cristian...

Torna a “Storie di Corsa”