Le storie di corsa della Stanza 21
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
Questa è una domanda intelligentissima... io però ho sempre pensato che il keniano da un punto di vista di impegno "cardiovascolare" non ci metta più di alor che chiude in 3h30'. Quell'ora e trenta in più sono solo grane in più per le articolazioni e i muscoli del nostro "amato" alor.
-
- Top Runner
- Messaggi: 9783
- Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
- Località: Fino Mornasco
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
@steVa72..la mia non era critica verso ciò che dicevi ma un esempio.pero permettimi..uno che corre la mezza a 3...mi fa i lenti a 5....io che faccio?a 5'40"??e già faccio fatica..chi mezza a 4'30"???a6'30?sfioriamo la camminata..che c'è di allenantw?



-
- Top Runner
- Messaggi: 9783
- Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
- Località: Fino Mornasco
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
Copia della mia teoriaMarcos ha scritto:Io in aggiunta preferisco anche rimettere su quei 2kg scofanandomi di cibo e birra.



-
- Guru
- Messaggi: 2485
- Iscritto il: 21 nov 2013, 10:41
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
Beh con me poveraccio non deve fare praticamente nulla, se non sapere se oggi corro o meno il mio triste lento a 5'. Non lo chiamerei proprio "allenarmi", al momento 

-
- Guru
- Messaggi: 4345
- Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
- Località: Fra Varese e Como
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
@maarco stiamo confrontando. Nessun problema. Però, leggendo chi lo ha fatto, in realtà se si ragiona di frequenza cardiaca e non di passo...bisognerebbe sapere i loro tracciati.
Però tutti possono correre a 6' al km. Anche se forse non alla prima volta.
@marcos in realtà il consumo di grassi durante uno sforzo aerobico, con me dice giustamente Bark, cambia. Poi c'è chi ha la fortuna di non doversene occupare ecco. Ma tu corri anche distanze lunghe quindi sei evidentemente portato in modo naturale a consumare i grassi anche correndo più velocemente. Si tratta di poter usare le scorte di lipidi.
Poi io sono il primo a riprendere peso perché mi piace mangiare. Cerco di controllarmi per questo motivo.
@bark oggi, come test eh, provi a fare i primi 2 km di riscaldamento stando costante a 140 battiti? Giusto per vedere che passo avresti...
Però tutti possono correre a 6' al km. Anche se forse non alla prima volta.
@marcos in realtà il consumo di grassi durante uno sforzo aerobico, con me dice giustamente Bark, cambia. Poi c'è chi ha la fortuna di non doversene occupare ecco. Ma tu corri anche distanze lunghe quindi sei evidentemente portato in modo naturale a consumare i grassi anche correndo più velocemente. Si tratta di poter usare le scorte di lipidi.
Poi io sono il primo a riprendere peso perché mi piace mangiare. Cerco di controllarmi per questo motivo.
@bark oggi, come test eh, provi a fare i primi 2 km di riscaldamento stando costante a 140 battiti? Giusto per vedere che passo avresti...
Correre fa bene (cit.)
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
Oggi se diluvia vado in palestra... lì i battiti sono molto falsati (nel mio caso, circa 6-10 BPM in più a parità di passo, soprattutto a ritmi più lenti) e come dice Marcos cambia tutto. E poi appunto sono molto deallenato, in questo momento non faccio testo neanche per me stesso, figuriamoci per la statistica del consumo grassi.
-
- Guru
- Messaggi: 2469
- Iscritto il: 18 set 2014, 20:01
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
In effetti il tempo complessivo di una gara o di un allenamento è una parametro che anche per me non viene considerato a sufficienza, sopratutto quando si parla di sessioni lunghe.
@maarco sicuramente un minuto per me è tutta un'altra cosa, infatti quei programmi vanno visti solo per curiosità non possono essere ri-parametrizzatati sulle nostre esigenze.
@espresso Forse non proprio Rme ma il ragionamento mi torna, anche per me stiamo parlando di sforzi differenti.
@maarco sicuramente un minuto per me è tutta un'altra cosa, infatti quei programmi vanno visti solo per curiosità non possono essere ri-parametrizzatati sulle nostre esigenze.
@espresso Forse non proprio Rme ma il ragionamento mi torna, anche per me stiamo parlando di sforzi differenti.
-
- Guru
- Messaggi: 4259
- Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
- Località: Treviglio (BG)
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
sono sempre nei tuoi pensieri... che tenero!Bark_Psychosis ha scritto:Questa è una domanda intelligentissima... io però ho sempre pensato che il keniano da un punto di vista di impegno "cardiovascolare" non ci metta più di alor che chiude in 3h30'. Quell'ora e trenta in più sono solo grane in più per le articolazioni e i muscoli del nostro "amato" alor.
spero che il keniano che fa 2h3' si sia impegnato un po' più' di me a livello cardiovascolare. non è che proprio mi sono ammazzato con il mio RMa. volevo finirla bene, con il sorriso e il sole in fronte.


e comunque sono sicuro che i bpm del keniano siano minori di quando io faccio CL...
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
-
- Guru
- Messaggi: 4259
- Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
- Località: Treviglio (BG)
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
comunque i limiti vanno calcolati tenendo condo della FCmax e della FCmin. se il delta è maggiore cambiano le soglie.SteVa72 ha scritto:@alor è impossibile se metti in conto un passo minimo che non è compatibile con quella frequenza. Non è impossibile in generale (ovviamente).
P.s. Fonte Endomondo cmq non si può leggere![]()
ad esempio non so il minimo di bark. ma credo sia simile al mio.
Endomondo usa tabelle in percentuali come tutti... perché' non dovrebbe essere affidabile? se vuoi guardo su GC ma è uguale.
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)