Le storie di corsa della Stanza 21
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
Ché poi quella dannata fronte così "deforestata" è più riflettente di un panello lastolite.
FCMin sono sui 57
FCMin sono sui 57
-
- Guru
- Messaggi: 4259
- Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
- Località: Treviglio (BG)
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
allora io a riposo ho 60. quindi comparabili
le fasce sono (indicando i minimi):
128 bpm (50%) -- warm up
142 bpm (61%) -- fat burning
156 bpm (71%) -- aerobic
169 bpm (81%) -- anaerobic
183 bpm (91%) -- maximum
quindi io e bark siamo in fat burning fino a circa 155 bpm
le fasce sono (indicando i minimi):
128 bpm (50%) -- warm up
142 bpm (61%) -- fat burning
156 bpm (71%) -- aerobic
169 bpm (81%) -- anaerobic
183 bpm (91%) -- maximum
quindi io e bark siamo in fat burning fino a circa 155 bpm
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 28 mar 2015, 15:14
- Località: Milano/Genova
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
Io FCMIN sono 44-45, ma non appena inizio a correre arrivo subito a 150 nel giro di pochissimi minuti; c'è da dire che quando ho iniziato a correre arrivavo anche a 196 (196!!!) di FC max, ed ero in media sopra i 180; ora non saprei perchè è da mesi che non uso il cardio, ma l'ultima volta ero di media sui 170 con FC max 180.
sempre alta, comunque.
sempre alta, comunque.
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
Beh dipende dal tipo di sessione.
@alor: ovviamente questo IN MEDIA. Autoanalisi come quella fatta da SteVa possono sembrare esagerate ma se l'obiettivo è quello di perdere peso, se vuoi davvero trovare la tua FC di "fat burning" ottimale non ti resta che andare per tentativi e stilare la tua personale statistica.
Ora riflettevo però su una serie di cose dette.
Pensavo al mio commento su alor maratoneta e il suo impegno cardiovascolare, pensavo a maarco che mi vede come maratoneta...
Alor, siamo certi che al cuore di persone come noi faccia bene tenere 160-170 BPM per 3h e mezza? sono circa 35000 battiti.
@alor: ovviamente questo IN MEDIA. Autoanalisi come quella fatta da SteVa possono sembrare esagerate ma se l'obiettivo è quello di perdere peso, se vuoi davvero trovare la tua FC di "fat burning" ottimale non ti resta che andare per tentativi e stilare la tua personale statistica.
Ora riflettevo però su una serie di cose dette.
Pensavo al mio commento su alor maratoneta e il suo impegno cardiovascolare, pensavo a maarco che mi vede come maratoneta...
Alor, siamo certi che al cuore di persone come noi faccia bene tenere 160-170 BPM per 3h e mezza? sono circa 35000 battiti.
-
- Top Runner
- Messaggi: 9538
- Iscritto il: 8 feb 2013, 11:00
- Località: Rho
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
dici che ne abbiamo una quantità predeterminata dalla nascita?
"Corro perché, in quel momento, i miei demoni ed io definiamo il nostro futuro insieme..."
Ah, mi chiamo Cristian...
Ah, mi chiamo Cristian...
-
- Guru
- Messaggi: 4259
- Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
- Località: Treviglio (BG)
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
la mia maratona l'ho fatta a 171 di media se può essere utile alle statistiche... ma non ci vedo nulla di male a fare 35000 battiti. mica sono un numero finito. sarebbe come dire non faccio flessioni in palestra perché 3 serie da 20 al giorno sono 21900 piegamenti all'anno. e quindi?Bark_Psychosis ha scritto: Pensavo al mio commento su alor maratoneta e il suo impegno cardiovascolare, pensavo a maarco che mi vede come maratoneta...
Alor, siamo certi che al cuore di persone come noi faccia bene tenere 160-170 BPM per 3h e mezza? sono circa 35000 battiti.
vedila in proporzione se sto fermo in ufficio (ora sono a 70 bpm) faccio circa 14500 battiti. quindi correndo ne faccio circa (arrotondiamo) 20000 in più.
140% in più.
bisognerebbe vedere quelli che hanno 48 battiti a riposo quanti ne fanno in più'... e cmq penso non sia lo stesso significativo.
altrimenti il fare corsa (e quindi fare più' battiti) non andrebbe bene.
il cuore è un muscolo. più lo alleni meglio sta...
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
-
- Guru
- Messaggi: 4259
- Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
- Località: Treviglio (BG)
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
appunto.espresso832 ha scritto:dici che ne abbiamo una quantità predeterminata dalla nascita?
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
No beh mi pare uno sforzo non indifferente per un cuore... 3h e 30 a quasi 3 volte la frequenza cardiaca di riposo, dicevo quello... non era per i 35000 in sé... era 35000 in 3h e 30.
-
- Guru
- Messaggi: 4259
- Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
- Località: Treviglio (BG)
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
ti diro' a volte mi fa più' paura tenere 185 bpm per 1h30'...Bark_Psychosis ha scritto: Alor, siamo certi che al cuore di persone come noi faccia bene tenere 160-170 BPM per 3h e mezza?
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
Mah non so a me preoccupa invece di più che a 170 mi senta molto più riposato rispetto a 180, quando sono in forma... il che è dal mio punto di vista un segnale fuorviante.
Immagino che tu non abbia percepito il minimo affaticamento cardiaco, durante la maratona... Andare in gara a 170 per me è come andare in allenamento a 150.
Immagino che tu non abbia percepito il minimo affaticamento cardiaco, durante la maratona... Andare in gara a 170 per me è come andare in allenamento a 150.