Le storie di corsa della Stanza 21
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
Ahahahah fatte anche le ripetute brevi... ricordo che si commentava con Mad che in questi casi sembra di essere dei dj... continui a smanettare con leve e pulsanti.
-
- Guru
- Messaggi: 4345
- Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
- Località: Fra Varese e Como
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
Mapina ha scritto:mah, c'è una cardiologa che corre con me che mi spiegava - la faccio breve e rozza - che è lo sforzo lungo e prolungato che è potenzialmente pericoloso, e si stava parlando di maratona.
in pratica il cuore di chi corre una maratona, tendenzialmente, presenta micro lesioni più o meno pericolose per almeno 10 giorni / 2 settimane dopo la gara, cosa che non si riscontra, o si riscontra meno, in chi corre distanze più brevi.
discorso un tanto al chilo, chiaro.
Ciò che ti dice è compatibile con quello che ho detto direi. Prova a chiederle cosa pensa del fatto di valutare intensità dello sforzo oltre che la durata. È pur sempre un opinione in più.
A me è stato detto che la soglia di sicurezza è la soglia aerobica, ma il concetto è lo stesso
Correre fa bene (cit.)
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
-
- Guru
- Messaggi: 2794
- Iscritto il: 17 dic 2012, 14:19
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
con le ripetute brevi in salita ancora peggio, con una mano inclinazione con l'altra velocità..Bark_Psychosis ha scritto:Ahahahah fatte anche le ripetute brevi... ricordo che si commentava con Mad che in questi casi sembra di essere dei dj... continui a smanettare con leve e pulsanti.
-
- Top Runner
- Messaggi: 10112
- Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
- Località: Striano (NA)
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
Quello che dice mapina è correttoSteVa72 ha scritto:Mapina ha scritto:mah, c'è una cardiologa che corre con me che mi spiegava - la faccio breve e rozza - che è lo sforzo lungo e prolungato che è potenzialmente pericoloso, e si stava parlando di maratona.
in pratica il cuore di chi corre una maratona, tendenzialmente, presenta micro lesioni più o meno pericolose per almeno 10 giorni / 2 settimane dopo la gara, cosa che non si riscontra, o si riscontra meno, in chi corre distanze più brevi.
discorso un tanto al chilo, chiaro.
Ciò che ti dice è compatibile con quello che ho detto direi. Prova a chiederle cosa pensa del fatto di valutare intensità dello sforzo oltre che la durata. È pur sempre un opinione in più.
A me è stato detto che la soglia di sicurezza è la soglia aerobica, ma il concetto è lo stesso
Distanza tipo 70km 6h 100km ecc... non sono rischiose quanto la mara perchè la fc media arriva attorno ai 75-80 di fc media per la durata
In mara si fa per circa 3h all 85%
Io ultimamente sto scoprendo che l'aumento di morte durante la corsa è dovuto al fatto che molti tesserati eps con la complicità della società corrono da anni e anni senza visita ne certificato

PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
E il bello è che continui a leggere lamentele per i 60 euro di visita medica.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1285
- Iscritto il: 18 gen 2012, 20:03
- Località: Calco (LC)
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
Molto meglio spenderli quei soldi x un controllo, pur minimo ma sempre un controllo è...
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
PB 5000 mt: 18'05" (2° meeting Angelo Re CERNUSCO LOMBARDONE - 04/07/2018)
PB 10 km: 37'08" (10km dei Mille BERGAMO - 04/02/2018)
PB 21,097 km: 1h23'31" (MILANO21 HALF MARATHON - 26/11/2017)
PB 10 km: 37'08" (10km dei Mille BERGAMO - 04/02/2018)
PB 21,097 km: 1h23'31" (MILANO21 HALF MARATHON - 26/11/2017)
-
- Guru
- Messaggi: 4345
- Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
- Località: Fra Varese e Como
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
Che poi la visita nulla può per eventi come il mio se come nel mio caso non c'erano patologie evidenti. Ma la stessa cosa a chi ha magari altri problemi di fondo diventa quasi certamente definitiva.
Folle non farla. Io l'avevo fatta anche prima di pensare alla tessera.
Folle non farla. Io l'avevo fatta anche prima di pensare alla tessera.
Correre fa bene (cit.)
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
Beh certo, però so di almeno un paio di persone fermate dal medico sportivo in occasione della visita annuale... quindi non mi vengano a dire che non serve.
-
- Guru
- Messaggi: 2794
- Iscritto il: 17 dic 2012, 14:19
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
per me peggio correre una mezza a bomba con frequenze alte e conseguente deriva cardiaca vicino alla soglia anaerobica che una maratona dove se il passo è corretto la frequenza cardiaca è l'ultimo dei problemi..
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1285
- Iscritto il: 18 gen 2012, 20:03
- Località: Calco (LC)
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
Serve serve...
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
PB 5000 mt: 18'05" (2° meeting Angelo Re CERNUSCO LOMBARDONE - 04/07/2018)
PB 10 km: 37'08" (10km dei Mille BERGAMO - 04/02/2018)
PB 21,097 km: 1h23'31" (MILANO21 HALF MARATHON - 26/11/2017)
PB 10 km: 37'08" (10km dei Mille BERGAMO - 04/02/2018)
PB 21,097 km: 1h23'31" (MILANO21 HALF MARATHON - 26/11/2017)