Le storie di corsa della Stanza 21

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9427
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Marcos »

SteVa72 ha scritto: No scusami ma perché?
A parità di allenamento ovviamente se uno con Max 200 ha un 70% di 140 chi ha Max 180 ha un 70% di 128
Probabilmente il primo a 128 camminerà, ma il secondo no.
Ma non è mica una funziona matematica, ma vi pare ?
Innanzitutto se proprio vogliamo essere precisi dovremmo considerare il range di utilizzo e non la massima. E già li le cose cambiano.,
In secondo luogo chi ha una massima a 200 e corre a 150 battiti non fa lo stesso tipo di sforzo di chi ha la massima a 150 e corre a 110 battiti.
Poi fate voi.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
alor
Guru
Messaggi: 4259
Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
Località: Treviglio (BG)

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da alor »

e io cosa ho detto? un bradicardico di solito ha anche la minima minore di un tachicardico.
quindi la percentuale di utilizzo è simile
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
Avatar utente
alor
Guru
Messaggi: 4259
Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
Località: Treviglio (BG)

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da alor »

@mad: stessa cosa per me al 70% sono a 140 che non ho mai tenuto. al 75% siamo a 150 e gia' si ragiona sulla CL aerobica.
quindi le % reggono nei nostri casi.
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9427
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Marcos »

alor ha scritto:un bradicardico di solito ha anche la minima minore di un tachicardico.
Un bradichadico al 75% della fc massima cammina.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
alor
Guru
Messaggi: 4259
Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
Località: Treviglio (BG)

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da alor »

guarda l'esempio di MadSeason. la cosa regge...
al 75% va a 126 e secondo me la può fare CL a quel ritmo.
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
Avatar utente
francescone
Guru
Messaggi: 4731
Iscritto il: 16 apr 2014, 12:25
Località: Salento-Chiavenna

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da francescone »

cmq nella sezione benvenuti si è presentato un top runner veramente forte, vincitore di maratone e ultra.. sarei curioso di sapere cosa ne pensa su quest'argomento
PB 10k: 39'44" (Parabita 22.08.2015)
PB 21.1k: 1h 28'28'' (Sentiero Valtellina 27.09.2015)
PB 42.2k: 3h 24'03'' (Lucca Marathon 25/10/2015)
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9427
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Marcos »

alor ha scritto:guarda l'esempio di MadSeason. la cosa regge...
al 75% va a 126 e secondo me la può fare CL a quel ritmo.
Uno che ha 170 di massima e non è più giovanissimo (scusa kostia) mica è bradicardico.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da SteVa72 »

Mad non cammina a quella frequenza.

Certo andrà piano. Ma Mad come quasi tutti qui non è molto allenato da questo punto di vista.

Io credo che la fatica del l'esempio di Marcos sia invece la stessa (poi è un esempio estremo il suo...chi ha 150 di massima?)

Ma comunque che il concetto di stanchezza sia legato alla produzione di acido lattico e che questa dipenda dal livello di utilizzo dell ossigeno (quindi dipenda dal tipo di sforzo che si sta facendo) è direi un punto fermo dal punto di vista scientifico. Non è un ipotesi.

Allenando la base aerobica poi succedono cose incredibili. Provate a leggere il thread sul l'Università della corsa. C'è gente che alla settimana 1 correva a 7' al km che ora corre sotto i 5. Stesso livello di fc.

Comunque la stanchezza non la misura il numero di battiti. E nemmeno lo sforzo. Ma l acido lattico.
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9427
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Marcos »

Per me continuate ad utilizzare un parametro puramente indicativo (% della FC max) come se fosse assoluto.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
alor
Guru
Messaggi: 4259
Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
Località: Treviglio (BG)

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da alor »

Marcos ha scritto: Uno che ha 170 di massima e non è più giovanissimo (scusa kostia) mica è bradicardico.
ok, allora definiamo prima cosa intendi per bradicardico.
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)

Torna a “Storie di Corsa”