Le storie di corsa della Stanza 21

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
MadSeason
Top Runner
Messaggi: 13462
Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
Località: Busto Arsizio

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da MadSeason »

Io sono sempre dubbioso, più che altro, sul discorso FCMax. A parte che 170 non li ho mai toccati, ho fatto un 168.
Però l'ho raggiunto 2 volte in tutto, anche questa estate correndo le 5k sparate arrivavo a 165.
Ha senso dire che la FCMax è comunque 168? (chiedo perchè non lo so proprio)

Ho trovato un allenamento a 118bpm: 6.22 di passo :afraid:

Ah, a riposo ho un PB di 39bpm (se può servire per il discorso brachicardico)
Avatar utente
ansfa
Guru
Messaggi: 2469
Iscritto il: 18 set 2014, 20:01

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da ansfa »

Secondo voi al termine di una 10km a che percentuale della FC max si arriva normalmente?

Io secondo la formula di Tanaka (280-Età*0,7) io dovrei avere una FCmax di 178 ma al massimo in una gara mi sembra di aver visto 167 bpm (l'anno scorso); il 97% della FC max è verosimile come finale di una 10km?

Correre al 70% significherebbe massimo 125 bpm che significano un passo superiore ai 5'30"; se già saliamo al 75% potrei arrivare a poco più di 5'.

PS: Anch'io sono bradicardico, adesso ho 48 bpm, ma ogni tanto arrivo anche a 40/42 (la mattina probabilmente anche meno).
Mi chiamo Anselmo
Connect Strava
Avatar utente
alor
Guru
Messaggi: 4259
Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
Località: Treviglio (BG)

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da alor »

@mad: ecco appunto. io a risposo (tipo adesso) sono a 68.
(168-39)/168 = 65%
(200-68)/200 = 66%

@marcos: come vedi la zona di utilizzo è simile...
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da SteVa72 »

@marcos io sono partito chiarendo che la % della fcmax è un metodo, statistico, per semplificare una cosa che richiederebbe una misurazione strumentale. Ma che ci sia proporzionalità lo si vede in concreto

Come si vede in concreto che allenare la soglia aerobica porta a enormi miglioramenti di quel valore

Un utente del forum ha fatto l'esperimento per 3 mesi estivi e ha avuto risultati evidenti. A fc costante del 70% ora corre a 5.30 quando prima correva a 1 minuto in più. Se invece si guarda il passo di 6' prima lo correva mi pare intorno a 144 bpm ora a 124 (!!!)

Il tutto in soli tre mesi e come base per la maratona. Perché ora corre il suo RM producendo molto acido lattico in meno (per inciso si è pure velocizzato sui 10)

Ha un blog molto ben fatto

Qui racconta i suoi risultati

http://da0a42.blogspot.it/2015/08/costr ... inali.html
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9427
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Marcos »

Ma che c'entra l'importanza di costruirsi una base aerobica con la percentuale fissa della fc max ???
Rinuncio. :D
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
MadSeason
Top Runner
Messaggi: 13462
Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
Località: Busto Arsizio

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da MadSeason »

Si, non è che però allenando la soglia aerobica sia ora sempre sintomo di enormi miglioramenti, eh....
Lo stesso Lalozzo è un anno che la allena, ma non ha rilevato questo gap

E' un metodo di allenamento che può dare miglioramenti, come altri metodi ne possono dare a loro volta.
La mia FC è calata vistosamente negli ultimi 2 anni, ma non ho mica fatto lavori aerobici
Avatar utente
alor
Guru
Messaggi: 4259
Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
Località: Treviglio (BG)

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da alor »

Marcos ha scritto:Rinuncio. :D
non puoi rinunciare alla matematica... guarda i miei conti.
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da SteVa72 »

@Marcos rinuncia pure. Ma se tu dici che a quella % si cammina e ti si risponde che dipende anche dal livello di allenamento aerobico una connessione io la vedo

@mad lalozzo lo avete a tal punto stressato che in realtà non ha mai applicato il metodo. Povero lui avrebbe voluto.
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
MadSeason
Top Runner
Messaggi: 13462
Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
Località: Busto Arsizio

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da MadSeason »

Per come l'ho visto io su GC, Lalozzo ne ha fatti diversi di mesi a maffettare
(comunque non gli ho mai detto nulla sul tema io, sia chiaro)
Avatar utente
LALOZZO
Guru
Messaggi: 2517
Iscritto il: 16 ott 2012, 13:33
Località: Samarate

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da LALOZZO »

Mah non ditelo sul thread che ho creato, però sei mesi a maffettare non li avrei retti ](*,)
Tolta la questione degli elementi esterni che influenzano la FC, quando ho praticato il MAF ho incrementato il passo al 76% della FC da 6.00 a 5.30 circa. Quindi, con i limiti che ovviamente pone il fisico ci può essere un incremento del passo a parità di FC. Ragionevolmente un Kostia che è brachicardico corre a 6.12 con 118 bpm, se lavorasse a FC intorno ai 118bpm per tot mesi ruscirebbe a correrli a 5.30.

Torna a “Storie di Corsa”