Le storie di corsa della Stanza 21

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9427
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Marcos »

SteVa72 ha scritto:@Marcos rinuncia pure. Ma se tu dici che a quella % si cammina e ti si risponde che dipende anche dal livello di allenamento aerobico una connessione io la vedo
Ma quello in generale e indipendentemente dai conteggi della FC%.
Io sto contestando l'utilizzo della FC% come parametro assoluto perchè SECONDO ME "correre" a 110 battiti al minuto è molto diverso che correre a 150 battiti al minuto.
Io non condivido che la CL di alor sia 4:50 e quella di mad a 6:12 perchè lo dice la matematica della FC%.
A livello di sforzo "generale" (cuore-respirazione-muscolare) i due lavori SECONDO ME sono completamente diversi.
E far dipendere lo stato di buona salute o meno da sta cosa per me non ha senso.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
alor
Guru
Messaggi: 4259
Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
Località: Treviglio (BG)

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da alor »

Frena tu confronti 160 miei con 118 suoi. 80% mio contro 70% suo. A parità di 75% siamo entrambi a CL da qualcosa più che 5'.
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
Avatar utente
MadSeason
Top Runner
Messaggi: 13462
Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
Località: Busto Arsizio

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da MadSeason »

@Lalozzo tu però sei appunto sceso di 30"
Non di 1' in 3 mesi
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da SteVa72 »

@mad a me pare che abbia fatto parecchi mesi a fare allenamenti di quel tipo ma troppo inframezzati da mille allenamenti eretici. I risultati arrivano, pare, con una applicazione più direi talebana. Facendo i vari test. Le uscite di un certo tipo. Diciamo che lui era partito convinto, ma più che altro di correre i lunghi in modo aerobico, ma non mi pare di applicare la cosa in toto. Sul fatto che sia dovuto alla pressione psicologica della stanza ci scherzo eh. Se fosse stato convinto o meglio più convinto lo avrebbe fatto

Però non lo porterei come esempio di un metodo che non funziona

Comunque io continuo a insistere che le % sono solo una semplificazione ma che la differenza la faccia la misurazione strumentale.

Come la fcmax...vedo che la ipotizzate...ma dovrebbe essere anche quella ricavata con test strumentali o sulla strada...
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da SteVa72 »

@marcos secondo me confronti dati errati. Comunque lo dico anche io che la % è solo una semplificazione metodologica. Per ciò che vedo io inoltre tendenzialmente conservativa. In realtà la soglia aerobica in chi si allena da un po' io ho l'impressione sia più vicina al 75 se non all 80
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Bark_Psychosis

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Bark_Psychosis »

Vabbé quello lo capisci al massimo col lattato, ma ci sono diverse posizioni anche lì.
Bark_Psychosis

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Bark_Psychosis »

alor ha scritto:io a risposo (tipo adesso) sono a 68.
(

Adesso non sei a riposo. Lo sei la mattina, ancora a letto, dopo aver dormito a sufficienza. C'è una certa differenza!
Avatar utente
alor
Guru
Messaggi: 4259
Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
Località: Treviglio (BG)

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da alor »

Ok allora la mattina sono a 60, i conti tornano lo stesso.
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da SteVa72 »

Con il lattato c'è un minimo di discussione sul valore che fa da soglia, ma un valore di 2 pare senza discussione. Come del resto 4 è il livello anaerobico. Poi pochissimo sotto o sopra...

Sono curioso di farlo fra 2 martedì perché determinerà molto dei miei prossimi mesi di corsetta. Poi avere avuto la disponibilità di farmelo fare in ciclabile mi fa sentire un pro. Sarà divertente vedere se riesco a staccare il medico ;-)
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Bark_Psychosis

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Bark_Psychosis »

ansfa ha scritto:Secondo voi al termine di una 10km a che percentuale della FC max si arriva normalmente?

Io i picchi li ho toccati proprio alle gare da 10k.
Ah e quando mi riferisco alla mia FCMax non è quella calcolata, ma quella massima rilevata da quando uso un cardiofrequenzimetro, secondo le sue statistiche.

VOlendo proprio dirla tutta, il massimo dei massimi (201) è stato... sul tapis roulant, fra l'altro con passo ridicolo... rientravo da un infortunio.
In gara 10k, curiosamente, sono quasi sempre arrivato sotto i 195.

Torna a “Storie di Corsa”