Bilbo ha scritto:Se fossi ottimizzato funzionerebbe, certo. Però ad esempio Albanesi dice:
"Il test indica soltanto che chi corre un 1000 m in un tempo veloce e corre la maratona in un tempo più lento di quello convertito non è un vero maratoneta e non dovrebbe ancora cimentarsi nella maratona."
Se permetti, ''sticazzi. Uno che dice una cosa del genere per me può andare a quel paese. Non dice che non sei ottimizzato, dice che non dovrebbe manco farla la maratona.
Albanesi più lo leggi e più ti sembra che dica delle cose quasi solo per il gusto di andare controcorrente.
epurando la sua antipatia puoi dedurre:
"non è un vero maratoneta" -> "non sei ottimizzato sulla maratona"
se è solo una questione di modi... suvvia è la stessa cosa.
@alor. Ma chi ha tempo e possibilità di ottimizzarsi su *tutte* le distanze? Ben pochi di noi, dai.
Se ho discrete (per un amatore) doti naturali di mezzofondista e senza allenamenti specifici faccio 3'18" sui 1000 durante un test con caldazza, perché devo spaccarmi il culo a fare allenamenti su allenamenti in mezza e in maratona per farle solo quando potrò registrare un 1h15 in mezza o un 3h10 in maratona? Perché non arriverò mai a quei tempi e quindi secondo Albanesi non dovrei *mai* fare quelle gare.
A meno che non mi alleni 7 giorni su 7 e con bigiornalieri. E a 43 anni ti voglio vedere.
Bark_Psychosis ha scritto:
Secondo me può valere magari il contrario, del tipo "se punti alla mezza in 1h30', ste ripetute da 400 dovresti farle almeno a 1'30''".
questa interpretazione mi piace. potremmo rigirarle tutte dalla distanza più lunga a quella più corta, il succo non cambia.
un po di dialettica su condizione necessaria e/o sufficiente e siamo tutti d'accordo.
Bilbo ha scritto:@alor. Ma chi ha tempo e possibilità di ottimizzarsi su *tutte* le distanze? Ben pochi di noi, dai.
Se ho discrete (per un amatore) doti naturali di mezzofondista e senza allenamenti specifici faccio 3'18" sui 1000 durante un test con caldazza, perché devo spaccarmi il culo a fare allenamenti su allenamenti in mezza e in maratona per farle solo quando potrò registrare un 1h15 in mezza o un 3h10 in maratona? Perché non arriverò mai a quei tempi e quindi secondo Albanesi non dovrei *mai* fare quelle gare.
A meno che non mi alleni 7 giorni su 7 e con bigiornalieri. E a 43 anni ti voglio vedere.
non ti seguo. questa motivazione non mi sembra valida per ritenere una formula una cagata...
ti accanisci su Albanese e ok. ma yasso e riegel mica dicevano queste cose in modo cosi' imperativo, o sbaglio?
Yasso e Riegel non so se parlavano di amatori, imho no. E comunque reputo il test di yasso una cazzata. Quello di Riegel non lo conosco per poterlo valutare.
Alor però è vero: Albanesi fa fare due test generici per catalogarti. Ok che tutti vanno catalogati, checché ne pensi qualcuno, però ecco... tra catalogare e dire "se non fai 10 km in 1h sei un morto che cammina" (significato originale del "moribondo") e "se non fai i mille in tot lascia perdere la maratona, meglio che la prepari Bark che i 1000 non li ha mai corsi in vita sua" ce ne passa.
Forse la chiave di volta è l'ultimo post di Bilbo. I test valgono per i non amatori.