Le storie di corsa della Stanza 21

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
MASACALLO
Ultramaratoneta
Messaggi: 1803
Iscritto il: 21 nov 2011, 12:01
Località: Palermo

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da MASACALLO »

[emoji23] [emoji23] [emoji23]
Paolo...
PB 10k 39'37" 19^ Trofeo sale & Saline Trapani 11/10/2015
PB 21k 1h30'08" 21^ Maratona di Palermo15/11/2015
PB 42k 3h19'48" Maratona di Firenze 25/11/2018
Bark_Psychosis

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Bark_Psychosis »

Mi hanno fatto scoprire il suo blog. Sto avendo le convulsioni.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
gianmarcocordella
Top Runner
Messaggi: 10112
Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
Località: Striano (NA)

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da gianmarcocordella »

Bilbo ha scritto:Il test del tempo sul km trasportato in maratona mi darebbe un tempo di 3h18.
E questo lo sostiene Albanesi. Maronna quante stronzate dice.
A volte mi chiedo come si faccia a seguire sue tabelle.
A me 2h52 in mara :D
Se butto dentro dati ricavati dal test dei 7' mi passano per professionista
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
Avatar utente
gianmarcocordella
Top Runner
Messaggi: 10112
Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
Località: Striano (NA)

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da gianmarcocordella »

daniloge ha scritto:@alor
e allora ci rientrano tutti in sti casi, considerando 15s di scarto
se uno fa 3'20" sui 1000 può fare da 3h05m a 3h35m in maratona, cioè da 4'23" a 5'05".
maarco72 ha scritto:Anch'io ho fatto molte mezze(22 sotto 1h20)e non e mai corrisposto....ma come allenamento lo faccio sempre
Si ma il 12x400 non lo fai come allenamento per la mezza, lo fai perché è un classico di ripetute veloci e ci può stare anche
nella preparazione globale di una mezza.
Ma il 12x400 è un allenamento da 3000m.
Se il 12x400 è da 3000 allora i 6x1000 sono psr i 1500?
Per i 3000 se ne fai 8 gia sono tanti
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
Avatar utente
alor
Guru
Messaggi: 4259
Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
Località: Treviglio (BG)

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da alor »

Bark_Psychosis ha scritto:Nella prima maratona sbaglio o sei saltato? Dai, de-DRMizzalo e mandamelo per posta su.
Per la diarrea, non per il ritmo sbagliato...

Sul drm, farò finta di non aver sentito... Pirata!!
Se mi passi il programma per l'ultima versione.... No sbattimenti di mettermi a cercare.
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
Avatar utente
alor
Guru
Messaggi: 4259
Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
Località: Treviglio (BG)

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da alor »

gianmarcocordella ha scritto:
daniloge ha scritto:@alor
e allora ci rientrano tutti in sti casi, considerando 15s di scarto
se uno fa 3'20" sui 1000 può fare da 3h05m a 3h35m in maratona, cioè da 4'23" a 5'05".
Veramente nel modo caso erano solo 5s... Comunque argomento passato....
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da SteVa72 »

@marcos provo a condensarti il discorso del lento. Partendo da ciò che lui chiama lento, che per molti qui credo corrisponda più al rigenerante che al lento secondo la definizione 21 room.
Come si vede anche dalla tabella non allena nessun elemento della corsa. Serve ad abituare il corpo a correre in chi inizia soprattutto se non proviene da altri sport aerobici o meno. Per chi già corre, che è poi quello che credo stessi chiedendo, serve per riscaldarsi o per aumentare il volume di km senza stancare il corpo (li chiama brodini e secondo lui si possono fare più o meno in quantità libera per durate intorno a massimo 10 km). Infine serve post gara o nei bi giornalieri per gli amatori più evoluti.


Là versione del lento che ritiene allenante è il lungo. Che quindi differisce dal lento per il passo un pochino più svelto (per lui il lento si corre a 70 di fc Max o 1,5 millimoli di lattato, mentre il lungo intorno a 80 e 2 millimoli) e per la lunghezza che, al contrario del lento dove 10 è la quantità diciamo massima, dipende anche da che gare si ha in mente. Dice chiaramente che per un runner agli inizi però il passo dei due allenamenti tende a coincidere. Poi si differenzia con il miglioramento della capacità aerobica.

Per farla breve il lento (quello vero) è la corsa di chi cerca benessere dal movimento ma non miglioramenti nella prestazione.


Ti pare così assurdo?
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Bark_Psychosis

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Bark_Psychosis »

No beh si è sempre detto che il rigenerante serve a incamerare km riposandosi


Sent from my iPad using Tapatalk
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da SteVa72 »

Tra l'altro tutte le sue tabelle di preparazione delle diverse gare (tabelle che lui differenzia anche sull'età di chi si allena e non mi pare poco ragionevole) sono basate su 3 allenamenti a cui si possono aggiungere (ma non è per lui obbligatorio in senso stretto) questi "brodini" ma non li cita neppure nella tabella vera e propria ma solo nel l'introduzione. Dice "uno o due brodini a settimana se si vuole"


Da questo io sto traendo (alla prima lettura non lo avevo compreso) un principio importante. Non ogni seduta di corsa deve essere allenante in senso stretto. Considerando come allenante anche i lavori a ritmi aerobici (il lungo, il lunghissimo e in parte anche il medio). Lavori che devono essere tre a settimana.
Se uno ha piacere a correre di più va benone ma in modo non allenante e con la capacità quindi di rallentare parecchio senza problemi.

Cosa che, nel mio piccolo, faticavo anche io a fare (mai sopra i 6', ma con il mio passo non aveva senso)

Forse l'ho letto integralmente troppo presto e con troppa poca esperienza.
Girano le balle perché mentre lo stavo capendo mi son dovuto fermare.
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
alor
Guru
Messaggi: 4259
Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
Località: Treviglio (BG)

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da alor »

sono anche io alla parte dei brodini. infatti dice 3 allenamenti a settimana (che ti servono per migliorare) + altri brodini se vuoi correre altri giorni.
che poi è quello che ha sempre detto Marcos: si allena 4 volte a settimana di cui una è sempre molto CL
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)

Torna a “Storie di Corsa”