Le storie di corsa della Stanza 21

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
bully
Guru
Messaggi: 3915
Iscritto il: 10 set 2015, 18:49
Località: S. Giuliano Milanese

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da bully »

Ciao Zimmer!

mi sembra il processo del lunedì.... ma quello dei bei tempi con Biscardone!
delle tabelle non conoscendo/capendo le varie differenze di 'aerobicità' o 'lattacidità' non mi ci sono messo proprio a capirle. A primo sguardo non dicono molto di nuovo....
Resto scettico in generale perchè mi sembrano termini non scientifici buttati li per dare una sensazione di scientificità (poi mi posso sbagliare non avendo letto il tutto) ma come si è già detto anche in ambito scientifico gli studi si possono 'interpretare' a priprio comodo
'non si smette di correre perchè si invecchia ma si invecchia perchè si smette di correre'

PB: Miglio: 6:28 - 5K: 22:04 - 10K: 47:08 - Mezza: 1:41:38 - Mara: 3:45:53
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9430
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Marcos »

SteVa72 ha scritto: Comunque io non ne faccio certo una malattia.
Ma ovvio Steva, io poi lo faccio anche per allenare le tue capacità difensive periferiche. :mrgreen:
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9783
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da maarco72 »

La corsa lenta e' la base specie per noi tapascioni..per lenta intendo tra i 45/1' rispetto al ritmo 10km...il resto tipo il lento spuffy non riguarda noi perché non ci alleniamo 12\14 a settimana...un prof ha 12 ipotesi d'allenamento..noi 4/5...
:beer: :beer: :batman:
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9783
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da maarco72 »

E premetto che io personalmente non guardo il ritmo lento vado a sensazione senza esagerare Nell andare veloce i lento
:beer: :beer: :batman:
Bark_Psychosis

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Bark_Psychosis »

Il concetto è che però non fai jogging, ecco
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9783
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da maarco72 »

No...per il semplice fatto che non faccio abbastanza allenamenti per fare pure quello
:beer: :beer: :batman:
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da SteVa72 »

@bully credo che tu abbia al contrario frainteso tutto perchè se c'è un "allenatore" rigoroso dal punto di vista scientifico è proprio Arcelli (non per nulla era chiamato "Il prof") che prima ancora che autore di libri è stato medico (con tre specializzazioni), professore universitario e ricercatore. Ha decicato tutta la vita a portare concetti scientificamente rigorosi nella preparazione fisica sportiva (non solo nella corsa) e ha in questo senso rivoluzionato un mondo (considera che ha iniziato negli anni 60) introducendo gran parte dei principi su cui tanto ci si diletta.

Insomma...può anche non piacere...ma è un peccato andare a confonderlo con altri personaggi. Anche se poi scrive in modo molto semplice e divulgativo (non deve aver fatto il classico)

Se dai un occhio a chi ha allenato e nel fare cosa...c'è davvero da restare impressionati. E lo ha fatto proprio con una impostazione scientifica rigorosa...tanto da aver scritto molte più cose tecniche e pubblicate in riviste mediche che libri per chi corre o corricchia.
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Bark_Psychosis

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Bark_Psychosis »

(il classico aiuta a scrivere in modo semplice e divulgativo)

Quindi il libro è Voglio Correre, giusto? Sta avversione da parte di Marcos è la migliore pubblicità possibile. Assieme al sottotitolo: "come diventare più veloci, più resistenti e PIU' MAGRI"
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da SteVa72 »

Solo che per il più magri si fissa un pelo troppo sulla zona. Che è un regime alimentare che non sono mai riuscito a mandare giù anche se le basi (l'applicazione rigorosa è secondo me follia anche pratica) sono poi quelle del mangiare sano soprattutto per fare sport (perchè non è che dica cose poi così assurde)

Infatti quel capitolo mi sa di non averlo mai letto tutto.

Pare che per le foto sia meglio usare tapatalk o come si chiama mentre io uso la versione web via safari...boh. Per fortuna ormai ho postato tutte le cose richieste, ma soprattutto se lo comprano tutti non c'è più bisogno
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
lenzuolo

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da lenzuolo »

allora mi compro anche questo... dopo Pizzolato, Baldini, Massini e un altro che non ricordo (devo avere rimosso) mi compro il libro di Arcelli; mi sento come in gioventù quando andavo in palestra: ad ogni novità sulle metodologie di allenamento mi esaltavo.

Torna a “Storie di Corsa”