Le storie di corsa della Stanza 21

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
vdude
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 999
Iscritto il: 9 nov 2014, 16:26

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da vdude »

Si confermo si trova solo in inglese ma scorre bene
Avatar utente
follisal
Guru
Messaggi: 2794
Iscritto il: 17 dic 2012, 14:19

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da follisal »

@maarco72
premettendo che sono una serie di allenamenti che ti aiutano a capire il ritmo gara mezza, e non solo un test.
quali sono i migliori secondo te? oltre agli ormai consolidati 3 x 4k alla rondelli o 4 x 3k...
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da SteVa72 »

Se è leggibile lo prendo in considerazione. googlando ho trovato che:

"In inglese posso citare il primo libro di Prof. Tim Noakes "The Lore of Running" - lui ha rinegato il capitolo originale che riguarda la nutrizione in cui i carboidrati vengono indicati come il fonte più importante di energia. Una nuova versione del libro con un nuovo capitolo che parla della superiorità di una dieta "Low carbohydrate/High fat" dovrebbe uscire nel 2015"

Di Arcelli volevo poi leggere...per esclusiva curiosità (e per capire meglio in che modo differenzia):

L'ALLENAMENTO DEL MARATONETA DI ALTO E MEDIO LIVELLO (E.Arcelli / R.Canova)

Comunque, per finirla con la parte didattica, ora mi getterò sul concetto "corsa aerobica" provando a trovare una via al correre in modo divertente e vario senza andare oltre la soglia aerobica. Vediamo cosa ne esce. Ma è un discorso che sto provando a impostare con quel medico dello sport che mi segue e che era molto legata ad Arcelli (sarà anche per questo ovviamente che mi ha preso un pochino la fissa)

Pensate che ieri mi ha mandato via mail:
ENRICO ARCELLI PER LA RIVISTA SPORT & MEDICINA, versione del 15 dic 2014-12-15

ARGOMENTO: LE FALSE CREDENZE SULL’ACIDO LATTICO
AUTORI:
Enrico Arcelli, medico dello sport e dietologo, già professore associato presso l’Università degli Studi di Milano
Serena Martegani, medico dello sport
Mauro Franzetti, laureato in Scienze Motorie, Ph.D. in Neurofisiologia, preparatore atletico professionista


Fa sempre parte del mio lato maniacale ovviamente (ma è anche tanto interessante capire come funzioniamo)
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
Bilbo
Guru
Messaggi: 2152
Iscritto il: 7 feb 2014, 15:03

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Bilbo »

SteVa72 ha scritto: (ma è anche tanto interessante capire come funzioniamo)
https://www.youtube.com/watch?v=pX14ITSkOEk
Bark_Psychosis

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Bark_Psychosis »

lol.
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9783
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da maarco72 »

schema mio detto molto semplicemente(anche se poi ci arrivo in modo piu complicato)
settimana prima della mezza faccio sempre 15*400 rec corsa....ripeto in modo ciclico degli allenamenti chiave...6k/4/4...4*3000....i 10000 li faccio a crescere nella preparazione...6/8 sempre recuperi attivi...poi uso le garette per fare dei medi e un paio di mezze per andare in condizione.per mè le ripetute lunghe vanno fatte a ritmo della mezza....il piu o meno 8'' è in base alla distanza..6/4/4 li farei a rme...-5..-5...però sempre valutando il momento in cui si fanno..e cmq se nella preparazione di 3 mesi li faccio 3 volte..ovvio che la prima verranno piu lenti,,i 1000 direi a 15''...inportanti son i recuperi..piu recuperi lento piu verra forte la ripetuta(e di conseguenza meno affidabile il rme)
:beer: :beer: :batman:
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9783
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da maarco72 »

@steva72...li ho..letti...tradotti....difficile applicazione
:beer: :beer: :batman:
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9783
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da maarco72 »

cmq @bark non è bello fare pubblicità occulta ad altri allenatori...è irrispettoso verso il tuo coach :cry:
:beer: :beer: :batman:
Avatar utente
almandelli
Ultramaratoneta
Messaggi: 1347
Iscritto il: 7 apr 2013, 0:36
Località: Milano

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da almandelli »

Bark_Psychosis ha scritto:Comprato. Potevate dirmelo subito che Arcelli prevede solo 3 allenamenti alla settimana, avrei risparmiato 7 euro :D
oh Bark non è che ti voglio sempre contraddire, però...
se lo leggi vedi che 3 è il numero *minimo* di uscite, nelle altre (dice che ci si può allenare anche 6 o 7 giorni alla settimana) lui fa fare un brodino (CL10-12), solo che non lo mette nella tabella che contiene solo le sedute di qualità
La migliore preparazione per domani è fare il tuo meglio oggi (H. Jackson Brown Jr)

http://www.strava.com/athletes/4260305
Bark_Psychosis

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Bark_Psychosis »

Nono lo immaginavo. Era una battuta :)

@coach: non ho intenzione di seguire altri allenatori, soprattutto defunti.

Torna a “Storie di Corsa”