SteVa72 ha scritto:Stasera ho fatto il primo test del nuovo corso.
Test che ho deciso di usare al posto dei mille test in giro dei vari "università" "Maffettone" "Yasso" "Doriano 123 stella"
A questo punto lo chiamo test di "città del messico" in onore del record di Moser
Come si sarà capito consiste molto banalmente nel correre per 1 ora in pista con un limite alla FC. Per vari motivi ho scelto come limite i 130 bpm che corrispondono al 72,3% della mia fc max. Fino a quando non farò il test non so esattamente a che livello di lattato corrispondono ma sicuramente ampiamente sotto i 2 millimoli. Ho scelto questo limite per pura comodità di calcolo e ho intenzione di farlo ogni 4 settimane.
L'ho fatto in pista quindi il risultato è preciso: 8,940 km (la tentazione di accelare e finire a 9 è stata parecchia)
I parziali degli 8 km interi finiti sono stati (sottinteso il 6.) in ordine preciso: .35 .43 .44 .48 .53 .42 .43 .37 e sono stati presi tutti a mano sulla linea del km (più facilmente 1 o 2 secondi dopo piuttosto che prima). Il che dimostra che si fa molta fatica a essere davvero costanti, ma che non c'è tata deriva perché paradossalmente il 1 e l'ultimo km sono stati i più veloci e praticamente uguali. Da 35 a 53 c'è un abisso e non me lo spiego. Però tutti e 8 i parziali interi hanno una fcmedia di 129 quindi quella sono riuscito a tenerla davvero costante.
Non credo entusiasmi nessuno qui, ma volevo condividerlo perché se avete spunti metodologici...faccio in tempo a correggere il tiro adesso piuttosto che dopo magari 3 mesi. E qui c'è il più alto tasso di pignoleria del forum...quindi ditemi pure
Aprirò presto un diario per non ammorbarvi sempre con ste cose promesso...
precisione piu che svizzera tranne il 72,3 di fc max che citi che come sai ha 1000 variabili ma non iniziamo
quello che volevo chiederti è perche non provi a riprendere anche con qualche progressivo leggero piuttosto che con la sola corsa lenta?
so che la paura è tanta ma secondo me è un episodio capitato che devi lasciarti alle spalle
Il limite della soglia aerobica è un limite che non toccherò. Anche perché questo è stato l'esito dell'ultimo consulto di gruppo di cardiologi e medico dello sport.
Il 2 novembre comunque farò un test del lattato in pista per misurare questo limite in modo più preciso. All'interno della soglia aerobica poi inizierò a differenziare un pochino.
Consideriamo anche che non correvo 1 ora di fila senza camminare dal 19 agosto
Mi sembra che la metodologia sia inattaccabile. I dubbi sulle misure (fcmax, distanze, fc) lasciano il tempo che trovano e ci si deve convivere.
Una domanda relativa alle aspettative future.
Ora misurerai il lattato e definirai una soglia aerobica. Pianificherai il tuo allenamento invernale e lo seguirai. La tua soglia, non superandola mai, migliorerà comunque? Se si, immagino che fra qualche mese potrai correre nello stesso tempo piu metri oppure correre piu velocemente la stessa distanza. È prevista un check point del lattato misurato con le stesse modalità?
inviato dal mio espresso832 che ferma a...
"Corro perché, in quel momento, i miei demoni ed io definiamo il nostro futuro insieme..."
Ah, mi chiamo Cristian...
SteVa72 ha scritto:Il limite della soglia aerobica è un limite che non toccherò. Anche perché questo è stato l'esito dell'ultimo consulto di gruppo di cardiologi e medico dello sport.
Il 2 novembre comunque farò un test del lattato in pista per misurare questo limite in modo più preciso. All'interno della soglia aerobica poi inizierò a differenziare un pochino.
Consideriamo anche che non correvo 1 ora di fila senza camminare dal 19 agosto
i medici ti hanno proibito di correre in zzona anaerobica?
L'idea di fondo è di capire fino a che punto può migliorare la soglia aerobica come resa correndo solo sotto di essa.
Ovvero fino a che punto (di passo e quindi di distanza totale) riesco ad arrivare nel tempo. Sotto due aspetti. Vedere se migliora la soglia aerobica in senso generale (quindi con future misurazioni del lattato sempre in pista e con lo stesso metodo) sia come passo in costanza di frequenza (ed ecco il perché di questo primo test che dovrebbe servire a tirare la linea di inizio)
Dato che in questa cosa dovrei collaborare con quel medico dello sport per tirare fuori magari un modo di "correre" che poi lei possa anche proporre a chi non ha o non può avere velleità agonistiche. Insomma dono il mio correre alla scienza anche vista la naturale predisposizione a rispettare protocolli e a fare misurazioni eheheheh
Considera che il test del lattato lo faremo in pista con holter e misurando i valori probabilmente ogni 5 battiti di media correndo 3 giri costanti.
Le distanze comunque sono precise davvero (fatti salvi i famosi dubbi sulla pista di cagno, ma il test del lattato lo farò su una pista omologata che c'è a Varese) e la fc avrò un riscontro sulle precisione del tom tom dato che, come detto, avrò anche un holter e potrò quindi verificare la precisione del mio cardio.
@bark sicuramente se penso che a tutta ne avrei fatti meno di 12...
@gmc esatto. Ed è già un punto positivo perché inizialmente si parlava pure di non correre proprio. Ovviamente sarò molto monitorato e poi vedremo in futuro...per ora è così. Consideriamo che secondo la mia ultima misurazione del lattato sto correndo 14 15 battiti più lento ora. Probabilmente se corressi al limite della soglia sarei intorno ai 10 km...ma lo scopro fra 10 gg
Steva guarda che non ammorbi mica.
Dopo 35 pagine di interessantissima discussione sulla CL è di sollievo leggere di un test.
Ho immaginato la tua corsa del 2/11 come una di quelle cose super segrete (mica tanto) che sta facendo Schwazer prima di terminare la squalifica.
Dovresti documentare la cosa, può essere un nuovo punto di partenza sul quale avere un ricordo tra qualche anno
Immaginavo fosse una sorta di collaborazione win-win con i medici. Sei il tester perfetto per serietà e costanza. Non vedo l'ora di vedere i risultati.
Ah sei il solito avvocato "paraculo" che è riuscito a strappare il meglio possibile e qualcosa di piu da una seria disavventura, grande!
[emoji1] [emoji1]
inviato dal mio espresso832 che ferma a...
"Corro perché, in quel momento, i miei demoni ed io definiamo il nostro futuro insieme..."
Ah, mi chiamo Cristian...
aldilà dei test io sono contento che tu sia ritornato a correre..hai proprio le palle e non so quanti dopo uno spavento del genere lo avrebbero fatto ..