Le storie di corsa della Stanza 21

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da SteVa72 »

Tendo sempre a provare a guardare comunque avanti ;-)
Il test sarà oggettivamente sovradimensionato rispetto alle capacità di chi corre, ma vabbè vediamo cosa ne salta fuori. Sperando intanto che i vari test diano sempre riscontri positivi e che non mi blocchino di nuovo.

Mi son già inventato il marchio simbolo del nuovo corso. Vediamo cosa ne esce ;-)

@bark sul peso mi sono fermato intorno ai 92 kg e sono arrivato intorno ai 96 ora sono intorno ai 94. Riprendere a correre per quanto piano (o forse ancora meglio...vedremo) mi ha fatto recuperare la linea. Soprattutto nel primo mese mi ero concesso più di una trasgressione dolce...
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
mb70
Top Runner
Messaggi: 9506
Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
Località: lucca

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da mb70 »

Mi fa piacere rivederti correre Steva [emoji482]
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da SteVa72 »

Comunque correre è un parolone a vedermi davvero eh ;-)

:beer: :beer:
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
Supertramp
Guru
Messaggi: 2866
Iscritto il: 30 ago 2014, 15:31

Re: RE: Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Supertramp »

lenzuolo ha scritto:allora mi compro anche questo... dopo Pizzolato, Baldini, Massini e un altro che non ricordo (devo avere rimosso) mi compro il libro di Arcelli; mi sento come in gioventù quando andavo in palestra: ad ogni novità sulle metodologie di allenamento mi esaltavo.
Ottimo acquisto, io ho voglio correre sempre di Arcelli e mi sono trovato bene

Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk
Siamo io e la strada.
It doesn't matter what it is, you have to have something to fight. Doesn't have to be a mountain, but it has to be something. And it isn't important whether you win or lose. Only that you keep fighting.
Avatar utente
bully
Guru
Messaggi: 3915
Iscritto il: 10 set 2015, 18:49
Località: S. Giuliano Milanese

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da bully »

SteVa rendici partecipi ed aggiornati sul tuo percorso scientifico.
Concordo che sarai un'ottima cavia per serieta' e costanza...
La tua attitudine é ammirevole e penso che anche i medici siano over conservativi percio' alla FCaerobica (che secondo me sara' almeno 10 battiti + alta) vai tranquillo.
1 ora a 9km/h non e' comunque male e potra' solo migliorare!
'non si smette di correre perchè si invecchia ma si invecchia perchè si smette di correre'

PB: Miglio: 6:28 - 5K: 22:04 - 10K: 47:08 - Mezza: 1:41:38 - Mara: 3:45:53
Avatar utente
alor
Guru
Messaggi: 4259
Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
Località: Treviglio (BG)

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da alor »

MadSeason ha scritto:
alor ha scritto: Quanto consuma il sirf star?
Sul 310 molto poco, lo carico una volta al mese (ed è anche uno di quelli sul mercato con durata maggiore)
Però gli serve una batteria che hai un frigorifero sul polso... Se si vuole un orologio da tenere al polso tutto il giorno per fare activity tracking, la miniaturizzazione è importante. Avranno fatto le loro valutazioni e tradeoff... A meno di gombloddi di garmin per rendere meno precisi apposta gli orologi. Non credo che ci sia una differenza significativa di costi nei due chip da giustificare l'adozione di quello meno preciso solo in base al costo.
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
Avatar utente
MadSeason
Top Runner
Messaggi: 13462
Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
Località: Busto Arsizio

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da MadSeason »

Ovviamente dipende da cosa cerca uno.
A me dell'activity tracking non me ne frega una mazza (o perlomeno, se voglio farlo, lo faccio tramite smartwatch) e, in un orologio che nasce principalmente per misurare distanze di corsa, cerco la precisione e la durata della batteria.
Il 225 ha mediatek, la batteria dura sicuramente meno.
Il 310 è infatti molto diffuso in campo trail/ultramaratona, perché ha il vantaggio della durata.
Aggiungo anche che non metterei mai un orologio così ingombrante per uso quotidiano. Ma parlo non del 310, anche del 220 che è più snello. Per me è troppo grande per un uso quotidiano

Non conosco ovviamente i costi, ma ho una vaga sensazione che i Mediatek siano sensibilmente più economici. Non a caso, ogni volta che si legge Mediatek, si parla di prodotti di livello basso (basta pensare anche ai processori, oppure a tablet e smartphone che montano componenti di quel tipo).
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da SteVa72 »

Intanto ieri, visto che si è sentito spesso dire il contrario, c'è stato un tizio che ha tenuto la versione cardio del tom tom durante la visita da sforzo e pare che la misurazione sia stata assolutamente sovrapponibile a quella dell ecg.

Lo ha postato nella sezione dedicata.
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Bark_Psychosis

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Bark_Psychosis »

Ripeto... La tecnologia cardio ottica ormai è consolidata... Molto affidabile

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
alor
Guru
Messaggi: 4259
Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
Località: Treviglio (BG)

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da alor »

Max: occhio che il 225 ha il sensore ottico che succhia batteria... Non puoi paragonarlo al 310 come consumi. Pare che il 630 duri 16 ore...
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)

Torna a “Storie di Corsa”