Le storie di corsa della Stanza 21

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9783
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da maarco72 »

@bark ke A2 le puoi indossare.....basta che non esageri..
:beer: :beer: :batman:
Bark_Psychosis

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Bark_Psychosis »

Ma no coach, sono iperpronatore, gambe lievemente a x, piede totalmente piatto... una volta ho provato per curiosità delle brooks ravenna (teoricamente A2 stabili) e il piede mi collassava letteralmente verso l'interno. Per gare e lavori veloci uso (usavo) con soddisfazione le mizuno wave inspire, A4 molto leggere. Pare che la versione 12, di prossima uscita qui da noi e già in vendita in altri paesi, sia una meraviglia
Ultima modifica di Bark_Psychosis il 27 ott 2015, 17:53, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9430
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Marcos »

MarcelloS. ha scritto:Concordo pienamente Tafaz, sulla base anche delle esperienze personali, e ho sempre considerato il <1h23' in mezza come "scalino" per andare sotto le 3h, che mi sembra anche in linea con la progressione da te indicata.
Anche sotto 1h22 in moltisismi casi.
E ripeto: per un amatore da 4 allenamenti a settimana sono quasi due sport diversi.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9430
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Marcos »

crop74 ha scritto:Come spuffy credo che 25" di differenziale tra mezza e mara sia tutt'altro che ottimizzato.
Però credo che tra gli amatori sia grosso modo la media. Già arrivare a 20" di differneziale è un bell'impegno. A 15" di differenziale tra gli amaotri ci arriva chi è portatissimo per la maratona (o è scarsissimo in mezza)
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Bark_Psychosis

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Bark_Psychosis »

Ecco sì molti maratoneti amatoriali sono scarsissimi in mezza, perché preparano principalmente maratone trascurando la velocità.





Ogni riferimento a Foia è da ritenersi assolutamente non casuale, visto che tanto non ci legge.
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9430
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Marcos »

tafaz73 ha scritto: Se riesco a riprendere in tempi brevi, un po'di velocità, e poi a Treviglio per i 4'00"/km :rambo:
Facciamo 3:59 e si prova insieme.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9783
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da maarco72 »

Secondo me 15" ci sono di differenziale..
@bark iperpronatore...ok...se usi plantari si potrebbe usare A2...ma solo su gare brevi
:beer: :beer: :batman:
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9783
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da maarco72 »

Bark_Psychosis ha scritto:Ma no coach, sono iperpronatore, gambe lievemente a x, piede totalmente piatto... una volta ho provato per curiosità delle brooks ravenna (teoricamente A2 stabili) e il piede mi collassava letteralmente verso l'interno. Per gare e lavori veloci uso (usavo) con soddisfazione le mizuno wave inspire, A4 molto leggere. Pare che la versione 12, di prossima uscita qui da noi e già in vendita in altri paesi, sia una meraviglia
Anch'io piede piatto...ma non pronatore..direi supinatore..amche se spuffy dice che sono neutro
:beer: :beer: :batman:
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9430
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Marcos »

maarco72 ha scritto:Secondo me 15" ci sono di differenziale..
Io penso che per avere 15" di differenziale tra mezza e maratona, per uno "normale" (non troppo sblianciato nè sull'arobico nè sull'anaerobico) servano 5-6 allenamenti a settimana e 80-90km sempre a settimana.
con 4 allenamenti e 60km se arrivi a 20" stappa lo champagne che ti è andata grassa.

chi fa 3h in maratona (4:15) in mezza è quasi sempre sotto 1h23 (3:56) ma spesso anche sotto 1h22 (3:53)
Ultima modifica di Marcos il 27 ott 2015, 18:06, modificato 1 volta in totale.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
lenzuolo

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da lenzuolo »

allora io sono messo proprio male: domenica a Lodi ho fatto 1:39:34 a 4:43 praticamente senza prepararla e il mese scorso alla maratona di Berlino ho chiuso con un deludente 3:52:38 a 5:27 come lo scorso anno alla maratona di Milano; mi pare che il differenziale sia un po' troppo, devo rimediare

Torna a “Storie di Corsa”