Le storie di corsa della Stanza 21

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
Bilbo
Guru
Messaggi: 2152
Iscritto il: 7 feb 2014, 15:03

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Bilbo »

Imho si chiama realismo. La FC, ripeto, parla chiaro. Che gli cambia partire a 4'30 e vedere come va dai 15? Farebbe comunque il pb e non di poco.
Partire a 4'25" per rosicchiare teoricamente 1 minuto o poco di più ma rischiare grosso calo nel finale non la vedo come una scelta saggia.
Poi decide lui, chiaro e io gli auguro di fare bene.
@vdude la tua fc è nettamente diversa da quella del test di espresso. Sale e cala molto bene nel recupero finale.
Bark_Psychosis

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Bark_Psychosis »

(lo so, io pompo il 4'25'' perché conoscendo espresso se gli consigli di partire a 4'25'' parte a 4'30''. Ha i 5'' accademici)
Avatar utente
almandelli
Ultramaratoneta
Messaggi: 1347
Iscritto il: 7 apr 2013, 0:36
Località: Milano

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da almandelli »

Il Rondelli di vdude non è valutabile, va fatto in piano.
Se espresso parte a 4'30", arriva fresco al km 15 con soltanto 1'15" di ritardo che va a riprendersi con interessi negli ultimi 6k
La migliore preparazione per domani è fare il tuo meglio oggi (H. Jackson Brown Jr)

http://www.strava.com/athletes/4260305
Bark_Psychosis

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Bark_Psychosis »

eh la madonna... più di 10''/km mi pare una progressione non da poco.
Avatar utente
almandelli
Ultramaratoneta
Messaggi: 1347
Iscritto il: 7 apr 2013, 0:36
Località: Milano

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da almandelli »

Questa è la mia esperienza e la chiamo in causa per discuterne ovviamente :)
La migliore preparazione per domani è fare il tuo meglio oggi (H. Jackson Brown Jr)

http://www.strava.com/athletes/4260305
Bark_Psychosis

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Bark_Psychosis »

Nono ma ci credo, sono io che non imbrocco quasi mai un negative split.
Avatar utente
Bilbo
Guru
Messaggi: 2152
Iscritto il: 7 feb 2014, 15:03

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Bilbo »

Ci può stare se arrivi fresco. Ad esempio alla Sarnico-Lovere mi sono gestito fino al 17-18esimo km a 4'45" per poi accelerare e fare gli ultimi 6-7 ad un media sotto i 4'20"/km.
Avatar utente
vdude
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 999
Iscritto il: 9 nov 2014, 16:26

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da vdude »

@almandelli....io per trovare il piano devo fare 100km ..qui da me si sale e si scende..
I tecnici siete voi, io sono l'ultimo arrivato ma resto della mia #pushforafasterespresso832
Ultima modifica di vdude il 29 ott 2015, 15:04, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
almandelli
Ultramaratoneta
Messaggi: 1347
Iscritto il: 7 apr 2013, 0:36
Località: Milano

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da almandelli »

Può riuscire a patto di essere stato non a tappo con la fc nei primi 40'-50' di gara
La migliore preparazione per domani è fare il tuo meglio oggi (H. Jackson Brown Jr)

http://www.strava.com/athletes/4260305
Avatar utente
drew972
Ultramaratoneta
Messaggi: 1285
Iscritto il: 18 gen 2012, 20:03
Località: Calco (LC)

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da drew972 »

Siamo in due Bark

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
PB 5000 mt: 18'05" (2° meeting Angelo Re CERNUSCO LOMBARDONE - 04/07/2018)
PB 10 km: 37'08" (10km dei Mille BERGAMO - 04/02/2018)
PB 21,097 km: 1h23'31" (MILANO21 HALF MARATHON - 26/11/2017)

Torna a “Storie di Corsa”