Le storie di corsa della Stanza 21

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
daniloge
Top Runner
Messaggi: 14482
Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
Località: Genova

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da daniloge »

almandelli ha scritto:Il Rondelli di vdude non è valutabile, va fatto in piano.
Se espresso parte a 4'30", arriva fresco al km 15 con soltanto 1'15" di ritardo che va a riprendersi con interessi negli ultimi 6k
4'30" vuol dire 1h07m30s ai 15km
Se l'obiettivo è fare 1h33m00s vuol dire fare il resto cioè 6.1km in 25'30" cioè a 4'10"/4'11.
Dubito fortemente in un cambio di ritmo di questo livello.
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
Avatar utente
MadSeason
Top Runner
Messaggi: 13462
Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
Località: Busto Arsizio

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da MadSeason »

Bilbo ha scritto:Ci può stare se arrivi fresco. Ad esempio alla Sarnico-Lovere mi sono gestito fino al 17-18esimo km a 4'45" per poi accelerare e fare gli ultimi 6-7 ad un media sotto i 4'20"/km.
Per sverniciarmi poi all'ultima curva, mentre io facevo il pirla col pubblico :mrgreen:
Avatar utente
almandelli
Ultramaratoneta
Messaggi: 1347
Iscritto il: 7 apr 2013, 0:36
Località: Milano

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da almandelli »

@daniloge: hai ragione infatti ci ho ripensato
La migliore preparazione per domani è fare il tuo meglio oggi (H. Jackson Brown Jr)

http://www.strava.com/athletes/4260305
Avatar utente
Bilbo
Guru
Messaggi: 2152
Iscritto il: 7 feb 2014, 15:03

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Bilbo »

Ma mica mi frega passare le persone eh. Però vedi che stai bene e che sei in recupero e questo ti dà adrenalina.
Il tempo che hai in testa, per quel che mi riguarda, è più facile ottenerlo se mi gestisco nella prima parte. Ormai ho imparato a conoscere bene la mia FC e so quanto posso chiederle. E per quanto.
@LOL, Kostia, lì era palese che tu stessi salutando. Ti ho chiamato ma tu mandavi baci a tutti (tranne che a me).
Avatar utente
daniloge
Top Runner
Messaggi: 14482
Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
Località: Genova

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da daniloge »

almandelli ha scritto:@daniloge: hai ragione infatti ci ho ripensato
Si mi era già partito il messaggio.
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
Avatar utente
almandelli
Ultramaratoneta
Messaggi: 1347
Iscritto il: 7 apr 2013, 0:36
Località: Milano

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da almandelli »

Però almeno fino al passaggio sul tappeto dei 10k dovrebbe tenere e stare a 4'30", poi accelerare a 4'25" e sperare di arrivare fresco ai 15 per accelerare ancora
La migliore preparazione per domani è fare il tuo meglio oggi (H. Jackson Brown Jr)

http://www.strava.com/athletes/4260305
Bark_Psychosis

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Bark_Psychosis »

E' possibile solo se, come Bilbo, tieni il freno a mano tirato per i primi 15 km :P

Sì alla fine probabilmente espresso dovrebbe provare a tenere i 4'30'' per i primi 10k e poi tentare la progressione a 4'25'' fino al km 15-16 e poi, superata la crisi del 17mo (si sa, a Busto va considerata l'orografia) dare il tutto per tutto.
Ultima modifica di Bark_Psychosis il 29 ott 2015, 15:22, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da SteVa72 »

Come mi girano le balle che proprio ora che sto forse iniziando a capire come potrebbe funzionare...non possa cmq provare a metterlo in pratica.

Oggi mi gestirei molto diversamente anche rispetto alla Stramilano dove...vedendo la traccia....ho proprio sbagliato da pivello perdendo almeno 2 o3 minuti, se non di più. Ed è un peccato perchè ero partito bene...mi sono fatto solo prendere dalla golosità andando a sforare proprio nel momento sbagliato. Da quello sforamento di un paio di km mi sono trovato in balia dell'acido lattico e dell'errata alimentazione e idratazione
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Mezzosfondista
Guru
Messaggi: 2485
Iscritto il: 21 nov 2013, 10:41

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Mezzosfondista »

Anche un cambio di "soli" 8-10 secondi negli ultimi 6km sarebbe qualcosa di veramente veramente notevole.
Io sono un convinto sostenitore della mezza fatta in progressione ma a mio avviso vorrebbe dire essersi risparmiati un po' troppo.
Capisco l'ultimo km, ma sei km...
Avatar utente
MadSeason
Top Runner
Messaggi: 13462
Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
Località: Busto Arsizio

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da MadSeason »

A me un cambio del genere è riuscito a Salsomaggiore quest'anno: primi 15 a 4.20 (anche 4.25), gli ultimi 6 ho accelerato e li ho fatti a 4.10
Era sicuramente una giornata di grazia

Torna a “Storie di Corsa”